|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Come proietta un vpr?
-
06-07-2004, 10:35 #1
Come proietta un vpr?
Finalmente abbandono il mio catodico da 36' e passo ad un vpr. Il primo problema è l'installazione: un vpr digitale proietta come un diaproiettore, cioè se voglio un'immagine alta 2 m. ad 1 m. da terra devo mettere il vpr ad 1,5 m. d'altezza, o come mi hanno detto, sviluppa l'immagine verso l'alto per cui lo devo mettere ad 1 metro da terra (o a 60 cm. dal soffitto con una stanza di 3,6 m. di altezza)? Spero di essere stato chiaro, qui non so come farvi disegnini esplicativi! Grazie
Ale
-
06-07-2004, 12:19 #2
Re: Come proietta un vpr?
aberaldi ha scritto:
Finalmente abbandono il mio catodico da 36' e passo ad un vpr. Il primo problema è l'installazione: un vpr digitale proietta come un diaproiettore, cioè se voglio un'immagine alta 2 m. ad 1 m. da terra devo mettere il vpr ad 1,5 m. d'altezza, o come mi hanno detto, sviluppa l'immagine verso l'alto per cui lo devo mettere ad 1 metro da terra (o a 60 cm. dal soffitto con una stanza di 3,6 m. di altezza)? Spero di essere stato chiaro, qui non so come farvi disegnini esplicativi! Grazie
La maggior rispetto al piano di appoggio " alzano l'immagine " Derivazione busines, o da scrivania.
Quelli nati per uso HT hanno ottiche basculanti che descrivono angoli nell'ordine dei 10° rispetto al piano di appoggio.
Nelle caratteristiche tecniche degli stessi di solito è indicato.
Hai già pensato a qualcosa?
Ilario.
-
06-07-2004, 13:39 #3
Sì ma...
sono ancora un po' confuso. Devo ancora vedere lo Sharp 200-201 e mi hanno detto che è imminente l'uscita del 5705 Infocus (sul 5700 vedo arcobaleno a gogò). Ero interessato ad una matrice 4:3, per usarlo anche per lavoro e fotografia. Il Nec 1100 non lo si può vedere, solo ordinare! Mi è piaciuto il Themescene, credo sia il 56, con risoluzione 1024x768, al momento numero 1 come preferenza, con arcobaleno prossimo allo 0. Comunque oggi ho dato un'occhiata anche al TW200, perchè ho il dubbio che poi un dlp dia fastidio a mia moglie o mia figlia. Non è male, ma preferisco i dlp, il TW500 non era disponibile. Grazie della risposta
Ale
-
06-07-2004, 14:54 #4
Re: Sì ma...
aberaldi ha scritto:
sono ancora un po' confuso. Devo ancora vedere lo Sharp 200-201 e mi hanno detto che è imminente l'uscita del 5705 Infocus (sul 5700 vedo arcobaleno a gogò). Ero interessato ad una matrice 4:3, per usarlo anche per lavoro e fotografia. Il Nec 1100 non lo si può vedere, solo ordinare! Mi è piaciuto il Themescene, credo sia il 56, con risoluzione 1024x768, al momento numero 1 come preferenza, con arcobaleno prossimo allo 0. Comunque oggi ho dato un'occhiata anche al TW200, perchè ho il dubbio che poi un dlp dia fastidio a mia moglie o mia figlia. Non è male, ma preferisco i dlp, il TW500 non era disponibile. Grazie della rispostascrivi quasi peggio di me!
e sopratutto hai aperto almeno 4 discussioni con quello che hai detto.
su 4/3 o 16/9 devi decidere tu!
su dlp o lcd, devi decidere soltanto secondo i tuoi gusti personali!
dovessi scegliere io ( che vedo molto arcobaleno ) i migliori su quella fascia di prezzo ca. 3000 euro, sono sharp 200 e sim 2 domino20, entrambi con ottica basculante!
Saluti e auguri!
Ilario
-
06-07-2004, 15:23 #5
Hai ragione
purtroppo butto giù le frasi senza pensarci, quando ho un secondo di pausa sul lavoro, tra un paziente e l'altro. Per il resto... hai ragione comunque, alla fine sceglierò non l'apparecchio migliore in assoluto ma quello che preferisco personalmente sotto diversi punti di vista. Effettivamente più che un consiglio sulle macchine mi serviva un consiglio su dove realizzare il ripiano della libreria per il vpr in base alle caratteristiche di proiezione, così intanto si porta avanti il falegname! Il problema è che queste cose, di base, le posso chiedere solo sul forum perchè al telefono i commessi, che questi apparecchi li maneggiano tutti i giorni, mi dicono:" Non so, venga che vediamo". Mah. Grazie ancora
Ale
-
06-07-2004, 16:24 #6
Re: Hai ragione
aberaldi ha scritto:
purtroppo butto giù le frasi senza pensarci, quando ho un secondo di pausa sul lavoro, tra un paziente e l'altro. Per il resto... hai ragione comunque, alla fine sceglierò non l'apparecchio migliore in assoluto ma quello che preferisco personalmente sotto diversi punti di vista. Effettivamente più che un consiglio sulle macchine mi serviva un consiglio su dove realizzare il ripiano della libreria per il vpr in base alle caratteristiche di proiezione, così intanto si porta avanti il falegname! Il problema è che queste cose, di base, le posso chiedere solo sul forum perchè al telefono i commessi, che questi apparecchi li maneggiano tutti i giorni, mi dicono:" Non so, venga che vediamo". Mah. Grazie ancora
1) individua l'apparecchio.
2) se non ti risponde il negoziante sull'alzo, apri un tread qua, vedrai che qualcuno ti risponde.
3) fai fare la libreria.
Ilario.