|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegamenti VPR e lunghezza cavi
-
07-11-2010, 08:57 #1
Collegamenti VPR e lunghezza cavi
Salve a tutti, ho intensione di allestire il mio salotto per la videoproiezione, prendendo un Vpr FullHd e collegarlo alla tv, ps3, satellite, bluray , avrei alcune domande:
a)dovendo effettuare i lavori, quali cavi mi consigliereste di collegare al vpr per coprire il più possibile tutte le possibilità di connessione, tenendo conto per esperienza personale che passare poi dei cavi aggiuntivi in genere sono sempre delle 'rogne'.
b)Visto che il VPR è a circa 8 metri quali cavi dovrei prendere per non perdere in qualità e soprattutto per non prosciugare il portafogli?
c)Alcuni tipi di cavi tipo l'HDMI ha i terminali piuttosto ingombranti quindi suppongo che per poterli passare nei tubi corrugati occorre saldarli in loco, dico bene?
Grazie a tutti, e scusate se ho fatto degli errori ma è il mio primo post.
-
07-11-2010, 22:41 #2
a) basta un solo cavo HDMI, oltre al cavo di alimentazione del vpr. Se hai più sorgenti dovrai dotarti di uno switcher
b) prova a vedere Lindy o G&BL. Col prezzo, per 10m di cavo prevedi un budget di almeno 50-60euro per non rischiare
c) credo di si. Io ho usato canaline esterne e quindi non ho avuto quel problemaVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-11-2010, 08:33 #3
Originariamente scritto da MauMau
-
08-11-2010, 08:45 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
il problema non è i terminali grossi dei cavi HDMI, ma la testa di certi elettricisti e muratori quando devi convincerli che quel c***o di corrugato che vogliono usare è piccolo!
Saldare un connettore HDMI credo sia proprio da evitare(ammesso che lo sai fare), è un segnale delicato... al limite, se proprio sei obbligato dai corrugati piccoli e non vuoi canaline a vista, una soluzione più costosa ma meno problematica per gli ingombri sono gli extender su cavi di rete UTP6, nel corrugato passa solo il cavo di rete. Però costano sul centinaio di euro a cui dovrai aggiungere due corti cavi HDMI che vanno rispettivamente dalla sorgente all'extender/trasmettitore e dall'extender/ricevitore al proiettore. Se proprio sei obbligato per questa soluzione, vedi i Lindy, sono abbastanza economici.Ultima modifica di gius76; 08-11-2010 alle 08:50
-
08-11-2010, 08:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Secondo me la vga è abbastanza inutile: i nuovi portatili hanno praticamente tutti una hdmi o al limite una dvi
-
08-11-2010, 09:00 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Mory63
Ormai ti basta una sola connessione HDMI, tutte le altre sono di qualità nettamente inferiore, VGA compresa. Ovviamente il cavo al proiettore è uno solo! Perché tutte le sorgenti vanno collegate prima al sintoamplificatore (o AV receiver, ormai ogni azienda lo chiama a modo suo ) poi dal sintoampli mandi un solo collegamento HDMI al vpr.
Gli 8 metri sono precisi? Hai considerato bene già tutte le curve per seguire i muri? Perché i cavi HDMI vanno bene fino 15 mt, ma già oltre i 5 mt, meglio prenderli di buona qualità.
-
08-11-2010, 09:33 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Mory63
Tra vpr e tv non c'è paragone!!!
Ma...rileggendo il tuo primo post... sei sicuro di avere l'idea giusta dei collegamenti da fare? Vpr collegato alla tv? Non credo, forse l'avrai scritto distrattamente...
E riguardo l'audio? c'hai pensato? Dal momento che fai il vero cinema in casavaluta di passare i fili che vadano alle casse frontali e alle surround. Ci sono poi altoparlanti da incassare nel muro e per ogni portafoglio, perfetti se montati con i relativi fili durante una ristrutturazione. Ora detto così potrà sembrarti troppo ma poi guarda che te ne penti...
-
08-11-2010, 10:19 #8
Si è chiaro, ovviamente per tv intendevo ricevitore digitale terrestre o simili.
Per quanto riguarda l'audio, essendo una ristrutturazione parziale, sono a posto: ho già un impianto con le 7 uscite previste.