Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39

    Collegare macbook pro 3.1 con vpr e ampli


    Ho da poco acquistato un epson tw 3200 e vorrei collegarlo ad un macbook pro 3.1 per visualizzare contenuti in full hd. La distanza tra i due elementi sarebbe di circa 1 metro.

    Secondo voi il collegamento migliore per mantenere la qualità video è attraverso un cavo Dvi-hdmi (dual link) o un cavo Dvi-vga?

    Da quanto ho capito questo tipo di collegamenti non permette il passaggio dell'audio, dovrei quindi collegare per forza il mac anche all'amplificatore o c'è il modo di poter far passare l'audio anche attraverso il vpr tramite un collegamento hdmi-hdmi.

    La distanza tra mac/vpr ed amplificatore sarebbe di circa 10 metri (mi consigliate di lasciar perdere??? )

    Spero di essermi spiegato nella maniera più chiara possibile, purtroppo mi sono accostato da poco al mondo dell'home theatre e non ho ancora le idee molto chiare.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    per il video sicuramente dvi-hdmi dal Mac al proiettore, lascia perdere la VGA

    per l'audio...non conosco bene i Mac, ma la soluzione potrebbe essere mandare il segnale audio dal Mac all'ampli in formato digitale, quindi o con cavo ottico(toslink) o coassiale digitale.

    Potresti anche mandare segnali audio analogici, tipo uscita altoparlanti del Mac, ma la qualità poi è quella che è...

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    per l'audio...non conosco bene i Mac, ma la soluzione potrebbe essere mandare il segnale audio dal Mac all'ampli in formato digitale, quindi o con cavo ottico(toslink) o coassiale digitale.
    potrei quindi usare un cavo ottico (toslink) con adattatore di 3.5mm per l'uscita audio del mac...secondo te l'uso di un cavo di 10 metri porterebbe ad un deperimento della qualità audio?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    No tranquillo, nessun decadimento di qualità. Se il Mac te lo permette, sarebbe l'ideale inviare, sempre sul cavo ottico, un segnale digitale di tipo bitstream anziché pcm, così hai il segnale perfetto per i vari formati del surround, dts, dolby digital, etc.... Col pcm invece avresti solo due canali.
    Unica cosa, attento agli adattatori toslink/minitoslink, meglio un cavo già terminato col connettore giusto, vedi su lindy.it al limite...
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Unica cosa, attento agli adattatori toslink/minitoslink, meglio un cavo già terminato col connettore giusto, vedi su lindy.it al limite...
    grazie per i preziosi consigli ...anche se per lunghezze superiori ai 5 metri l' adattatore per i cavi toslink sembrerebbe essere necessario (non se ne trovano in rete toslink/minitoslink lunghi 10 metri).

    Comunque per ricapitolare mi basterebbero questi collegamenti:

    1) da Mac a Vpr > dvi-hdmi dual link

    2) da Mac ad Ampli > cavo ottico toslink/minitoslink

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Sì esatto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •