|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: panny 500 e 16:9 da mac
-
14-07-2004, 20:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- florence-near
- Messaggi
- 13
panny 500 e 16:9 da mac
ciao
ho provato ad attaccare il panny500 al mac tramite porta pc in
ho messo dogville,che già è in 16:9
ora...se io metto 16:9 come impostazioen nel vpr ho l'impressione che mi schiaccia ncor di più l'immagine
come si fà a farla rimanere uguale a come la vedo nel mac?
la risoluzione è 1024x768
ciao"Se la natura fosse stata comoda,non avremmo sentito il bisogno di inventare gli architetti."(O.W)
-
14-07-2004, 22:12 #2
Questo succede perche' stai mandando al proiettore, che e' 16/9 nativo, una risoluzione 4/3 (1024*768).
Per risolvere il problema penso basti impostare sul mac una risoluzione 16/9 (tipo 1280*720)
-
14-07-2004, 22:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- florence-near
- Messaggi
- 13
e se sul mac la risoluzione massima è 1024x768 come devo fare?
vedo necessariamente film in 4:3??
grazie 1000"Se la natura fosse stata comoda,non avremmo sentito il bisogno di inventare gli architetti."(O.W)
-
15-07-2004, 00:49 #4daphne ha scritto:
e se sul mac la risoluzione massima è 1024x768 come devo fare?
vedo necessariamente film in 4:3??
grazie 1000e ovviamente mettere in 16:9 sul vpr
Se la tua scheda video non supporta la risoluzione del VPR, allora o cambi la scheda video, o usi il SW PowerStripil quale non so' se esiste anche per MAC.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-07-2004, 09:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Certo, in windows occorre usare powerstrip che permette di creare risoluzioni(fino alla massima supportata dalla scheda),
pertanto ti occorre powerstrip ma per mac nn credo esista (ho fatto una ricerca e nn ho trovato niente),
pertanto dovresti chiedere in ambiente mac quale è il softwere che ti permette di creare risoluzioni a piacimento,
dopodichè con tale softwere devi generare una 1280x720 a 60HZ (che è la ris nativa del 500)e vedrai che il tuo Pany ti mostrerà tutte le sue vere potenzialità.
Saluti
Hal
-
15-07-2004, 16:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- florence-near
- Messaggi
- 13
grazie
sto provando a cambiare risoluzione
ma è il discorso che nn è chiaro..
metto "il cacciatore" in dvd nel lettore dvd lo collego al vpr impostato a 16:9 ed è tutto a posto..leggere bande nere orizzontali in alto e in basso..ma quelle sono normali..
poi metto il dvd nel computer e mi schiaccia il film se imposto il vpr a 16:9
chi ha voglia di farmi un pò di chiarezza?
scusate ma nn mi torna il discorso"Se la natura fosse stata comoda,non avremmo sentito il bisogno di inventare gli architetti."(O.W)
-
15-07-2004, 21:37 #7
Mac
ciao, vediamo se riesco ad aiutarti, intanto che mac hai? (macchina, anno e system), poi per quello che riguarda il sw per generare risoluzioni diverse dalle consentite, mi informo, qualcosa esiste (io uso un 23" apple che è proprio in 16/9 o giù di lì)... però ho il sospetto che la questione sia diversa... precisamente cosa fa? schiaccia in altezza e basta? oppure taglia anche sui lati?
PS se il link nel profilo ti riguarda... complimenti!
(suppongo il mac sia quello nella gallery? un pb15"?)Ultima modifica di MacFab; 15-07-2004 alle 22:05
-
16-07-2004, 00:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- florence-near
- Messaggi
- 13
per il link..grazie!
poi
ho un ibook 12" g3 800mhz
il programma cè ed è "SCREEN SPANNING DOCTOR"
dovrebbe funziare sul mio ibook ma nn va
il prob è che se io metto un film nell'ibook lo vedo con le bande orizzontali
perchè sono a 1024x768
lo sparo nel panny500 e lui ha 2 funzioni:
4:3 o 16:9
se lo mettoa 4:3 mi dà tale e quale ciò che vedo sul monitor
se lo metto 16:9 mi schiaccia di brutto l'immagine
quindi nn so come risolvere
per ora semplicemente nn mando da ibook ma da lettore
questo
è per potermi organizzare in altre performance
grazie"Se la natura fosse stata comoda,non avremmo sentito il bisogno di inventare gli architetti."(O.W)
-
20-07-2004, 07:59 #9
RISOLTO!
non ci puoi fare nulla... semplicemnete perché l'iBook ha soltanto la possibilità di MIRRORING dello schermo, quindi non riconosce eventuali device esterni (tipo monitor e vpr). Io ho un pb12" che invece fa tutta 'sta roba, tant'è che lo uso con un monitor da 23" e lui si setta in automatico alla max risoluzione, ma dal pannello di controllo monitor posso cmq variare o se volessi, duplicare lo schermo (lcd del pb + montor da 23"). spero di essere stato chiaro.
ciao e complimenti ancora.
fab