Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Consiglio su installazione VPR full-hd.


    Ciao a tutti.
    Mi volevo avvicinare al mondo dei Vpr, e valutavo il Mitsubishi-HC3800come primo videoproiettore, basandomi sulle vostre impressioni e valutando anche il suo rapporto prezzo/qualità.
    Purtroppo anche leggendo molti post, mi rendo conto che sono proprio un "ignorante" sul mondo della videoproiezione e sto pensando a come partire facendo meno errori possibili.
    Chiedo quindi aiuto a chi ne sa più di me.
    Prenderei il PVR solo per vedere i Blu-ray e dvd.
    Le dimensioni della stanza sono quelle indicate dall'immagine che ho allegato.
    Ho parecchi dubbi in quanto il mio ambiente mi sembra piccolo, almeno dal lato dei 388 cm.
    Che ne dite?
    Inoltre c'è una vetrina che mi occupa la parte superiore della parete e quindi dovrei posizionare anche lo schermo distante di circa mezzo metro dalla parete e quindi pensavo al tipo di schermo di quelli retraibili e motorizzati.
    Che tipo?
    Il sintoamplificatore Denon 4308 non è a destra della tv ma a sinistra e quindi partirei da questo con un cavo hdmi facendo tutto il giro della stanza fino al Vpr che metterei sul lato opposto della stanza dietro ai divani.
    La stanza è alta 270 cm.
    Cosa mi potete consigliare per iniziare a pensare all'eventuale installazione?
    E per il vpr, meglio metterlo a soffito o alla parete?
    Grazie ai volenterosi che possono aiutarmi.
    Ciao

    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Ho controllato nuovamente il mio ambiente, e ho visto che la distanza tra il possibile schermo su cui proiettare con il vpr e la seduta del mio divano da dove volevo godermi il tutto, si arriva ad una distanza di appena 220 cm.
    Inoltre valutando il Mitsubishi Hc 3800 che mi interessava, vedo che dovrei utilizzare con lo zoom al massimo (1,5x) per la distanza di 270 cm dallo schermo.
    Quindi capisco che le risposte alle mie domande sono superflue, visto che non posso utilizzare un vpr a quella distanza.
    Utilizzando infatti il calcolatore online, infatti avrei utilizzando al massimo lo zoom del vpr a quella distanza avrei uno schermo massimo di 180cm di larghezza per un 100 di altezza.
    Ma credo che la distanza di visione, di appena 220 cm come ho detto prima, non sia ottimale e che addirittura stanchi la visione nei film.
    Se sbaglio correggetemi...grazie.
    Ciao e grazie delle eventuali risposte.
    Paolo
    Ultima modifica di mantex; 18-11-2010 alle 09:56
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io sono un possessore del mitsu hc3800
    E' il mio primo vpr.

    La mia stanzetta è lunga 3,50
    Per una larghezza di 2,80 - quindi una stanzetta molto piccola.
    Il mio vpr dista a 3 metri e 30cn.
    Ho una visione superiore ai 2 metri di base.


    utilizzando al massimo lo zoom del vpr a quella distanza avrei uno schermo massimo di 180cm di larghezza per un 100 di altezza.

    Sarebbe una visione un pò più piccola del mio, ma ne vale "sempre" la pena, oltrettutto essendo cosi vicino il vpr allo schermo, anche se hai lo zoom al max, luminosità, contrasto, sono più accentuati, c'è un maggiore incremento...e poi a questa distanza lo puoi tenere in modalità "lampada ridotta" e avresti minor consumo della lampada stessa con piu durata in ore. Da 3000 a 5000 ore....e non è male.

    Ma credo che la distanza di visione, di appena 220 cm come ho detto prima, non sia ottimale.


    220 cm di distanza per uno schermo largo 180, non saprei, è una questione di "occhi" ...cioè se il tuoi occhi non ti danno fastidio a tale distanza nel guardarti un film.

    Comunque puoi sempre ridurre con lo zoom lo schermo se i tuoi occhi non sopportano la troppa vicinanza ad uno schermo di 180.
    Lo faresti chessò...un pò più piccolo di 180, ma...sempre più grande di uno schermo Tv in commercio, e poi il vpr li vale tutti...per qualità/prezzo.

    Anche se riduci per via della vista lo schermo, 1.300 euro uno schermo cosi non te lo può dare nessuno con una TV.

    Io guardo il mio schermo di base 2 metri e 35 cn - da 3 metri di distanza.
    Il mio zoom è quasi al max e la visione è perfetta.


    Sul discorso di appenderlo, io opterei per una mensola....solo perchè risparmi.
    Sul discorso telo, nel tuo caso un bel motorizzato e d'obbligo.
    Oppure a molla che costano meno.
    Vai su schermionline...troverai quello che cerchi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    ciao! ti dico la mia...
    io credo che il problema della distanza di visione rapportato alla grandezza dello schermo sia una cosa soggettiva...
    Io proietterò -ancora devo prendere il vpr- da circa 390 cm su uno schermo da 106 pollici. il punto di visione sarà a circa 3 metri; so che a me non stancherà...
    magari prima di comprare il telo, se puoi, proietta su un muro e guardati un paio di film. se non ti si stanca la vista e ti "piace" come lo vedi, vai pure tranquillo con uno schermo da 100 o superiore

    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Io guardo il mio schermo di base 2 metri e 35 cn - da 3 metri di distanza.
    E pure io! sarebbero circa 106"
    Ultima modifica di alex8787; 18-11-2010 alle 15:12
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il discorso dell'affaticamento è legato alla luminosità dello schermo.
    Non puoi rifarti ai parametri dei tv al plasma perché questi sono molto più luminosi in quanto concepiti per essere visti anche di giorno e con molta luce.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Innanzitutto grazie a voi delle risposte.
    Pensavo sinceramente di rinunciare all'idea, frutto della mia ignoranza in materia.
    Mi avete rincuorato con le vostre risposte.
    Vorrei chiedervi dei consigli e alcune delucidazioni.


    Originariamente inviato da tomalo
    Io guardo il mio schermo di base 2 metri e 35 cn - da 3 metri di distanza.
    Il mio zoom è quasi al max e la visione è perfetta
    .
    Originariamente inviato da alex8787
    E pure io! sarebbero circa 106"
    Vedo che avreste, in teoria, la stessa distanza nel rapporto di visione che dovrei avere io.
    Non avete problemi di dover spostare la testa per vedere i film?
    Avete provato anche ad utilizzare videogiochi?
    Nel caso di film in dvd, la perdita di dettaglio è enorme rispetto ai Blue ray?
    Molti avvertono di non arrivare al massimo dello zoom per non perdere dettagli ai bordi o per non avere effetti di curvatura.
    Voi avete avuto problemi di tale tipo?
    Avete la possibilità di mostrami una foto del vostro punto di visione (ok...assurdo mi direte...ancora un pò ci chiede di farsi inviatre a veder eil mio vpr... ) per vedere la vostra visuale?


    Originariamente inviato da tomalo
    Sul discorso di appenderlo, io opterei per una mensola....solo perchè risparmi.
    Sul discorso telo, nel tuo caso un bel motorizzato e d'obbligo.
    Oppure a molla che costano meno.
    [/
    .

    Vorrei appenderlo visto che se lo devo piazzare su una mensola, lo spostamento laterale dello schermo sarebbe di almeno 50 cm alla sinistra e non so a quanti gradi corrisponde e se è possibile nel vpr HC 3800.
    Eppoi doveri verificare anche un eventuale spostamento verticale, anche se di poco presumo.
    Non so quali attrezzature, sul mercato , sono appositamente create per installare a soffitto i vpr.
    Mi devo informare.
    E per il telo...avete problemi di tensionamento nel vostro schermo?

    Originariamente inviato da gius76
    Il discorso dell'affaticamento è legato alla luminosità dello schermo.
    Non puoi rifarti ai parametri dei tv al plasma perché questi sono molto più luminosi in quanto concepiti per essere visti anche di giorno e con molta luce.
    Ottimo consiglio e spiegazione.
    In effetti forse mi sono regolato sulla luminosità e la stanchezza provocati dal mio plasma per valutare l'utilizzo di un vpr.
    Purtroppo quelli che ho visionato in funzione erano quelli presenti nelle sale dei Mediaworld, dove purtroppo la luminosità rovina la scelta e la prova di visione dei vpr installati.
    Una cosa su cui volevo dei chiarimenti.
    La luminosità del vpr HC 3800 è di 1300 lumens e ho visto ottime impressione sul modello nuovo dell Epson Tw3600 che ha una luminosità maggiore sui 2000 lumens.
    So che uno è un dlp e l'altro un lcd.
    E devo purtroppo anche verificare se sono soggetto all'effetto arcobaleno dei dlp.
    Incidono su questo problema di rainbow, il portare lenti da vista? (domanda da superignorante... )
    Nei calcoli sull'utilizzo dei Vpr, mi indica che la luminosità massima nella stanza deve essere intorno al 13% (50 lux).
    Cosa si intende? Io utilizzo una lampada al neo t8 17w (1300 lumens) nel mio ambiente per non stancare gli occhi.
    Dovrei spegnerla nel caso di utilizzo del vpr?
    Scusate tutte le domande...magari anche già trattate.
    E grazie...veramente... di tutte le vostre risposte.
    Ciao

    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Non avete problemi di dover spostare la testa per vedere i film?
    Avete provato anche ad utilizzare videogiochi?


    E' un discorso che mi hanno fatto in molti, quando dicevo che avrei preso un mega schermo.

    Poi a conti fatti, tutti quelli che vengono a casa mia e vedono il mio cinema in casa, non si lamentano di dover spostare la testa avanti e indietro.
    Quindi ti dico di NO...non diventi matto a dover spostare la testa avanti e indietro.

    Avete provato anche ad utilizzare videogiochi?

    mai provato, ma dev'essere molto bello
    Se non dano fastidio i film, non danno fastidio nemmeno i videogiochi.

    Nel caso di film in dvd, la perdita di dettaglio è enorme rispetto ai Blue ray?

    Coi DVD la perdita è accettabile. A mio avviso te lo gusti alla grande, senza problemi. Parliamo di una perdita cosi piccola che non c'è problema di visione, anzi...va bene lo stesso.
    Perdi dettaglio, è molto dettaglio, coi dvx, sembra di vedere una vecchia VHS....stesso discorso con materiale ripreso dalla TV - telefilm e altri programmi in formato SD - Standar definition...la perdita ci sta, ma è anche normale che sia cosi.


    Molti avvertono di non arrivare al massimo dello zoom per non perdere dettagli ai bordi o per non avere effetti di curvatura.
    Voi avete avuto problemi di tale tipo?


    Ho lo zooom quasi al max, e se proprio guardo il pelo nell'uovo ho una leggere curvatura su lato destro, ma...nessuno ci fa caso.

    Incidono su questo problema di rainbow, il portare lenti da vista?

    Io sono miope e porto gli occhiali, e non c'ntra proprio nulla l'effetto raimbow con le lenti da vista, quindi vai tranquillo.


    Nei calcoli sull'utilizzo dei Vpr, mi indica che la luminosità massima nella stanza deve essere intorno al 13% (50 lux).
    Cosa si intende? Io utilizzo una lampada al neo t8 17w (1300 lumens) nel mio ambiente per non stancare gli occhi.


    Non seguire troppo le specifiche tecniche sulla illuminazione, altrimenti diventi matto, per il tuo ambiente piccolo 1300 lumens vanno piu che bene e ne avanzi.

    Dovrei spegnerla nel caso di utilizzo del vpr?

    Con luce spenta vedi al max quello che ti offre un vpr, è sempre obbligatorio tenerla spenta, ricorda che un vpr è come andare al cinema...uguale uguale, stesso concetto.


    Lascia perdere la mediaword, scegliti il vpr che vuoi acquistare, la marca...poi trova nel web il rivenditore ufficiale di quella marca e vai a vedere il vpr di persona. I rivenditori spesso sono meglio attrezzati.

    Io ti consiglio di vedere con occhi prima di acquistare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •