Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Quale acquistare?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    Quale acquistare?


    Innanzitutto grazie a chi sta leggendo e la mia infinita gratitudine a chi mi risponderà, in quanto comprendo che molti di voi si saranno stufati di dare consigli ai novizi e spigare cose date x scontate ai +, ma ho sfogliato 4 pagine di questo forum vpr dgt, ma non ho ancora le idee chiare.
    Ho: - Ampl. Denon AVR 2801
    - Casse ant. B&W 603, post B&W 601, sub HECO
    - parete utile x il telo: cm 250 l x 150 h
    - distanza massima dalla parete x il proiett. 4.5 mt

    Vorrei realizzare:
    - collegare all'ampl. lettore DVD (da acquistare) e decoder sat e mandare un unico segnale video dall'ampl. al proiett.

    Vorrei sapere:
    - cos'è il "vb" e cosa vuol dire "scalare la risoluz." "uscita scalabile"
    - dovendo incassare nel muro il cavo che porterà il segnale video dall'ampli al proiett. che tipo di cavo devo far passare dall'elettricista?
    - quale proiett. con un budjet di €. 1.500? LCD o DLP che a 4.5 mt di distanza mi dia una proiezione di 2.4 x 1.5 mt? Voglio premettere che ho provato in prestito una sera un IPAQ MP3800 (DLP) e una sera un 3M LCD da 2500 ansi lumen (non ricordo il modello) e in famiglia tutti abbiamo avuto l'impressione che il DLP fosse nettamente migliore e non abbiamo fatto caso a nessun effetto arcobaleno, nausea, mal di testa, secchezza delle fauci o altri sintomi simili, forse *** non ne eravamo ancora a conoscenza.
    - quale lettore DVD acquistare in base al collegamento che vorrei fare?
    Grazie.
    Ultima modifica di Gianpaolo; 09-06-2004 alle 01:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    come m'immaginavo...

    Come m'immaginavo è stato perfettamente inutile iscrivermi a questo forum, mi avete fatto sentire una particella di sodio in acqua Lete. Grazie dello spazio concessomi e buona visione a voi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Ciaoo

    Scusami e non ti offendere come quasi facevo io leggendo il tuo secondo post, ma non credo che si sentirà la tua mancanza.
    Non so se tu frequenti molti altri forum, ma hai postato il tuo PRIMO messaggio alle 3 e neanche 24 ore dopo sei quasi all'insulto. Si perché come lo hai scritto sembra proprio quello. Lungi da me l'idea di fare polemica, però un po' di PAZIENZA non guasta mai...

    buona fortuna.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: come m'immaginavo...

    Gianpaolo ha scritto:
    Come m'immaginavo è stato perfettamente inutile iscrivermi a questo forum, mi avete fatto sentire una particella di sodio in acqua Lete. Grazie dello spazio concessomi e buona visione a voi.
    Buon giorno Gianpaolo e benvenuto nel Forum.
    Mi permetto di correggere la tua affermazione: non è affatto inutile proporre discussioni che, come la tua, sono finalizzate all'acquisizione di informazioni ben precise. Occorre soltanto avere un minimo di pazienza.

    Veniamo al dunque: per quanto riguarda la scelta del proiettore, a prescindere dalla tecnologia verso cui intenderai rivolgere la tua attenzione, credo sia preliminarmente necessario riflettere sull'effetto rainbow (arcobaleno) da te citato: anche se il tuo occhio non l'avverte, potrebbe risentirne qualcuno che si troverà ad assistere alla proiezione. Certo, eccezion fatta per questo aspetto (per me fondamentale, in quanto affetto da "arcobalenite" acuta), è innegabile che la tecnologia dlp presenti oggi indiscutibili vantaggi rispetto ai cristalli liquidi, se non altro per la profondità del nero, assenza della cosiddetta "zanzariera", e quant'altro.

    Per quanto invece riguarda il collegamento video proiettore/sintoamplificatore, ti consiglio di evitare il passaggio del segnale video attraverso il sinto: è preferibile il collegamento diretto vpr/DVD player.

    In merito al VB, se fai una bella ricerca sul "Vertical banding" ritengo troverai unformazioni a bizzeffe.

    Alla prossima ,
    Antonio.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: come m'immaginavo...

    Gianpaolo ha scritto:
    Come m'immaginavo è stato perfettamente inutile iscrivermi a questo forum, mi avete fatto sentire una particella di sodio in acqua Lete. Grazie dello spazio concessomi e buona visione a voi.
    diciamo che mi sembri tu ad avere una particolare fretta, dopo un solo giorno di attesa rispondi cosi'?

    questo e' un forum, mica un servizio di customer care a pagamento!

    facci sapere se sei ancora disposto a leggere qualcosa su questo forum per regolarci per le eventuali risposte da darti.

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    forse avete ragione, ma....

    E' vero, sotto alcuni aspetti potrebbe sembrare presto il mio secondo messaggio, ma forse non sapete che quando l'ho scritto avevo visto che il primo che era già stato visitato da una quarantina di utenti e nessuno aveva scritto nulla, mentre altre discussioni proliferavano.

    Cmq, un'altra cosa che volevo capire è:
    perchè la risoluzione nativa è molto importante? un segnale televisivo o di un DVD non è 640 x 480? o sto sbagliando?
    quindi, (nella mia ignoranza)credevo che già un 800 x 600 era più che sufficiente, invece intuisco da ciò che ho letto nel forum che non è così. Chiedo lumi.
    Grazie a tutti.

    P.S. eppoi, un pochino di premura ce l'avrei, vorrei riuscire a vedere qualche partita degli europei ad un centinaio di pollici!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Re: forse avete ragione, ma....

    Gianpaolo ha scritto:
    Cmq, un'altra cosa che volevo capire è:
    perchè la risoluzione nativa è molto importante? un segnale televisivo o di un DVD non è 640 x 480? o sto sbagliando?
    quindi, (nella mia ignoranza)credevo che già un 800 x 600 era più che sufficiente, invece intuisco da ciò che ho letto nel forum che non è così. Chiedo lumi.
    Grazie a tutti.
    Sbagliato... la risoluzione 640x480 è quella per il segnale NTSC (standard AMericano) mentre lo standard PAL (Europeo) è 720 x 576.

    Quindi i DVD in formato 16:9 widescreen hanno una risoluzione di 1024 x 576. Come puoi vedere un VPR con risoluzione 800x600 non è sufficente. E' per questo che sarebbe buono utilizzare quei VPR DLP che hanno una matrice 16:9 da 1024 x 576 oppure gli ultimi modelli LCD con una risoluzione ancora maggiore.
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9
    Bene, credo d'aver capito che allora dovrei utilizzare un vpr con ingresso DVI e con una risoluzione nativa di almeno 1024? E il lettore DVD con uscita DVI? ho messo questi requisiti in un motore di ricerca e ho trovato che l'unico lettore è il Samsung hd 931!
    o ci sono altre soluzioni oltre che pilotarlo con un pc?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    come mai hai messo come prerogativa il fatto di utilizzare un ingresso DVI?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    pmirco ha scritto:
    come mai hai messo come prerogativa il fatto di utilizzare un ingresso DVI?
    Già: come mai?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    Scusate ma IGNORO!

    Sono ignorante in materia: avevo letto altre discussioni sul forum e mi sembrava che quasi tutti lo collegavate via DVI, infatti chiedevo sull'ultimo mess se ci fossero altre soluzioni.
    Non so se devo trovare io la giusta accoppiata DVD VPR con la medesima risol. o posso variarla a qualcuno dei 2 apparecchi; e se si fosse potuta variare, che si sarebbe potuto fare solo tramite DVI.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Scusate ma IGNORO!

    Gianpaolo ha scritto:
    Sono ignorante in materia: avevo letto altre discussioni sul forum e mi sembrava che quasi tutti lo collegavate via DVI, infatti chiedevo sull'ultimo mess se ci fossero altre soluzioni.
    Non preoccuparti... sono ignorante anch'io rispetto a tutto ciò che c'è da sapere. Ma siamo qua per imparare l'uno dall'altro.
    Quindi, seppure la dotazione DVI vada (giustamente) considerata un arricchimento del parco connessioni di un'elettronica, personalmente non ritengo la sua assenza una discriminante nell'acquisto di un prodotto.
    Infatti, ti assicuro che quando stanotte ho collegato in component il DVD player Philips 963sa (appena acquistato) al Sanyo Z1 dell'amico otnabaf, non ho neppure minimamente pensato al fatto che il mio primo vpr (in arrivo) è sprovvisto di DVI.
    Ciao ,
    Antonio.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    Cercasi "Virgilio"

    L'uscita component è la RCA bordata di giallo?
    o la RGB (quella con i 3 RCA rosso giallo e blu)? e qual'è migliore?
    e nella s-video (mini din a 5 poli) le frequenze dei tre colori primari non viaggiano separati anche lì? eppure credo di aver letto da qualche parte che quest'ultimo segnale è + scadente, è vero?

    Capisco che la mia conoscenza in materia è in condizioni pietose: sono un "Dante" che cerca il suo "Virgilio" che lo conduca, per mezzo del "Caronte" (questo forum), fuori dall'inferno dell'ignoranza e lo accompagni per mano verso il paradiso dell'"Home Theatre".
    Grazie. (Sbreks la parentesi poetica vero?!)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    Cercasi "Virgilio"

    L'uscita component è la RCA bordata di giallo?
    o la RGB (quella con i 3 RCA rosso giallo e blu)? e qual'è migliore?
    e nella s-video (mini din a 5 poli) le frequenze dei tre colori primari non viaggiano separati anche lì? eppure credo di aver letto da qualche parte che quest'ultimo segnale è + scadente, è vero?

    Capisco che la mia conoscenza in materia è in condizioni pietose: sono un "Dante" che cerca il suo "Virgilio" che lo conduca, per mezzo del "Caronte" (questo forum), fuori dall'inferno dell'ignoranza e lo accompagni per mano verso il paradiso dell'"Home Theatre".
    Grazie. (Sbreks la parentesi poetica vero?!)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    9

    C'è nessuuuuuuunoooooo???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •