Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    Proiettore su base scorrevole


    Salve a tutti,

    sto cercando di far rientrare a tutti i costi l'optoma hd200x nel mio salotto, nel quale proiettando a circa 3,5mt da 2,5mt di altezza (per forza) avrei una base immagine a 1,3 circa da terra... un po' troppo!

    ll fatto è che per tenere il vpr al centro dello schermo, dovrei, ma non posso, abbassarmi sotto i 2,5mt in quanto c'è una finestra.
    Lateralmente a questa invece, ci sarebbe tutto lo spazio per quella che ho immaginato come una mensola che scorre verso il centro dello schermo ad una altezza che la porrebbe di fronte alla finestra al momento di proiettare.

    Che ne pensate? qualcuno ha fatto accrocchi simili?
    Devo rassegnarmi ad andare sun 3lcd?
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Potresti costruire qualcosa di motorizzato che sposta il proiettore quando serve abbassandolo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Personalmente ho inventato e successivamente costruito un sistema che fa scorrere lo schermo di proiezione a sbalzo da un armadio a 8 ante. Se non avessi fatto così non avrei potuto godere del VPR. Sebbene sia stato studiato con attenzione e realizzato con materiali solidi ritengo che sulla posizione possa avere di volta in volta anche 1mm di errore nel posizionamento (che faccio presente per essere un oggetto di 2,20mt per circa 40kg di peso) è un margine d'errore veramente basso.

    Se però applichiamo questo margine d'errore di posizionamento (dovuto a giochi e tolleranze) che nel mio sistema oltre ad essere inavvertibile è anche il minimo "contrattuale", se vengono applicati dicevo al posizionamento del VPR il discorso cambia, e non di poco!

    Infatti se prendiamo per esempio 1mm di errore nel posizionamento del telo questo in pratica non viene neppure apprezzato me se lo riportiamo invece al VPR, e questo può accadere sia sull'asseX che sull'asseY, diventano anche alcuni cm a distanze elevate relativamente all'immagine proiettata. (considerando 1mm di errore x 3mt di distanza per la lunghezza focale dell'obiettivo)

    Ma anche in questo caso diciamo che 2 max 3 cm li possiamo ancora tollerare come fuori centro dell'immagine rispetto al telo, se si hanno i giusti margini nella centratura dell'immagine.

    Diventano però, a mio modesto parere, inaccettabili se questi cm vanno ad inficiare gli altri 2 gradi di libertà del VPR, ovvero, la possibilità che questo vada fuori "bolla" o sull'asse laterale o su quello frontale. In questo caso non solo vi sarebbe un'imagine leggermente trapezoidale ma non si potrebbe avere più un fuoco omogeneo. (mi riferifersco che nel caso in cui il vpr vada fuori bolla orizzantalmente l'immagine apparirebbe pendente a sx o a dx, mentre se va fuori bolla verticalmente l'immagine diventerebbe leggermente trapezoidale inoltre non sarebbe più perfettamente a fuoco su tutta la superficie)

    Ora tutta questa cosa non per scoraggiarti ma per dirti che la faccenda va valutata (si anche a grandi linee), ma non vanno trascurati i dettagli perchè in questo caso un minimo errore nel posizionamento del VPR, moltiplicato per la distanza di proiezione e per la lunghezza focale dell'ottica potrebbe generare un grosso artefatto all'immagine che diventerebbe più che percepibile con un peggioramento della visione. (vedere un immagine che pende o che non è perfettamente rettangolare da fastidio)

    Il mio consiglio pertanto è quello di valutare minimamente i gradi di libertà nei movimenti del VPR ma soprattutto le tolleranze. Ti consiglio di realizzare una struttura capace di portare un peso nominale di almeno 3-4 volte il peso del VPR in modo tale che non vi siano ne momenti elastici ne fatiche "importanti" sulla struttura che potrebbero dare origine a tolleranze significative.

    Spero di esserti stato d'aiuto e non averti tolto l'entusiasmo.

    Enrico.
    Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Grandissimo,anzi mi hai fatto riflettere in effetti sulla bontà della mia idea.
    Il fatto è che per togliermi ogni problema dovrei passare all'epson tw2900, primo 3lcd con shiftlens che posso permettermi come fullhd.
    La differenza con un optoma hd200x eè di circa 300euro.... il gioco ne vale la candela anche alla luce di questi "rischi"... ci ripenso...

    anche io sto pensando ancora come arredare una parete del salotto dove ci starebbe a quel punto un mobile alto e quindi.... telo a sbalzo come il tuo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Potresti costruire qualcosa di motorizzato che sposta il proiettore quando serve abbassandolo.

    non male come idea... non motorizzato perchè non saprei come fare.. ma magari mobile verso il basso....

    mi ingegno, anche se permangono le giuste osservazioni di enry68 e le mie riflessioni sulla spesa che vale l'impresa.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anche io in situazioni del genere propenderei per un proiettore dotato di lens shift.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Anche io in situazioni del genere propenderei per un proiettore dotato di lens shift.
    e allora basta, andrò sul 3lcd sperando che calino un po' i prezzi....mi conviene aspettare dopo dicembre?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Ma guarda sai comè sto mercato ...a Dicembra gli attuali magari costeranno meno ... ma ve ne saranno di nuovi ..
    Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Concordo con enry. Personalmente sto valutando proprio in questi giorni l'acquisto di un nuovo vpr ed il mio pensiero va proprio in questa direzione: prendere subito un proiettore già in commercio oppure attendere le nuove uscite.

    L'unico vero dubbio ce l'ho sulla possibilità di prendere il successore di uno dei proiettori attualmente in commercio, in fascia 2000 euro, con supporto 3D. Se non mi interessasse il 3D acquisterei subito.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Ciao Nemo, anche se non ci sonosciamo e non conosco il tuo livello di preparazione tecnica mi permetto di darti un consiglio a riguardo del 3D.

    Ad oggi sai bene come funziona il 3D e ti posso anticipare che questa tecnologia (ovviamente IMHO) sebbene sia molto suggestiva difficilmente riuscirà a sfondare il mercato proprio a causa dei costosissimi occhialini e soprattutto per il discosamento indotto dalla realtà che suscita in soggetti particolarmente sensibili.

    I sistemi denominati 3D oggi sono sono una bella trovata pubblicitaria, infatti perchè un dispositivo possa essere annoverato tra quelli 3D è sufficiente che questo abbia un elevato frame-rate. Di buono in tutto questo ci vedo solo un'elettronica più performante, utile piuttosto in situazioni "difficili" quando scaler e processori d'immagini devono fare i conti con tanti "punti" da gentire inmovimento contmporaneamente. Un esempio che mi balza alla mente è il decollo di moltissimi fenicotteri su un lago. Queste sono situazioni in cui l'elettronica viene messa duramente alla prova.

    Personalmente, ripeto non ci conosciamo ... ma vedrai che avremo modo di farlo, mmi permetto di consigliarti di orientarti verso un dispositivo con una buona matrice/i e una buona ottica piuttosto che la certificazione 3D.

    In tutti i casi, qualora tu fossi invece e comunque orientato sui 3D, in questo caso ti conisglierei di attendere in quanto essendo una "novità" a livello di mercato i prezzi sono ingiustificati.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Enrico.

    P.S. Ora però non mi sgridare come la volta scorsa, non sono io ad essere andato OFF-TOPIC.
    Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se non mi interessasse il 3D acquisterei subito.
    no a me il 3d non interessa proprio, del vpr mi piace proprio la grande dimensione che ti avvolge e ti da più dei 2mln di contrasto delle tv led (imho).

    quindi ok , posso muovermi non appena avrò abbastanza grano in cascina...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    mi viene in mente un ultimo dubbio...solo perchè sono davvero restio a spendere tanti soldi per il vpr...e mi piacerebbe provare i colori di un dlp...
    ma se attaccassi il vpr a soffitto con una staffa allungabile, significa che poi posso tirarlo giù in basso all'altezza che mi fa più comodo ogni volta che lo uso oppure "allungabile" significa che poi è fissa all'allungamento che gli hai dato?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    In genere è vera la seconda.

    Nel mio passato mi è capitato di aiutare amici nell'installazione di TRITUBO Barco a soffitto. In questo caso erano su una base (diciamo scorrevole). Immagina il soffitto controsoffittato e quanto tutto è spento non si vede nulla. Poi premendo un pulsante una piastrella dal soffitto comincia a scendere lentamente e sopra di essa appare appoggiato il VPR. Qui però si tratta di un movimento solo e verticale con un sistema a pantografo. Ma i barco si sa pesano più di 60 Kg !! Pertanto ti lascio immaginare la possenza ed il costo dell'ascensore ...
    Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da enry68
    In genere è vera la seconda.

    Pertanto ti lascio immaginare la possenza ed il costo dell'ascensore ...
    mi è perfettamente chiaro...

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    In effetti con un sistema a pantografo il vpr rimane sempre in bolla e anche l' asse x non sgarra. Al massimo puoi avere qualche errore in altezza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •