Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11

    Consiglio per nuovo videoproiettore


    Ciao a tutti innanzi tutto, chiedevo un vostro consiglio per l'acquisto di un videoproiettore da utilizzare a casa ed occasionalmente per qualche presentazione in ufficio.
    I miei limiti sono di spazio perchè a casa la distanza massima a cui posso posizionare il videoproiettore (appoggiandolo su un tavolo) è di soli m 2,20.
    La spesa che pensavo di affrontare è di circa € 1200 + il telo ovviamente.
    C'è qualcuno che mi può suggerire qualche modello?
    Grazie mille
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con 1200 potresti prendere un buon fullhd, però non va bene portarselo in ufficio per le presentazioni (primo: sprecheresti ore della lampada, secondo è piuttosto ingombrante, terzo: tutte le volte dovresti riposizionarlo a casa)

    Un vpr per il cinema a casa è una cosa un proiettore per le presentazioni è un'altra; un apparecchio che faccia tutte e due non c'è.

    Se proprio hai le due esigenze, compra un hd ready per casa e un vpr business base per l'ufficio, con la tua cifra ci stai.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Ok. Diciamo che lo uso solo per casa ma mi rimane un problema: non ho un posto fisso dove lasciarlo quindi dovrei comunque riposizionarlo quando lo uso.
    Cosa potresti consigliarmi tenendo conto della distanza a cui riesco a tenerlo?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Guarda, te lo dico da appassionato di vpr (consiglio a tutti, se appena possibile ti prendere un proiettore), se tutte le volte devi mettere e togliere pensaci bene, alla fine (anzi piuttosto presto) ti stuferai e avrai buttato i soldi del vpr

    Non hai possibilità di una mensola, una staffa, un qualcosa per lasciare il vpr sempre in posizione?
    Con il tuo budget potresti già prendere qualcosa di buono (ci dovrebbe stare un fullhd, sia lcd che dlp)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Il posto potrei anche trovarlo ma quello che mi perplime sono i collegamenti. Dovrei avere un sacco di cavi che mi girano per casa. O sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Perché???

    Un cavo di alimentazione, un cavo hdmi o component dalla sorgente al vpr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •