Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 172
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69

    PROVATO!!!!con una base di 2mt e il problema e' qsi inesistente......pero' che palle cosi non e' "IL GRANDE CINEMA!!!".....pero' almeno mi sono levato la curiosita'......buona visione a tutti......

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69
    qlcuno ha scaricato e provato il programmimo che si trova sul sito dell'EPSON??per ill settaggio del proiettore....sapete dirmi qlcosa?

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    A proposito di porta seriale

    qlcuno ha scaricato e provato il programmimo che si trova sul sito dell'EPSON
    Se ti riferisci al programma che calcola la grandezza dello schermo in base alla distanza di proiezione non credo che c'entri nulla con la porta seriale (serve per sapere in anticipo come effettuare l'installazione del prj per ottenere lo schermo della grandezza desiderata), se il programma è un altro, aiutami a trovarlo perchè sul sito Epson non ho trovato altro.

    Flavio

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Non sapevo dell'esistenza di questo programmino.

    L'ho scaricato ed installato, ho anche trovato un pdf (ho perso il link ma basta cercare EMP LINK su google) nel quale è spiegato cosa si può fare.

    In pratica nulla di più di quanto non si possa fare con il telecomando.

    L'unica funzionalità aggiuntiva è la possibilità di cambiare il logo operatore (credo la scritta EPSON che compare al momento dell'accensione) con una immagine personalizzata.

    Non credo che avrò il coraggio di collegare la seriale del vpr con il pc (non si sa mai) soprattutto perchè sembra che non ne valga la pena ....

    ... a meno che non dovessero uscire fuori funzionalità evolute non dichiarate (p.e. gestione separata dei colori).

    Flavio

    P.S. nel pdf si parla di correzione del trapezio ORIZZONTALE (ovviamente digitale).....

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Salve,
    ieri ho installato la tenda ikea tupplur, devo dire che lucalazio ha avuto una bella idea con questo telo supereconomico....la resa non è male con il piccolo TW10.
    Vorrei avere qualche consiglio sulla mappatura HTPC, per ora ho usato solo le impostazioni di tigerdave ma queste mi possono creare qualche problema con reclock che lavora con un refresh di multipli di 25.
    Vedo che usate mappature 1920x1080 e 1280x720 (appena posso le provo), ma l'immagine non si deteriora con il processo di scaling?
    I parametri di queste mappature sono quelle disponibili in powerstrip? Ho visto che le due risoluzioni ci sono a 50hz...
    Purtroppo il tempo di sperimentare il + possibile è molto scarso a causa del bambino che si vuole vedere i teletubbies sul VPR.
    Torno al lavoro....grazie!

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69
    la miglio r risoluzione da usare e 1280*720....almeno a mio avviso.....perche lo fa funzionare a 60hz

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ma reclock riesce a lavorare con questa frequenza?
    Comunque stasera provo questa risoluzione (se mi riesce ).

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69
    io reclock non lo uso non ho problemi di sincronia....con windvd6 non ho nessun problema

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ho provato la risoluzione 1280x720 a 50hz, come ho letto sul thread le scritte dei caratteri diventono un poco illeggibili paragonato alla risoluzione 856x480 (dove i caratteri sembrano mappati 1:1).
    Se il carattere non è definito a 1280x720 lo può essere anche l'immagine del Film?
    C'è qualcuno che mi può inserire i valori di powerstrip per la risoluzione 1280x720?
    Io ho preso una risoluzione campione e ho modificato alcuni parametri, però non essendo un esperto di powerstrip vorrei anche visionare i vostri valori a 1280x720.......
    Grazie.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti questo è il mio primo post, anch'io dopo i vostri consigli ho acquistato questo proiettore al primo approccio sembra promettere bene vedremo nei prossimi giorni....

    Come bisogna collegarlo all'htpc per una qualità migliore via s-vhs?? o con l'ingresso dedicato per il monitor??

    Tnk


  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Porta VGA della scheda video.

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.073
    bladerunner2308 ha scritto:
    la miglio r risoluzione da usare e 1280*720....almeno a mio avviso.....perche lo fa funzionare a 60hz
    Io le ho provate un pò tutte e sinceramente penso che la migliore risulti essere la 856x480 60hz.
    Ciao

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69
    come hai fatto a impostare qlla risoluzione?

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.073

    Ho seguito le indicazioni trovate sul forum.
    Tramite powerstrip ho inserito i valori (che ora non ho a portata di mano). Il vpr la riconosce come 1024x480. Devi anche selezionare la modalità squeeze sul vpr.
    La prima volta prova a mettere off sulla voce menù del vpr che chiede se fare la configurazione automatica dell'immagine.
    Io non ho mai avuto problemi.
    Ciao


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •