Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Prima proiezione: fantastico ma che calore!


    lus ha scritto:
    Ma ddai vorrete spero scherzare
    Con tutti quei trasformatori e le numerose ventole e ventolette ...
    Si certo che i digitali scaldano , certo che si ..
    Ma in quel caso una singola ventola basta
    Anche se l'argomento lascia un po il tempo che trova , io una idea me la sono fatta
    Scaldano piu' o meno uguali sia crt che digitali , il fatto che il digitale sembra scaldi di piu' e dovuto al fatto che il getto d'aria e' concentrato in una singola uscita
    Se sommiamo il lieve tepore che esce dalle varie ventole di un crt , otterremo piu' o meno lo stesso risultato di una singola uscita decisamente piu' robusta
    se puo' essere di una qualche utilita': sony hs20, consumo 260w; sim2 420, consumo 220w.

    senza considerare che il tritubo si installa normalmente a soffitto, mentre un digitale si installa normalmente con una staffa che lo posiziona molto piu' in basso.

    saluti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Prima proiezione: fantastico ma che calore!

    giapao ha scritto:
    se puo' essere di una qualche utilita': sony hs20, consumo 260w; sim2 420, consumo 220w.

    Gianni
    Ma scusatemi, il problema e' il consumo di corrente elettrica ???, ma uno che compra piu' di 10 dvd al mese cosa vuoi che gliene importi se il suo vpr consuma 200 0 500 watt ????
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Io continuo a confermare che il mio BG808, in funzione anche tutta la notte, nel mio ambiente non crea nessun problema. In ogni caso con una potenza di targa di 500W, anche se una aliquota consistente si dissiperebbe in calore, quest'ultima non sarebbe sufficiente ad innalzare "mediamente" la temperatura della sala in maniera significativa.
    Il mio BG me lo ritrovo ad 80cm sopra la testa!

    Forse in un microambiente di 3x2 metri le cose stanno in maniera differente, ma cmq non sarebbe un ambiente adeguato ad un vpr.
    Ciao, Rino

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Una curiosita' sui consumi .
    Ma in un film "buio" la lampada dei digitali e' illuminata meno ?
    Mi viene il dubbio che il consumo dei digitali sia costante mentre nei CRT dipenda dalle scene piu' o meno luminose.
    E' come dire che in casa "per fare buio" uno mette un cappuccio nero sulla lampadina e non usa l'interruttore.

    Magari mi sbaglio ...

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Hai ragione

    ciuchino ha scritto:
    Una curiosita' sui consumi .
    Ma in un film "buio" la lampada dei digitali e' illuminata meno ?
    Mi viene il dubbio che il consumo dei digitali sia costante mentre nei CRT dipenda dalle scene piu' o meno luminose.
    E' come dire che in casa "per fare buio" uno mette un cappuccio nero sulla lampadina e non usa l'interruttore.

    Magari mi sbaglio ...

    Ciao
    Antonio
    Solo che con i digitali noi abbiamo scoperto la lampadina e l'energia elettrica, i crtisti invece ancora la sera spengono la candela prima di andare a letto
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Hai ragione

    peppemar ha scritto:
    Solo che con i digitali noi abbiamo scoperto la lampadina e l'energia elettrica, i crtisti invece ancora la sera spengono la candela prima di andare a letto
    Effettivamente chi è abituato al buio, quello nero, ma veramente nero... non può fare altrimenti!
    Il vero problema degli LCDisti consiste proprio nell'impossibilità di avere il buio totale; anche non pagando la bolletta!

    Ciao, Rino

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Hai ragione

    peppemar ha scritto:
    Solo che con i digitali noi abbiamo scoperto la lampadina e l'energia elettrica, i crtisti invece ancora la sera spengono la candela prima di andare a letto
    FUUUUUU , spento la candela ora vado a nanna
    notte

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ciuchino ha scritto:
    ...il consumo dei digitali sia costante mentre nei CRT dipenda dalle scene piu' o meno luminose.
    Esatto.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.803

    Re: Hai ragione

    peppemar ha scritto:
    Solo che con i digitali noi abbiamo scoperto la lampadina e l'energia elettrica, i crtisti invece ancora la sera spengono la candela prima di andare a letto
    E si Beppe, quà hai proprio ragione!

    per chi ha un CRT, è proprio un problema muoversi in una scena nera... non si vede nente, serve la candelina per andare a prendere la coca in frigo!

    Sotto questo aspetto i digitali " aiutano " con un nero che per un CRT equivale a un grigio all'80%..... ci si vede abbastanza per non usare la candelina... BEATI VOI

    Adesso metto in vendita il mio osso, per qualcosa di più moderno!

    ciuchino ha scritto:

    ...il consumo dei digitali sia costante mentre nei CRT dipenda dalle scene piu' o meno luminose.
    Nella loro mediocrità sono VALVOLONI da 30 cm! se non erro all 100% di nero consumano la metà di quando sono al 100% di bianco, ma non ne sono sicuro..

    Ilario.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57

    Re: Re: Hai ragione

    ango ha scritto:
    E si Beppe, quà hai proprio ragione!

    per chi ha un CRT, è proprio un problema muoversi in una scena nera... non si vede nente, serve la candelina per andare a prendere la coca in frigo!

    Sotto questo aspetto i digitali " aiutano " con un nero che per un CRT equivale a un grigio all'80%..... ci si vede abbastanza per non usare la candelina... BEATI VOI


    Ilario.



    saluti
    Massimo Bruno

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Hai ragione


    ango ha scritto:
    E si Beppe, quà hai proprio ragione!

    per chi ha un CRT, è proprio un problema muoversi in una scena nera... non si vede nente, serve la candelina per andare a prendere la coca in frigo!
    ...
    ah ah ah! proprio vero... mannaggia, mi sa' che dovro' farmi un visore notturno...

    ciaooooooooo
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •