|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: videoproiettore per tutto
-
27-08-2010, 17:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
videoproiettore per tutto
attualmente non e' che avrei bisogno proprio di un video proiettore avendo una tv da 60 pollici ma a poco a poco si avvicina la tentazione di avvicinarmi a questo nuovo 'mondo'
ho letto delle diverse tipologie di videoproiettori...
considerando l'uso: 50% ps3 50% film e niente tv
quale tipologia mi consigliate?
-
27-08-2010, 17:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
c'e' qualcuno che ci gioca con la ps3 o l'uso di un videoproiettore risulta essere sprecato per i videogiochi?
-
27-08-2010, 17:54 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Budget?
Quanto spazio avresti tra telo e proiettore?
-
27-08-2010, 17:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
visto che ancora non e' sicuro posso dare un buget del tipo 3000 euro
e distanza 4 metri
-
27-08-2010, 19:40 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
beh, ci siamo eccome!
Ti consiglio, se puoi, di andare al TAV di Milano tra il 16 e 19 settembre, per chi come te ha visto poco o nulla, può essere utile per farsi un'idea dei pregi delle varie tecnologie.
Se il budget è "elastico", ti dico i migliori che puoi prendere in considerazione:
Epson TW5500 e Panasonic AE4000 indiscutibilmente i migliori LCD in commercio.
JVC 550, è un Dila, tecnologia considerata la migliore da molti in questa fascia di prezzo, soprattutto per il contrasto e nero profondo.
Poi c'è un'occasione nel mercatino di un Planar 8130 che ritengo il meglio (a questo prezzo s'intende!!!) tu possa trovare per i DLP (tecnologia che preferisco)
Personalmente ho un Planar 8150, fratello maggiore del suddetto, e di cui sono soddisfattissimo, però questione di gusti...
Dimenticavo...con gli LCD ed il JVC non avrai alcun problema d'installazione riguardo a zoom e lens shift orizzontale e verticale, col Planar ed i DLP in genere, saresti al limite con i tuoi 4 mt (da schermo a parete è diverso che da schermo a lente del vpr) e dovresti procedere con calcoli e misure esatte per zoom e lens shift, ove presenti. Il Planar 8130 ha solo shift verticale come la maggior parte dei DLP, che vuol dire vpr centrato orizzontalmente rispetto allo schermo.
A che distanza avresti gli occhi dallo schermo? Calcola INDICATIVAMENTE che per una buona visione dovresti puntare ad avere uno schermo 16:9 di larghezza pari (non diagonale!) = Distanza visione/tra 1,2 e 1,5
Ciao
Ah il rainbow.... e un effetto che alcuni vedono con i DLP, ti dico solo di non comprare un DLP a scatola chiusa se non sei sicuro di essere insensibile a tale problema(è una cosa soggettiva). I vpr moderni hanno ridotto di moltissimo il problema. Se dopo 15 minuti di un film con il DLP di tuo interesse non hai capito cos'è questo effetto rainbow, non ti sforzare inutilmente di capirlo e compra quello che ti piace....Ultima modifica di gius76; 27-08-2010 alle 19:48
-
28-08-2010, 08:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
ok grazie
incomincio ad avere un idea
-
28-08-2010, 10:32 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
ti segnalo anche che nel mercatino, per 3.000€ c'è un JVC RS15, versione "professionale" del 550 di cui ti parlavo...
Non fraintendermi, non sono amici miei e manco li conosco. Conosco però l'appassionato di homecinema...Spesso dietro la vendita di un ottimo vpr c'è solo il desiderio di un upgrade, anche minimo! Per cui, nella maggior parte dei casi, se compri lì fai un ottimo affare
per il prezzo calcola però oltre all'essere usato, anche il costo della lampada che dovrai sostituire prima che nel caso di un vpr nuovo logicamente...