Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6

    Dimensioni stanza, vpr vs. tv?


    Salve a tutti,
    sono un nuovo utente accarezzato dall'idea della proiezione domestica.
    Ho deciso di intervenire perchè leggendo in lungo e in largo il vostro succosissimo forum (o forse non sono riuscito a cercare bene) non sono riuscito a capire se nel mio caso sia ancora conveniente pensare al vpr.
    Mi spiego:

    - prof stanza 3,6 mt. (quindi distanza di proiezione sui 3,10)
    - installazione obbligatoria su soffitto
    - larghezza parete libera 164 cm (che mi dà un 74" e poco più in 16:9)
    - budget 700 euri

    Vale ancora la pena di pensare a un vpr o meglio che mi accontento di un tv più piccolo?
    (uso prevalente film e slideshow fotografici)

    Sono stato portato a pensare a questa cosa perchè ho provato il tool di calcolo consigliato un pò ovunque e ho trovato che le misure sono un pò limite (ho provato con un optoma hd200x che è un pò il mio riferimento).

    Ringrazio calorosamente chiunque di aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se il vpr lo metti in fondo, riesci a ottenere anche una distanza di 3.20 dal telo con vpr che acquisterai.


    Non sò se con il vpr optoma da te citato possa andare bene, ad ogni modo vedrai ben dettagliato visto che un policciaggio cosi, rende la visione più marcata e nitida e luminosa.
    Se spendi un paio di centoni in più sfrutti almeno lo zoom e gestisci alla grande la grandezza dell'immagine sul muro.

    Arriva almeno ai 900 e prenditi l'optoma hd20 che costa sotto i mille euro.

    il vpr ne vale la pena se sei disposto dopo 4/5 anni a cambiare la lampada e spendere sui 350 euro per il cambio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Grazie Tomalo;
    quindi, se ben intendo, è solo questione di "costi d'esercizio"...
    Il tema della mia perplessità è un pò del tipo "non vale la pena di comprare il ferrari per girare in centro".

    E' altresì vero che un tv da 70 pollici costicchia qualcosina in più di un vpr...

    Direi di essere abbastanza convinto adesso.

    ...peccato che i centoni in più non ci siamo ... hugh!

    Non ci sono proprio alternative su quella fascia di prezzo/prestazioni?
    Sono abbastanza "sgamato" quanto a computer e tecnologie, ma il settore video proprio mi manca e conoscendo solo quanto divulgato da voi o letto in giro non saprei proprio dove sbattere la testa...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se non hai grandissime pretese un vpr come optoma hd200x va benissimo.
    Il problema nasce dalla larghezza della tua stanza, che potrebbe darti una proiezione leggermente inferiore ai 70 pollici.
    I vpr meno costano è meno li puoi "tarare" dal punto di vista dello zoom.
    Alcuni hanno l'ottica fissa con poco zoom o assente, e ti ritrovi un vpr che per fare una certa metratura di schermo lo devi allontanare il più possibile dal telo.

    I vpr costosi al contrario li metti vicino e ti possono dare uno schermo grande, perchè hanno uno zoom molto ampio.

    Se prendi l'optoma citato tieni conto che avrai uno schermo sui 70 pollici circa, il calcolo online dello schermo non è perfetto al centimetro.

    Comunque sia, ne vale la pena, 70 polllici di schermo ne valgono la pena.


    Non ci sono proprio alternative su quella fascia di prezzo/prestazioni?

    Vedo che qualche vpr epson è a buon mercato, vedi con google cosa trovi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Grazie ancora Tomalo.
    Ho apprezzato e "disobbedito" perchè alla fine ho acquistato optoma hd600x persuaso da varie discussioni e da budget imperante.

    Diciamo che ho preferito tenere qualche euro tenendo conto che amo acquistare estensioni di garanzia varie e ho considerato che mi serviva qualche spesa accessoria tipo cavetteria eccetera.

    Sto comunque aprendo un'altra discussione per consigli ulteriori..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Bene, immagino che stai facendo delle prove con l'optoma, l'estensione della garazia è buona cosa, non si sà mai.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •