Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    Infocus 4805 o Epson TW-200?


    Ciao a tutti.

    Ce l'ho fatta! Finalmente sono riuscito a convincere mia moglie nell'acquisto di un videoproiettore. Cosa da non poco, credetemi!!!

    Io dalla mia, è diverso tempo che mi giro Firenze, tra negozi specializzati (vedi il mitico Dolfi Hi-Fi, venditore di DLP convinto da anni. Addirittura non ha più in negozio videoproiettori LCD), o semplicemente gironzolando nei settori Home Theater dei vari centri commerciali fiorentini.

    Il budget disponibile si aggira sui 2000 euri max. Quindi la scelta sarebbe caduta su questi due modelli, ma ahime con tecnologie tanto diverse quanto discusse:

    1) Infocus 4805. A quanto si dice superbo successore del mitico 4800. Sulla carta sembra davvero ottimo. Tra l'altro confermo quanto detto in altro post, Nuova Data, azienda fiorentina (concessionario italiana di Infocus), mi ha detto che la macchina arriverà a fine giugno. Un negoziante mi ha parlato addirittura di una data ben precisa: 17 giugno in negozio. Staremo a vedere.

    2) Epson TW-200. Buon videoproiettore LCD. Ma onestamente, la nitidezza, il contrasto, i colori, sono davvero ai livelli di un DLP della stessa fascia di prezzo? La "zanza" si vede da 4 mt (la mia distanza di visione) oppure no?

    Mi rivolgo soprattuto a chi ha avuto modo di vedere o quantomeno conosce veramente bene il TW-200 e il 4800, che dovrebbe somigliare in prestazioni al 4805.

    Che ne dite?

    La stanza dove verrà installato il vedeoproiettore è 4,5*4,5 mt.
    Ho la possibilità di acquisire segnali video da pc tramite una scheda ati 9800 con uscite VGA/DVI oppure dal lettore DVD da tavolo.

    Ah altra domanda, forse banale. Il telo di proiezione deve essere di materiali diversi a seconda della proiezione da matrice DLP o LCD, e semmai perchè?

    Ho avuto modo di constatare la competenza di molti di voi, vi sarei davvero grato se poteste darmi una mano.

    Ringraziando anticipatamente saluto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    QUALE SCEGLIERE

    CIAO.
    Io sono stato precedentememte un tritubista,e poi sono passato alla tecnologia DLP(anche se onestamente con macchine sempre top)
    Sharp z9000 poi Infocus 7200 e adesso Sharp z12000.
    Comunque la fortuna sfacciata di mia moglie(non mia),mi aveva fatto vincere su una rivista un vpr DLP della Toshiba corrispondente allo X1,che provandolo per un po' di tempo mi aveva convinto che fosse un buon prodotto.
    Le tecnologie hanno ognuno dei punti positivi ed alti negativi.
    La tecnologia Dlp di fascia bassa ha l'inconveniente che se tu soffri dell' effetto arcobaleno ,potrebbe portarti dei problemi di visione (dicono che con Infocus 4805sia migliorato parecchio perche' ha una ruota colore a 6 segmenti).
    Invece gli lcd d'altro canto ha quell' effetto zanzariera, che riduce molto la profondita' di immagine (non e' una tecnologia che amo),almeno sulla facia bassa .
    Se fossi nei tuoi panni andrei prima a visionarli bene entrambi(credo che sia molto difficile trovare un negozio che te li visioni a contronto).
    Il mio negoziante di fiducia ,che lo ha potuto vedere in anteprina ,ha detto che Infocus 4805 e' una bella macchina ,a un prezzo concorrenziale.
    Per il telo ,e' meglio che ne prendi uno di buona qualita'(e' vero che i teli grigi con i Dlp hanno un contrasto maggiore).
    Non dimenticarti di utilizzare dei buoni cavi di collegamento per non mortificare la qualita dei prodotti,e utilizzare il collegamento migliore.
    Se vuoi altri consigli ,fai pure altre domande.
    ciao


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Ciao Ithink, benvenuto nel mondo dell'incertezza tra TW200 e Infocus 4805. Sono esattamente nelle tue stesse condizioni. Ho ordinato (tramite prevendita a 1350 Euro + IVA) il 4805 da piu' di un mese. All'inizio mi avevano assicurato la consegna a fine maggio, poi agli inizi di giugno e poi a fine giugno (... e io che speravo di poterci vedere gli Europei). A quel punto, leggendo tra i vari forum, ho iniziato a prendere in considerazione il TW200.
    ...risultato: avendo le tue stesse esigenze (htpc con DVI) ho le tue identiche perplessita' ed incertezze !
    Teniamoci in contatto e continuiamo a sperare che il 4805 arrivi al piu' presto.
    Ciao
    rocco_23@libero.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Grazie rocco_23 e jedi per le vostre competenti dritte.

    Approfitto della vostra competenza anche per porvi un'altro paio di domande:

    1) Il mio lettore DVD purtroppo non ha un'uscita component, si tratta del vecchio (si fa per dire) Pioneer DVD 535, ottimo per pilotare il mio TV Sony Trinitron ma insufficiente per il nuovo videoporiettore in oggetto.
    Vi sare i grato se poteste indicarmi un lettore DVD che possa dare il meglio con i lettori i videoproiettori di cui stiamo parlando (mi sembrerebbe inutile acquistare un DVD che poi non sfrutterei, quindi un prodotto ok ma non esagerato per il tipo di proiettore).

    2) I cavi component che dovrò utilizzare dovranno avere una lunghezza di circa 10 mt., cosa mi consigliate?
    Esistono in commercio di questa lunghezza, o dovrò farmeli fare ad ok?
    Quanto costa un buon cavo component di 10-12 mt.?

    E il cavo per collegarlo al PC, dove lo potrei trovare e quanto mi costerà, mi consigliate qualche prodotto specifico (il cavo dovrà avere una lunghezza di circa 8-10 mt.)?

    Grazie anticipatamente!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Ithink, su questo forum di discussioni sui migliori lettori e collegamenti ce ne sono a decine. Parlano molto bene del Samsung 935 che e' un progressive scan. Per il collegamento video, prima di spendere soldini inutilmente, puoi provare con tre semplici cavi con alle estremita' i normali spinotti per i collegamenti A/V (magari laccati in oro).
    Comunque da quanto ho potuto apprendere converrebbe provare a collegare il proiettore al computer tramite DVI per l'Infocus 4805 oppure VGA per il TW200. Sono senza ombra di dubbio i migliori collegamenti video.
    Ciao
    rocco_23@libero.it

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Miglior dvd


    Se ti interessa solo la parte video il samsung 935 e' un buon oggetto ,che potrai sfruttarlo in dvi ,ma se trovi inportante anche la parte audio ,e' meglio che viaggi su altri prodotti (vedi per esempio il Pioneer 686 )
    Spenderai qualcosa in piu' ,ma avrai moooolto di piu'.
    Infocus non e' una macchina costosa ,ma e' molto performante .
    A buon intenditor
    cioo



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •