Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: aiutatemi!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    aiutatemi!!


    CIAO A TUTTI
    E' LA PRIMA VOLTA CHE ENTRO IN FORUM,ABBIATE PAZIENZA.
    voglio comprare un video proiettore,ma più mi informo e più la mia indecisione cresce!!!
    Da quello che viene fuori in questo forum sarei indirizzato a comprare un epson tw 200, poi vado a leggere le caratteristiche del BENQ 6200 e mi accorgo che sono superiori...solo che costa circa 500 euro in meno!!!
    C'è qualche reale differnza tra un proiettore dati e uno per home theater?
    cioè se un proiettore (come il benq 6200) ha:
    2000:1 di contrasto
    1700 ansi lumen
    <34 db di rumorosità
    1024 x 768 nativa
    hdtv
    4/3 16/9
    pip
    e tanto altro....
    può considerarsi per home theater??

    vi rinfrazio e buon lavoro a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Intanto, benvenuto.
    L'epson è più indicato in ambito HT.
    1700 ansi lumen in HT sono veramente un'enormità!

    Sicuramente ti risponderà chi possiede queste macchine.
    Ciao, Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    allora funziona!!
    grazie per la solerte risposta rino
    posso approfittare ancora un attimo di te?
    Ultima modifica di QWERTY; 08-04-2008 alle 15:59

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Perchè no!
    Rino

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    volevo dire solerte risposta.

    non ho capito..1700 lumen sono tanti lo so,ma si possono limitare credo o no??
    scusami ma sono nel marasma generale
    grazie comunque

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    si possono limitare mettondo davanti un filtro ND come per gli obbiettivi fotografici senza diaframma

    ma la matrice del benq è 16*9 ?
    durata della lampada?
    costo della stessa?

    sono parametri anchessi importanti

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    L'ideale sarebbe sempre di andarli a vedere prima entrambi per poi decidere. A me pare di capire che al momento l'Epson TW200 sia il best-buy del momento, conseguentemente...
    Ciao, Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    no la matrice è 4/3 e per quanto riguarda la luminosità io pensavo che potessi diminuirla dalle impostazioni ma evidentemente non conosco il reale significato di ansi lumen.
    in realtà pensavo che 1700 fosse il valore massimo a cui potesse arrivare il livello di luminosità!
    scusa l'ignoranza
    il costo di una lampada si aggira sui 300 euro, più o meno il costo delle alre lampade.
    cosa vuol dire avere la matrice 4/3 piuttosto che 16/9?
    forse che in una 4/3 bisogna fargli stare dentro un 16/9, e quindi bande nere orizzontali??
    grazie mille mi hai messo altri dubbi... (questo per me è positivo)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    QWERTY ha scritto:
    no la matrice è 4/3 e per quanto riguarda la luminosità io pensavo che potessi diminuirla dalle impostazioni ma evidentemente non conosco il reale significato di ansi lumen.
    in realtà pensavo che 1700 fosse il valore massimo a cui potesse arrivare il livello di luminosità!
    scusa l'ignoranza
    il costo di una lampada si aggira sui 300 euro, più o meno il costo delle alre lampade.
    cosa vuol dire avere la matrice 4/3 piuttosto che 16/9?
    forse che in una 4/3 bisogna fargli stare dentro un 16/9, e quindi bande nere orizzontali??
    grazie mille mi hai messo altri dubbi... (questo per me è positivo)
    Il fatto che la matrice sia 4/3, non significa un bel niente, potrebbe anche essere un vantaggio per certi aspetti. Certo, se hai intenzione di proiettare solo DVD, ti conviene utilizzarne solo 1024 x 576 punti e vedrai quindi le bande. Se quest'ultime saranno nere non lo so. Con il mio CRT sono di un nero assoluto.
    Ciao, Rino

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    scusa rino un'ultima cosa e poi non ti rompo più!
    per guardare i film siano essi 4/3 o 16/9, a parità di costo e di altre caratteristiche prenderesti un 1700 ansi lumen o un 800 ansi lumen?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: aiutatemi!!

    QWERTY ha scritto:
    CIAO A TUTTI
    E' LA PRIMA VOLTA CHE ENTRO IN FORUM,ABBIATE PAZIENZA.
    voglio comprare un video proiettore,ma più mi informo e più la mia indecisione cresce!!!
    Da quello che viene fuori in questo forum sarei indirizzato a comprare un epson tw 200, poi vado a leggere le caratteristiche del BENQ 6200 e mi accorgo che sono superiori...solo che costa circa 500 euro in meno!!!
    C'è qualche reale differnza tra un proiettore dati e uno per home theater?
    cioè se un proiettore (come il benq 6200) ha:
    2000:1 di contrasto
    1700 ansi lumen
    <34 db di rumorosità
    1024 x 768 nativa
    hdtv
    4/3 16/9
    pip
    e tanto altro....
    può considerarsi per home theater??

    vi rinfrazio e buon lavoro a tutti!!
    Qwety,

    Innanzi tutto, benvenuto,

    Secondariamente, sei coscente che stai confrontando 2 tecnologie completamente diverse ???

    Un proiettore LCD, è molto diverso da uno DLP.

    Io personalmente preferisco un DLP ( benq ) ma è un gusto personale, in linea generale, si può dire che a colori più "scorretti", di un LCD, il DLP ha problemi legati a quello che è effetto arcobaleno, che lo vedono circa il 20% delle persone, ed è fastidioso.

    SU un LCD vedi la matrice dei punti " zanzariera ", su un dlp no.

    Poi il discorso luminosità dipende molto dalla dimensione dello schermo che devi ottenere, sui 2 metri ti conviene rimanere sui 800 ansi lumen, se devi fare 4 metri di base, chiaramente va meglio il 1700 Lumen.

    Io ti consiglio, di andarti almeno a vedere le due tecnologie per capire quale ti piace di più, o se preferisci, quali difetti ti danno meno fastidio! e poi fai la tua scelta.

    Ilario

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    grazie ango per la risposta!

    conosco la differenza tra un lcd e un dlp,ma mi è sembrato di capire tra i vari forum che non è l'unica cosa di cui tener conto nella scelta.
    Il dubbio mi è venuto quando ho sentito un gran parlare dell'epson tw200 e ho constatato che in effeti è un lcd.
    credo che userò uno schermo di circa 3 metri o poco meno (questo programmino mi dice che benq 6200 a 5 mt in 16/9 mi da uno schermo di 254 mm,http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm) ma vorrei saper se 1 1700 lumen possono dar fastidio alla visione di un film
    grazie ancora per la disponibilità
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    QWERTY ha scritto:
    grazie ango per la risposta!

    conosco la differenza tra un lcd e un dlp,ma mi è sembrato di capire tra i vari forum che non è l'unica cosa di cui tener conto nella scelta.
    Il dubbio mi è venuto quando ho sentito un gran parlare dell'epson tw200 e ho constatato che in effeti è un lcd.
    credo che userò uno schermo di circa 3 metri o poco meno (questo programmino mi dice che benq 6200 a 5 mt in 16/9 mi da uno schermo di 254 mm,http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm) ma vorrei saper se 1 1700 lumen possono dar fastidio alla visione di un film
    grazie ancora per la disponibilità
    ciao
    Parlo a sentimento....e deduzione logica.

    1000 lumen, vanno bene su un schermo di 2 - 2.5 metri. 3 metro inizia ad essere gransino 30% in più di un 2.5 metri....

    Quindi forse 1700 lumen sono un po' tantini, ma considerate le dimensioni che vuoi ottenere. secondo me non sono così fuori.

    Lo so che c'è un gran parlare dell'epson. come lo scorso anno si parlava solo di panny 300.

    Insisto, io non prenderei un lcd, neanche se costasse la metà di un DLP, al tempo miravo ad un infocus X1, credo che ora si chiami 4805. e sei sulle 1500 euro. o un sharp Z90, un pelino più costoso.

    Avere una matrice tanto risoluta non serve a niente, Mooolto meglio avere una colorimetria da DLP!

    Nella visione del film almeno è così.

    Ilario.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    solo una cosa,e poi ti lascio stare

    ma in che senso sono un po tantini, io non posso abbassarla la luminosità??cosa vuol dire avere 1700 ansi lumen?

    che problemi può dare su uno schermo di 2,5 metri??

    grazie per la disponibilità

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    QWERTY ha scritto:
    solo una cosa,e poi ti lascio stare

    ma in che senso sono un po tantini, io non posso abbassarla la luminosità??cosa vuol dire avere 1700 ansi lumen?

    che problemi può dare su uno schermo di 2,5 metri??

    grazie per la disponibilità

    Hai già cambiato idea ????

    Non ti so dire di preciso se sono troppi o troppo pochi!

    Hai provato a fare una ricerca in rete / forum ?!?

    Prova con rapporto lumen / superficie, luminosità videoproiettore corretta.....

    Un qualcosa di così, sicuramente trovi qualche discussione già fatta o una qualce tabella in rete.

    Ora, per il discorso luminosità, si può regolare entro certi limiti, e comunque CREDO va influire sul rapporto di contrasto, cioè il nero al 100% varia a parità di tecnologia in funzione della potenza lampada, in quanto non viene ottenuto spegnendo la lampada, ma tenendo gli specchi del dmd sempre in posizione off!

    Ricordandoti inoltre che la lampada più luminosa, costa di più e dura meno, capisci bene che la luminosità è un "lusso" che va ben ponderato.

    Ilario.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •