Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Colore stanzetta proiezione.


    Vi posto delle immagini del mio schermo.
    Fatto interamente a mano, si tratta di una lastra di legno, colorata di bianco con attorno una cornice di battiscopa nero.
    La misura è 250x140
    Per mesi ho proiettato avendo il riflesso del muro laterale e del soffitto, che disturbava la visione, più che altro toglieva contrasto.








    Ho desiderato colorare una parte del muro per eliminare il più possibile i rilfessi di luce della proiezione.
    come vedete dalla foto, la colorazione è stata fatta fino al termosifone.
    Come vedete la differenza da prima e dopo.

    Il colore impiegato è stato in blu scuro, non lo vendono, non esiste, ho dovuto prendere un blu marino ( che è più un celestino) e aggiungere del nero assieme.





    Le foto non rendono bene l'idea del blu scuro...
    Ho praticamente colorato circa un metro del muro che circonda lo schermo, compreso il soffitto, beh, al lavoro terminato chi ha visto la mia stanzetta mi ha detto, (me compreso) che c'è una profondità maggiore, proiettando col mio mitsu hc 3800 il contrasto è aumentato, è una bella soddisfazione, almeno cosi sfrutto il vpr al max.
    Le bande nere che spesso ci sono sui film in 16/9 prima coi riflessi erano sbiadite, chiare, adesso sono più scure, essendo colpite di meno dai riflessi del muro circostante.
    Chi ha una stanzetta come la mia, dovrebbe colorare la parete di scuro, per avere una proiezione migliore, ve l'assicuro è tutta un altra cosa.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Ma il colore l'hai scelto dopo una serie di prove o perché ti piaceva?

    Non sarebbe stato meglio nero Opaco?

    Chiedo perché sull'argomento sono ignorante e vorrei fare un lavoretto simile,in maniera ridotta,dietro il Plasma
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    doppio post..
    Ultima modifica di CALMA INSOLITA; 31-01-2011 alle 09:51
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    No, non ho fatto nessuna prova.
    Avevo all'inizio intenzione di fare nero opaco, poi però il nero opaco mia vrebbe fatto sparire, e risaltare meno all'occhio la cornice nera dello schermo, più per un fatto estetico, ti dirò che questo blu scuro, rende bene sia come colore che come antiriflesso, che comunque dal nero opaco non c'è tanta differenza, è un blu bello scuro.

    Comunque sia, dai un tocco estetico alla stanza. Consigiliato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    I blu e nero sono quasi uguali, ma il blu è un po più vivibile
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    I blu e nero sono quasi uguali, ma il blu è un po più vivibile
    Quoto, il blu è più accettabile, il nero forse avrebbe aumentato un pò il contrasto, ma va bene cosi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Porcia
    Messaggi
    203
    Ok grazie.
    Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751R Diffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Mi permetto di aprire una parentisi sulla pittura murale da HT.
    Il nero opaco (intendo il nero profondo del codice RAL) è un incubo.
    Questo a causa della quantità di pigmento presente che affiora, quindi se lo toccate, sfiorate o "guardate troppo insistentemente" si rovina irrimediabilmente schiarendo poiche portate via pigmento.

    Quindi è ottimo per i soffiti, ma sconsigliato per le pareti.
    Per evitare il problema si dovrebbe usare uno smalto, che però è satinato e molto più riflettente.

    Io il compromesso ideale l' ho trovato con la pittura murale nero antracite (se si vuol rimanere sui neri chiaramente).

    Per acquistare i colori conviene sempre rivolgersi ad un colorificio tipo color expert etc, di solito hanno qualche esperienza nella realizzazione di camere oscure etc che può tornare utile. E ti fanno il colore su misura in base alle esigenze
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Buona info.fo la tua.
    Comunque consiglio di andare in un colorificio, ti consigliano alla grande.
    A me avevano detto di non dare la vernice se sotto c'era un bianco semilavabile, si rischia di trovarsi con le bolle o dei scrostamenti.
    Io ho mio fratello che se ne intende e ha colorato tutto lui.

    Mi avevano parlato di dare un "impregnate" prima di dare il colore, se si mette un impregnante prima di dare il colore.
    Si dovrebbe un pò scartavetrare il muro bianco per togliere lo spessore che si forma quando nella casa è stato dato il bianco sul muro.

    Non ricordo la marca, l'ho pagata cara, quindi di qualità, ma non era il RAL


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •