Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DLP o LCD?decisione

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66

    DLP o LCD?decisione


    sono arrivato a conlcudere per questi vpr:

    - Panasonic PT-AE500

    - Sanyo Pl Z2

    - Benq PB 6200 o 6100

    -Sony VS-H3 (Se non sbaglio la sigla)


    premetto che non ho avuto problemi con effetto arcobaleno.


    quali dei 3 per una stanza non troppo grande?
    la visione sarebbe da circa 3,50 metri.
    ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Se il budget a disposizione è di circa € 1200 (come comunicato via M.P.), allora forse la scelta si ridurrebbe ad un apio di modelli:

    Un LCD di primo prezzo per applicazioni HT come l'Epson TW-10H che non è poi affatto male, soprattutto se collegato ad un DVD player con uscita component a scansione progressiva. La risoluzione è di 852x480 punti.

    Oppure, per andare sulla tecnologia DLP, per quella cifra per il momento cono disponibili modelli a risoluzione SVGA (800x600). Uno su tutti l'InFocus X2 ma con ruota colore a 4 segmenti.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    come da MP purtroppo la tecnologia DLP mi crea qualche problema come mal di testa (dopo solo 5 minuti di visione,forse è anche suggestione).
    ma l'Infocus X2 non ha l'entrata component,purtroppo!
    grazie infinite!
    Flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    flavio_82 ha scritto:
    ...ma l'Infocus X2 non ha l'entrata component,purtroppo!
    grazie infinite!
    iao Flavio.

    Protrei anche sbagliarmi ma credo che il modello X2 porebbe anche accettare segnali component atraverso l'ingresso M1-Da tramite adattatore...

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    vediamo a che prezzo lo trovo!!
    CIAO!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    ok,1230€ incluse spese di spedizione.
    ha l'imput DVi,ma non posso sfruttare questa tecnologia in quando il dvd non è dotato...
    sigh

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    la scelta è quasi compiuta...
    punterò sul prezzo x l'Epson TW-10H a 899€
    ciao e grazie della gentilezza!flavio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Bravo, ma dove l'hai trovato a meno di 900€, considerando che è già un modello H con la lampada più performante?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66

    è un'esclusiva di un amico negoziante,che ringrazio ancora x avermelo fatto vedere e x aver svelato un trucco x togliere quasi completamente la zanza: si sfuoca appena appena (impercettibilmente) l'immagine,così si toglie al 98% l'effetto matrice!!
    CIAO!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •