Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    cavi HDMI nella proiezione: curiosità


    ciao a tutti!
    sto realizzando una sala home theater ma ho il problema che l'amplificatore assieme al lettore BD dovrebbe stare da una parte della stanza vicino alle prese di corrente, mentre a 4 metri di distanza dovrei porre il VPR (uso quindi una prolunga che riesco a nascondere perfettamente per portargli corrente).
    ora poichè, facendo un po' di conti, penso di aver bisogno di un cavo HDMI che mi porti il segnale dall'altra parte della stanza di quasi 10 metri, stavo pensando ad una cosa:
    se io posiziono il lettore sotto al VPR, esco con un cavo HDMI lungo 0,5 m dal lettore e arrivo al VPR (per la parte video)
    e contemporaneamente esco ancora dal lettore e arrivo all'amplificatore con un altro cavo HDMI da 10 metri (per la parte audio. mi serve per forza l'HDMI perchè il mio amplificatore decodifica le nuove tracce audio HD, percui non voglio usare l'uscita digitale coassiale od ottica),
    secondo voi il cavo da 10 metri serve che sia di buona qualità anche se trasporta solo audio? ma soprattutto..è possibile sdoppiare in questo modo i segnali con due cavi HDMI?

    spero di essermi spiegato chiaramente
    NOTA: non posso ovviamente portare ANCHE l'amplificatore vicino al VPR in quanto devo collegare anche le casse

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Questione interessante, secondo me se il player non ha 2 hdmi out non é possibile, attendiamo pareri più autorevoli

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ops..hai ragione..deve avere due uscite, non ci avevo pensato! vabbe..ho risolto allora..faccio tutto con un cavo..del resto..l'HDMI semplifica la vita proprio per questo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    ... a meno di non mettere di mezzo uno splitter, sempre che ne valga la pena!
    La mia sala moviEgame

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nelle installazioni HT c'è sempre il dilemma tra fare brevi i collegamenti di potenza (ai frontali e centrale) e lunghi quelli al vpr o viceversa.

    Personalmente ho preferito la seconda soluzione, con tutte le elettroniche poste sotto il vpr, alle spalle della postazione di ascolto (così non ho neanche disturbi di luci, lucine, display vari).

    10 metri di HDMI sono già una bella distanza, al pelo delle caratteristiche.

    Dovendo scegliere questa soluzione suggerirei allora di usare un extender su CAT 5 o 6, avresti anche il vantaggio che i cavi CAT necessari (solitamente due) hanno un ingombro minore di un HDMI di ottima qualità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Personalmente mi sento di dirti di usare un cavo HDMI da 10mt tra l'ampli e il VPR.

    E' sufficiente che il cavo sia di buona qualità. Mi sembra la scelta tecnica più ovvia ed anche più sempice.

    Saluti,
    Enrico.
    Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    tra l'altro non sono neanche 10 metri.. me ne bastano 8! sapete consigliarmi qualche modello? mi piacerebbe spendere ovviamente il meno possibile, tetto massimo 100 euro

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Io mi trovo benissimo con i Lindy, il mio è da 10 metri...
    La mia sala moviEgame

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24

    Buongiorno a tutti, io sono nella stessa situazione: vpr alle spalle ed elettroniche sotto al telo. Ho comprato un cavo da 7,5m dvi/HDMI ma la qualita' e' pessima, anzi, ora invece del nero vedo righe blu! Mi sapreste consigliare un cavo od un posto dove acquistarlo? Ovviamente esco dal proiettore con dvi ed entro nell'htpc con hdmi, od eventualmente potrei uscire dal vpr con component. La lunghezza minima del cavo deve essere 7m.
    EDIT: probabilmente a Natale dovrei riuscire a farmi regalare un vpr tipo optoma HD600: a questo punto conviene comprare direttamente un cavo HDMI/HDMI ed in attesa del vpr nuovo utilizzare un adattatore oppure questo cavo (HDMI/DVI) potrei utilizzarlo anche per l'optoma?
    Grazie
    Maurizio
    Ultima modifica di taboz; 07-10-2010 alle 12:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •