Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    TW10H ed uscite RGB e YUV


    Ciao
    allora...dovendo fare una prolunga per collegare il TW10H al DVD lunga 15mt mi sono posto il problema se occorre anche il cavo per il segnael composito oppure no. A corredo la Epson fornisce una presa scart con i connettori per il segnael RGB/Component e Composito: totale 4 RCA.
    sul manuale parlano che nel collegamento RGB viene utilizzato il segnale composito per i sincronismi.
    Da prove pratiche effettuate stamane mi risulta che settando il DVd in uscita RGB o YUV e NON collegando il cavetto del composito il tutto funziona senza nessun problema.
    Ora..mi chiedo se qualcuno di voi ha gia' provato e conferma la cosa...perche' se cosi' fosse basterebbero 3 cavi RCA anziche' 4.
    Stasera provero con un film in dvd in RGB e vi diro' come va rispetto al YUV che ho usato fino ad oggi.
    CIAO
    Davide

    P.S. YUV viene anche chiamato component progressivo...e giusto?

  2. #2
    Semplice:

    con segnali YUV (Y, Cb, Cr) alias "Component", bastano soltanto 3 cavi.

    Con segnale RGB invece serve anche il quarto cavo che trasporta anche i segnali di sincronismo.

    Probabilmente il tutto ha funzionato correttamente perché stavi utilizzando il segnale component e non quello RGB.

    Comunque esiste una microscopica minoranza di lettori DVD (soprattutto di produzione cinese) che sono in gradi di inviare i segnali di sincronismo anche sul canale del verde. QUindi per il collegamento RGB basterebbero in realtà solo tre cavi.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    40

    Ciao
    grazie dle chiarimento sul YUV..intanto mi sono letto in rete la differenza in termini di segnali trasportati.
    Il lettore dvd usato e' un mustek 520..ho solo quello al momento e da menu si puo' selezionare le due uscite. Nel menu del vpr si puo' selezionare quale dei due (component o rgb) utilizzare per l'ingresso dei 3 rca ).
    Su ambedue quindi era settato in RGB e dalle info del vpr mi dava come segnale in ingresso un RGB.
    Mi sa che hai ragione a dire che funzionava perche' su uno dei 3 arrivava il sincronismo ma mi piacerebbe sentire altri con lo stesso VPR con lettori dvd diversi cosa dicono.
    Grazie
    CIAO
    Davide


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •