Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17

    Videoproiettore per CIH


    Salve a tutti. E' da qualche giorno che leggo il forum e oggi ho deciso di iscrivermi.

    Scrivo per chiedere consigli sul videoproiettore più adatto alle mie esigenze.

    Dopo aver appreso le nozioni per il calcolo delle dimensioni dello schermo, vorrei passare all'individuazione di un proiettore e buttare giù qualche calcolo.

    Il proiettore verrà utilizzato principalmente per guardare film dal pc e partite dal digitale.

    Il proiettore verrà, quindi, collegato al pc e al Dvb-t e in futuro ad un Hdd multimediale.

    - Prezzo < 1000€
    - Distanza di proiezione 3,50 - 3,60 m
    - Altezza della parete di proiezione 2,90 m
    - Larghezza utile della parete proiezione 2,60 m

    Avrei individuato il MITSUBISHI HC3800 che non rientra di poco nella fascia di prezzo, ma non avendo nessuna fretta potrei attendere qualche buona offerta.

    Quindi, vi chiedo:

    - Se il proiettore individuato va bene per lo scopo.
    - Se potete indicarmi altri proiettori in quella fascia di prezzo.
    - Consigli generali e post utili da leggere.

    Ringrazio tutti, già da ora, per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, benvenuto nel forum. Nel titolo tu chiedi informazioni su un proiettore per immagini ad altezza costante. L' HC3800 non ha zomm e fuoco motorizzati, non ha shift, quindi non è adatto a questo tipo di installazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    sicuro di voler realizzare un CIH.....non vorrei avessi un pò di confusione in testa
    La mia saletta --> ViperHT

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Ciao, benvenuto nel forum. Nel titolo tu chiedi informazioni su un proiettore per immagini ad altezza costante. L' HC3800 non ha zoom e fuoco motorizzati, non ha shift, quindi non è adatto a questo tipo di installazione.
    Devo dire che ero dubbioso sul HC3800, non tanto per la mancanza dello zoom motorizzato, quanto per lo shift.

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    sicuro di voler realizzare un CIH.....non vorrei avessi un pò di confusione in testa
    Certamente ho un pò di confusione sulle caratteristiche che deve avere un proiettore, altrimenti non avrei aperto il post.

    Ricapitolando, le caratteristiche minime, per l'implementazione del CIH, sono:

    - Zoom motorizzato
    - Escursione focale minima 1,33x
    - Shift

    Altro?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    L' escursione 1,33X esatta ti costringe ad avere una sola posizione di installazione, più è ampio lo zoom e più margine hai per metterlo in stanza.
    Alcune marche hanno una memoria su cui vengono salvate le posizioni, così basta schiacciare un tasto per il cambio, altrimenti devi fare a mano col telecomando.
    Non conosco tutti i modelli, ma la vedo ardua sui 1000 un CIH

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    NO! allora funziona così: lo zoom e lo shift motorizzato non sono assolutamente d'obbligo..certo sono utili perche come ti hanno spiegato basta premere un tasto ma la stessa cosa la puoi fare anche a mano regolando di volta in volta lo zoom e la messa a fuoco. Ovvio che se posizioni il vpr a soffitto a 2,7 m da terra ti occorre una scala ogni volta; ecco quindi che diventa più una questione di scomodità..ma tecnologicamente è possibile, certo!
    il lens shift invece non serve per realizzare un CIH! per quel che so, il lens serve solo per centrare il vpr sia orizzontalmente che verticalmente! ma se la tua installazione è già perfetta.. non serve prendere in considerazione questo aspetto.
    anyway..io pensavo di realizzare un CIH con un Epson 3500 (o il nuovo 3600). per dimensioni dello schermo, distanze, messe a fuoco ecc basta che ragioni in 21/9 e non in 16/9. ciao!
    davide

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Vincent V
    - Distanza di proiezione 3,50 - 3,60 m
    .
    hai calcolato anche l'ingombro del proiettore stesso?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    NO! allora funziona così: lo zoom e lo shift motorizzato non sono assolutamente d'obbligo..
    Ciao ma hai provato ogni volta a fare a mano? anche mettere a fuoco?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    hai calcolato anche l'ingombro del proiettore stesso?
    Si, ma se riuscirò a trovare un proiettore, prenderò misure più accurate prima di determinare la dimensione dello schermo.

    Anche se mi pare d'aver capito che con quel budget è un pò difficile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193

    proseguo qui per non aprire un altro post e vedere se ci sono novità.
    Io stavo pensando al jvc rs10 e volevo sapere se ha anche le memorie delle posizioni.
    Eventualmente qaule altro modello potrebbe avere zoom e fuoco motorizzati con tecnologia dlp????
    Scarterei i 3lcd anche se in tanti offrono l' ottica motorizzata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •