Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio Proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50

    Consiglio Proiettore


    Ciao a tutti,
    volevo sapere se esistevano proiettori full HD nativi di una buona marca sui € 500/600 magari pure 3D Ready...
    Lo userei prevalentemente per videogiochi, film in HD e TV SD. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    azz, qualcos altro?
    allora, il proiettore full-hd più economico in commercio è l'optoma HD200X e non costa 5-600€ ma qualcosina in più.
    Se vuoi un 3D devi andare per forza sull'Optoma HD600X, che però è hd-ready.
    Non esistono proiettori 3d fullHD per ora (se non sbaglio), e se esistessero non costerebbero così poco.
    saluti, Francesco.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da alias86
    azz, qualcos altro?
    allora, il proiettore full-hd più economico in commercio è l'optoma HD200X e non costa 5-600€ ma qualcosina in più.
    Se vuoi un 3D devi andare per forza sull'Optoma HD600X, che però è hd-ready.
    Non esistono proiettori 3d fullHD per ora (se non sbaglio), e se esistessero non costerebbero così poco.
    saluti, Francesco.
    Probabilmente sto per bestemmiare... questa Optoma è una buona marca ?
    Ho letto che anche se non sono Full HD nativi, alcuni proiettori possono raggiungere i 1080p (o i non ricordo). Sapresti dirmi com'è il risultato?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Allora, Optoma è una buona marca di videoproiettori, basta leggere i commenti dei possessori del modello precedente HD700X per renderti conto che sono molto soddisfatti. Insomma, di sicuro c'è di meglio, ma per rapporto qualità prezzo non si discute.
    I proiettori hanno una propria risoluzione nativa, ma poi accettano anche altri segnali in entrata. Ad esempio se nn sbaglio l'hd600x, che ha matrice 1240x720p, accetta anche segnali 1080p in entrata. questo però non vuol dire che il proiettore sia fullHD, semplicemente accetta il segnale ma poi lo downscala sempre a 720p, cioè quello che vedi tu è sempre un immagine costituita da 720 righe e 1240 colonne. Ho letto pareri di più esperti e pare che sia sempre qualitativamente meglio far lavorare il videoproiettore alla risoluzione nativa. Se ti interessa il fullHD lascia stare il 3D e buttati sul HD200X... cmq per farti un idea dovresti visionare qualche proiettore in azione.
    Saluti, Francesco.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da lucamegh
    Ho letto che anche se non sono Full HD nativi, alcuni proiettori possono raggiungere i 1080p (o i non ricordo). Sapresti dirmi com'è il risultato?
    Lascia perdere! Se ti riferisci a cose viste su un noto sito di aste online, è CERTAMENTE robaccia. L'unica vera risoluzione di un proiettore LCD, DLP, LCOS, SXRD etc... è quella nativa. Optoma fa bei proiettori e non ha niente da spartire con le "cineserie" di cui sopra che sono al limite della truffa...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da lucamegh
    Ho letto che anche se non sono Full HD nativi, alcuni proiettori possono raggiungere i 1080p (o i non ricordo). Sapresti dirmi com'è il risultato?
    Ci sono proiettori che accettano in ingresso segnali con risoluzione più grande della loro matrice e per visualizzarla devono rinpicciolirla, in realtà però vedi sempre tanti pixrel quanti sono quelli della matrice.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •