Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Provato Infocus 4805 ! mie impressioni


    Ho provato stamattina a Sarzana da TIBERI, un negozio vicino all'uscita autostradale, dove sono stati tutti molto gentili e competenti nonchè disponibili, il proiettore Infocus 4805 di cui tanto si parla in questi giorni come rapporto qualità prezzo.

    Con un ottica medio lunga, settato con un'immagine di circa 80 pollici e collegato in s-video a un lettore dvd Panasonic il software di prova sono stati i dvd:

    SCHINDLER'S LIST
    MI 2
    X-MEN
    IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW
    TOY STORY 2


    Avevo letto le recensioni del buon Emidio e anche la breve ma precisa rece di Tutto Digitale.

    Appena messo su il 2° disco di SCHINDLER'S LIST il proiettore ha dimostrato subito un'ottima definizione delle immagini, con sfumature sui grigi impeccabili.
    Purtroppo specie con questo film in bianco e nero (l'ho portato apposta) l'effetto rainbow, almeno per me, è apparso in maniera molto marcata tanto da rendere quasi invedibile il film.
    Con MI 2 il capitolo 2° all'interno della casa con il ballo ha evidenziato subito una buona calibrazione dei colori, specie sul rosso riprodotto abbastanza bene, se pur un po'artificialmente. Il capitolo 3° la corsa in macchina ha evidenziato anche lì un'ottima definizione specie nei primi piani dei 2 protagonisti quando sono sul ciglio del burrone. Un po' meno marcato, ma sempre piuttosto presente l'effetto rainbow.
    Con X-MEN ho avuto delle ottime conferme per quanto riguarda le tonalità varie di blu riprodotte fedelmente, mentre la pioggia del capitolo 1° mi è parsa piuttosto artificiale. Anche qui molto presente l'effetto rainbow.
    Con IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW il proiettore in questione ha denotato un'ottima resa delle immagini e dei colori anche in scene difficoltose come le prime, ricche di fumi e nebbia.
    Con TOY STORY 2 è stato un vero spettacolo per gli occhi e qui stranamente l'effetto rainbow non mi è parso di averlo visto.

    Infine da segnalare che l'Infocus 4805 è piuttosto rumoroso se viene posto alle spalle dello spettatore e riscalda parecchio.

    Che dire: è un ottimo proiettore per chi non vede l'effetto arcobaleno; è una pessima scelta per chi è sensibile a tale fenomeno.
    L'effetto rainbow qui mi è parso molto più marcato che sulla serie SHARP z90 e z200 (quest'ultimo non l'ho visionato, ma dovrebbe essere lo stesso) dove è a mio giudizio quasi inavvertibile.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Provato Infocus 4805 ! mie impressioni

    Body ha scritto:
    Ho provato stamattina a Sarzana da TIBERI, un negozio vicino all'uscita autostradale, dove sono stati tutti molto gentili e competenti nonchè disponibili, il proiettore Infocus 4805 di cui tanto si parla in questi giorni come rapporto qualità prezzo.

    Con un ottica medio lunga, settato con un'immagine di circa 80 pollici e collegato in s-video a un lettore dvd Panasonic il software di prova sono stati i dvd:

    SCHINDLER'S LIST
    MI 2
    X-MEN
    IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW
    TOY STORY 2


    Avevo letto le recensioni del buon Emidio e anche la breve ma precisa rece di Tutto Digitale.

    Appena messo su il 2° disco di SCHINDLER'S LIST il proiettore ha dimostrato subito un'ottima definizione delle immagini, con sfumature sui grigi impeccabili.
    Purtroppo specie con questo film in bianco e nero (l'ho portato apposta) l'effetto rainbow, almeno per me, è apparso in maniera molto marcata tanto da rendere quasi invedibile il film.
    Con MI 2 il capitolo 2° all'interno della casa con il ballo ha evidenziato subito una buona calibrazione dei colori, specie sul rosso riprodotto abbastanza bene, se pur un po'artificialmente. Il capitolo 3° la corsa in macchina ha evidenziato anche lì un'ottima definizione specie nei primi piani dei 2 protagonisti quando sono sul ciglio del burrone. Un po' meno marcato, ma sempre piuttosto presente l'effetto rainbow.
    Con X-MEN ho avuto delle ottime conferme per quanto riguarda le tonalità varie di blu riprodotte fedelmente, mentre la pioggia del capitolo 1° mi è parsa piuttosto artificiale. Anche qui molto presente l'effetto rainbow.
    Con IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW il proiettore in questione ha denotato un'ottima resa delle immagini e dei colori anche in scene difficoltose come le prime, ricche di fumi e nebbia.
    Con TOY STORY 2 è stato un vero spettacolo per gli occhi e qui stranamente l'effetto rainbow non mi è parso di averlo visto.

    Infine da segnalare che l'Infocus 4805 è piuttosto rumoroso se viene posto alle spalle dello spettatore e riscalda parecchio.

    Che dire: è un ottimo proiettore per chi non vede l'effetto arcobaleno; è una pessima scelta per chi è sensibile a tale fenomeno.
    L'effetto rainbow qui mi è parso molto più marcato che sulla serie SHARP z90 e z200 (quest'ultimo non l'ho visionato, ma dovrebbe essere lo stesso) dove è a mio giudizio quasi inavvertibile.

    Bodhi

    Belle notizie!!....almeno x me (che vedo l'arcobaleno)
    per un attimo mi ha sfiorato l'idea di aver sbagliato a prendere il panny senza vedere il 4805!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Provato Infocus 4805 ! mie impressioni

    kevinlomax ha scritto:
    Belle notizie!!....almeno x me (che vedo l'arcobaleno)
    per un attimo mi ha sfiorato l'idea di aver sbagliato a prendere il panny senza vedere il 4805!

    E penso che io ti seguirò,non appena finisco di pagare i climatizzatori che ho messo in casa.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    70
    Se si considera poi l'elevato rumore del 4805 con lampada ad alta potenza nonche' l'assenza di una presa RGB IN e di una presa DVI (a meno di non comprare un costoso adattatore M1-DA)fanno rivolgere ad altri modelli la scelta per un buon VPR.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6
    Bodhi, hai un pm

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    asterix115 ha scritto:
    Se si considera poi l'elevato rumore del 4805 con lampada ad alta potenza
    per vedere i film non vedo quale sia il problema, visto che la lampada la tieni a minima potenza...

    asterix115 ha scritto:
    nonche' l'assenza di una presa RGB IN e di una presa DVI (a meno di non comprare un costoso adattatore M1-DA)fanno rivolgere ad altri modelli la scelta per un buon VPR.
    ma... tutte condizioni risibili...

    Il fatto è che il 4805 è il miglior vpr in questo momento a quel prezzo, la qualità delle immagini e del nero è assolutamente incredibile, così come la resa dei colori.
    E non scordiamoci che infocus adotta la politica che se un microspecchio è rovinato ti cambia il vpr, politica NON adotattata da nessun altro, se hai 3 pixel rovinati sul Panny te li tieni...

    Per altro c'è l'effetto arcobaleno... e questa è, secondo me, l'unica discriminante di scelta...

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Danilo,
    Be insomma risibili....

    RGB in e DVI mi paiono fondamentali!!!

    Body, be sullo z90 l'arcobaleno si veducchia... sullo z200 io lo noto se lo vado a cercare tipo muovendo la testa velocemente a dx e sx...

    ciao

    Raffaele

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    acris ha scritto:
    Danilo,
    Be insomma risibili....

    RGB in e DVI mi paiono fondamentali!!!
    Ma quando con altri collegamenti vedo meglio che tutti gli altri videoproiettori nella stessa fascia di prezzo...

    Che me ne frega???

    Ricordati che l'importante è la qualità di visione, se questa è meglio su 4805 su component che non su ptae500 su DVI... cosa me ne frega??

    Io guardo il risultato finale...

    acris ha scritto:

    Body, be sullo z90 l'arcobaleno si veducchia... sullo z200 io lo noto se lo vado a cercare tipo muovendo la testa velocemente a dx e sx...
    Come sempre l'arcobaleno è veramente troppo soggettivo

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Danilo,

    forse hai ragione,
    pero...
    io ho notato un salto di qualita' impressionante sul mio Z200 da VGA a DVI, e gia' con la vga credevo di avere raggiunto il massimo...

    L'HTPC è difficile da usare, ma i risultati sono fenomenali paragonati al costo, e direi che per un proiettore è quasi un must è per questo che punto sul DVI.

    Comunque è vero per quella fascia di prezzo è ottimo...

    pero il panny 500 è mooolto piu risoluto (anche se non ne conosco esattamente il prezzo)

    ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    acris ha scritto:
    Danilo,

    forse hai ragione,
    pero...
    io ho notato un salto di qualita' impressionante sul mio Z200 da VGA a DVI, e gia' con la vga credevo di avere raggiunto il massimo...
    vero, verissimo...
    Però non tutto è gestibile in questo modo.
    Io ad esempio sto facendomi l'HTPC per il mio onestissimo e poverissimo TW10, però il decoder sat non lo collegherò certo in DVI...
    E forse per le ore che lo guardo, sono maggiori quelle passate davanti al sat.
    Inoltre non dimentichiamoci il Faroudja...

    acris ha scritto:

    L'HTPC è difficile da usare, ma i risultati sono fenomenali paragonati al costo, e direi che per un proiettore è quasi un must è per questo che punto sul DVI.
    io valuto prima i risultati.
    Se il 4805 si vedesse meglio in s-video che il panny in DVI... sarebbe così importante il dvi???
    E' questo il punto... poi possiamo discutere sul fatto che il 4805 si sarebbe potuto anche vedere meglio...
    Per altro il VB lo trovo veramente veramente fastidioso... :-( anche se so benissimo che passando in DVI si attenua moltissimo

    Comunque è vero per quella fascia di prezzo è ottimo...

    acris ha scritto:

    pero il panny 500 è mooolto piu risoluto (anche se non ne conosco esattamente il prezzo)
    Raffaele
    siamo sui 1799 in Italia, qualcosa meno all'estero, ottimo VPR ho avuto modo di testarlo in VGA e S-Video a casa mia.
    Però il VB anche in VGA è molto accentuato, per altro la definizione è assolutamente strepitosa...

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Danilo Ronchi ha scritto:



    io valuto prima i risultati.
    Se il 4805 si vedesse meglio in s-video che il panny in DVI... sarebbe così importante il dvi???


    Danilo
    Tra un po' si vede meglio con il 4805 del panny anche da spento

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    kevinlomax ha scritto:
    Tra un po' si vede meglio con il 4805 del panny anche da spento
    Infatti!!! non esageriamo con frasi che potrebbero creare confusione in utenti non avvezzi!!!


    IN OGNI CASO, INTENDO PROPRIO SEMPRE, la qualità di un ingresso s-video non potrà MAI raggiungere la pulizia di un ingresso dal component in Su(RGB>VGA>DVI).

    NOn diciamo fandonie senza aver saggiato mille volte con mano: è così che si fanno fare spese ad altri di cui poi gli unici a pentirsene sono i poveracci ad aver scucito i soldi...

    Le pecche del vpr ci sono: a partire dalla matrice POCO RISOLUTA, ingressi analogici o digitali che siano...:o

    che poi si veda bene è un conto, ma allo stesso prezzo , in ambito lcd ci sono validi concorrenti...

    Ieri ho visto per oltre un'ora il 5700 di Gianni(RX360). Non c'è dubbio, è bellissimo: tira fuori un'immagine tridimensionalissima e pulitissima, ma io vedo il rainbow a tutto spiano.
    Per chi ha il 963 sa come noi due: provate il firmware che abilita il 1080i, E' una GODURIA!!!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    mr *kevinlomax* :-)

    non ho detto che il 4805 sia il miglior vpr della terra, anzi.

    Ma che la cosa più importante è la qualità finale, e per vedere i film, purtroppo o meno male, a quel prezzo non ha concorrenti, se non fosse per il discorso arcobaleno, che ognuno DEVE valutare coi propri occhi.

    Non ho detto che sia meglio un ingresso oppure un altro, ma che l'importante è la qualità finale. Se ti rileggi meglio quello che ho scritto, nel contesto generale del tread dovrebbe capirsi bene quale sia il mio pensiero.

    Si vanno a vedere e si decide.

    Le caratteristiche tecniche sono secondarie alla scelta... oppure preferisci un videoproiettore dalla risoluzione stratosferica... ma che si veda in bianco e nero???

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Danilo Ronchi ha scritto:
    mr *kevinlomax* :-)

    non ho detto che il 4805 sia il miglior vpr della terra, anzi.

    Ma che la cosa più importante è la qualità finale, e per vedere i film, purtroppo o meno male, a quel prezzo non ha concorrenti, se non fosse per il discorso arcobaleno, che ognuno DEVE valutare coi propri occhi.

    Non ho detto che sia meglio un ingresso oppure un altro, ma che l'importante è la qualità finale. Se ti rileggi meglio quello che ho scritto, nel contesto generale del tread dovrebbe capirsi bene quale sia il mio pensiero.

    Si vanno a vedere e si decide.

    Le caratteristiche tecniche sono secondarie alla scelta... oppure preferisci un videoproiettore dalla risoluzione stratosferica... ma che si veda in bianco e nero???

    Danilo
    Io Ho il panny,ma è anche vero che qualche mese fa ho fatto comprare al mio migliore amico l'infocus sp4800!!siamo andati a vederlo prima natuarlmente e solo dopo aver capito che per lui l'arcobaleno era poca cosa per non dire niente l'ha preso!
    Quando lo abbiamo portato a casa mia per testarlo con i dovuti collegamenti e sw ho notato che effettivamente i film dvd(720x576)si vedono bene!,ma l'arcobaleno(per me)è insopportabile!!con il 4800 lo noto ogni 2sec minimo,magari con il 4805 ogni 5 ma è comunque fastidioso,troppoo fastidioso per non parlare della zanza o chiamatela come volete per i DLP si vede e benissimo!!
    Sono comunque certo che se non vedessi l'arcobaleno molto probabilmente ora avrei un infocus !o per lo meno avrei valutato più attentamente la possiblita di un eventuale acquisto!

    Tutto questo lo dico dopo aver valutato con i miei occhi entrambi i proiettori nelle migliori condizioni (per me )possibili:o

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    kevinlomax ha scritto:
    Tutto questo lo dico dopo aver valutato con i miei occhi entrambi i proiettori nelle migliori condizioni (per me )possibili:o
    appunto

    Cmq il 4805 ha un arcobaleno estremamente ridotto rispetto al 4800/X1...

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •