|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
14-03-2004, 10:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 7
uso di filtro fotografico per rendere il nero più nero
ciao a tutti,
ho deciso di fare una prova per migliorare le prestazioni dell'x1 e ho comprato un filtro neutro (grigio) con assorbimento di un diaframma (circa 25%) della luce di quelli da fotografia.
L'ho applicato davanti all'obiettivo del mio x1 e ho proceduto a rifare tutte le tarature di eagle project e di nokia test.
Sostanzialmente rimane tutto immutato ma richiede di alzare il gamma
Ebbene sono rimasto sbalordito.
Il nero è molto più nero (e fin qua nulla di strano), la visibilità delle scene buie migliora considerevolmente.
Mi sembra che il contrasto sia salito notevolmente
I colori vanno bene lo stesso
L'immagine mi sebra pure più nitida (come fosse più diaframmata)
L'unico difetto è che la luminosità cala un pò, ma non in maniera drammatica (in una stanza buia ma non trattata va bene lo stesso).
E poi c'è sempre la possibilità di attivare il segmento bianco per aumentare la luminosità
Ora visto che il predetto filtro costa 10 euro, è possibile che la soluzione sia così semplice ?
-
14-03-2004, 10:54 #2
Ciao donald
Benvenuto su AV forum!
Ecco qui una serie di thread dove poter approfondire l'argomento:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1413
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3412
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1673
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2004, 11:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
filtro
quando avevo infocus 7200 avevo applicato un filtro hd2 con notevolissimi miglioramenti(rivolgiti ad un buon ottico).
fammi sapere
ciao
-
14-03-2004, 11:27 #4
Re: uso di filtro fotografico per rendere il nero più nero
donald ha scritto:
Sostanzialmente rimane tutto immutato ma richiede di alzare il gamma
Io non ho sistemi di taratura ad hoc: cosa intendi esattamente quando parli di aumentare il gamma (sulle alte, medie o basse luci)?
ciaoPanny 500 user
-
14-03-2004, 11:51 #5
Per quanto mi riguarda, con il filtro ND diminuisco il valore del gamma, nel senso che scendo fino a circa 2.1 se non 2.0
In pratica è come se aumentassi il controllo di luminosità
EmidioUltima modifica di AV Magazine; 05-09-2004 alle 08:44
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2004, 12:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 7
intanto ringrazio emidio per la tempestività con la quale mi ha permesso di leggere gli altri thread: sei davvero la memoria storica di questo forum. Complimenti.
Io è solo da poco tempo che ho questo interesse e quindi non avevo letto quei tread.
Ho visto che i problemi principali che si riscontravano in quella sede erano legati alla mancanza di un'apposita taratura per il filtro.
Indubbiamente inserire il solo filtro senza apportare nessuna regolazione non può essere la soluzione.
Sicuramente l'applicazione del filtro ha un grosso vantaggio: quello di diminuire la luce nella stanza (la mia non è trattata) e quindi di aumentare la leggibilità delle luci basse.
Il filtro che ho preso è un tamron hd2.
Per quanto riguarda il gamma, io piloto l'x1 con un HTPC con scheda ati e il gamma che ho regolato è quello del driver della scheda incrementandolo leggermente.
Anche a me sembra che la regolazione del gamma abbia un effetto simile a quello della luminosità, ma non uguale.
Comunque stasera, al calar delle tenebre, riprenderò le prove.
A proposito c'è qualcuno di genova e provincia tra i frequentatori di questo postaccio ??
-
14-03-2004, 13:18 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 34
ciao a tutti,
io sto per acquistare il seguente filtro:
Hoya 62mm HMC ND 2X Filter
è quello giusto?
ecco qui il link
http://www.fotokoch.org/filter/32227.shtml
fatemi sapere,altrimenti annullo la spedizione!
grazie
-
14-03-2004, 15:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 7
mi spiace ma di tedesco non ci capisco niente.
Comunque quello che ho preso io e quello di cui parlano i vari tread è un filtro normalissimo che trovi in qualsiasi negozio di fotografia
-
14-03-2004, 15:36 #9nicolaX1 ha scritto:
ciao a tutti,
io sto per acquistare il seguente filtro:
Hoya 62mm HMC ND 2X Filter
Lo consiglio caldamente a tutti i possessori si un vpr digitale, è da non credere quali benefici porta.
Hai provato a fare un giro dai fotografi locali, io l'ho trovato a 20€ da un fotografo un po fornito quasi sotto casa.
Saluti
-
14-03-2004, 16:14 #10
Anche io uso un filtro nd2 sull'X1 e sinceramente non riuscirei proprio a farne a meno.
I miglioramenti sono fin troppo evidenti (e anche la riduzione dell'effetto rainbow)
-
14-03-2004, 17:29 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 34
no, ho sbagliato il filtro esatto è questo
http://www.fotokoch.org/dynsearch/se...33603&fields=2
ovvero il prodotto numero 33603
percke' quello ke avevo postato prima era "KR" e non "ND"
ciao
-
14-03-2004, 18:22 #12donald ha scritto:
... il gamma che ho regolato è quello del driver della scheda incrementandolo leggermente.
Anche a me sembra che la regolazione del gamma abbia un effetto simile a quello della luminosità, ma non uguale...
Ti ringrazio per i complimenti ma mi sono limitato ad utilizzare il motore di ricerca del forum: "una preziosa risorsa"
Per quanto riguarda il gamma, l'esempio del controllo di luminosità era soltanto per sottolineare che, per quanto mi riguarda, il gamma viene leggermente abbassato e non elevato.
Tutto qui.
Emidio
P.S.
Io ho un Hoya ND2REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-03-2004, 09:53 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 34
Per Donald:
la sigla ke hai postato: tamron hd2 è giusta?
oppure è ND2?
i filtri hoya sono introvabili anke su internet, sto cercando un'alternatia e mi serve nome e modello precisi
grazie
-
15-03-2004, 11:12 #14donald ha scritto:
mi spiace ma di tedesco non ci capisco niente.
Comunque quello che ho preso io e quello di cui parlano i vari tread è un filtro normalissimo che trovi in qualsiasi negozio di fotografia
Mi puoi dare la marca ed il modello del filtro?
Inoltre, come l'hai fissato all'obbiettivo dell'x1?
Ciao e grazie
MassimoVPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice
-
15-03-2004, 12:51 #15garamass22 ha scritto:
Ciao Donald
Mi puoi dare la marca ed il modello del filtro?
Inoltre, come l'hai fissato all'obbiettivo dell'x1?
Ciao e grazie
Massimo
il diametro è importante, 62 mm.?
ciao
m451infocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.