Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    provincia Padova
    Messaggi
    69

    Problemi con dimensione immagine proiettata


    Salve, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Mi succede che da quando ho cambiato il notebook l'immagine a schermo del vpr non è completamente piena, cioè, quando avevo il notebook vecchio un HP con Windows XP proiettavo a 1280x720 HDMI e la proiezione riempiva per intero tutta la superficie della schermata blu iniziale. Ora con un Asus e Windows 7 sempre con risoluzione 1280x720 HDMI l'immagine proietata non riempie dal tutto la superficie della schermata blu iniziale, è più piccola, lasciando una fascia nera di 15cm a destra e a sinistra e in rapporto anche in alto e in basso.
    per capire allego una immagine
    URL=http://img828.imageshack.us/i/30082010122ab.jpg/][/URL]

    in poche parole la zona blu è come si dovrebbe vedere (o come si vedeva con l'HP), mentre l'immagine a schermo è come si vede attualmente con Asus alla stessa risoluzione dell'HP e cioè a 1280x720. Questo succede solo con questo notebook, se collego qualsiassi altra fonte si vede normalmente a schermo pieno. Non riesco a trovare la soluzione del problema e non ho idea da cosa possa dipendere. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    prova a cambiare il refresh e portalo a 75 o 85 htrz
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    provincia Padova
    Messaggi
    69

    ok proverò come dici poi vi farò sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •