Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    Problema immagine con Panasonic PT-LC56e


    Ciao è il primo post su questo forum, spero di averlo postato nella sezione giusta...

    Io ho un videoproiettore Panasonic Pt LC56e. Ultimamente mi sta dando qualche problema, del tipo che se lo accendo e lascio per 10/20 minuti un'immagine fissa di sfondo (tipo il menù di un dvd, per capirsi), poi quando parte il film l'immagine del menù mi rimane per almeno mezz'ora in filigrana sotto le immagini del film che va. Cosa può essere? Condensa della lente? Umidità? il proiettore è stabilmente appeso a soffitto in una stanza abbastanza umida, ma lo copro sempre con una fodera che ho fatto cucire apposta.
    Per il resto non mi ha mai dato problemi...l'ho preso ancora 7/8 anni fa ma ha ancora poche ore e comunque l'immagine in fin dei conti è sempre abbastanza buona.
    Aspetto vostre...
    Ultima modifica di Magister Perotinus; 30-11-2010 alle 11:03

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    E' una ritensione delle immagini. In casi gravi si può arrivare allo stampaggio delle matrici che lascerebbero per sempre le immagini stampate visibili. Stai attento, non è bene lasciare immagini fisse per lungo tempo. Ecco a cosa servono gli screen saver.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •