|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
11-08-2010, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Help, quali sono le caratteristiche rilevanti di un VPR per l'acquisto?
Salve, vorrei passare da plasma a vpr, ma sinceramente sui vpr sono totalmente impreparato e non so come muovermi.
Quali sono le caratteristiche importanti da guardare, non solo per la qualità, ma prima di tutto per il posizionamento su distanza e altezza.
Non so se c'è una discussione guida (che non ho trovato) a riguardo, ma i miei dubbi principali sono
La distanza dal telo influisce sulla dimensione dell'immagine? Se si quanto? C'è una distanza minima per la messa a fuoco?
Per l'altezza di posizionamento invece? Leggendo qualche discussione ho capito che il lent shift permette di variare l'altezza della proiezione, giusto?
In sostanza ho una stanza abbastanza piccola, e sto cercando con tanto faidate di adattarla ad un VPR. Prima di capire cosa acquistare devo però capire SE posso acquistare.
Grazie
-
11-08-2010, 23:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao,
cercherò di essere quanto più chiaro possibile.
Tutto ciò che hai chiesto varia da proiettore a proiettore. Ovviamente a parità di videoproiettore e a parità di zoom, più allontani il VPR dallo schermo più l'immagine sarà grande. C'è una distanza minima per la messa a fuoco, ma ci sono dei proiettori che a distanze ridotte danno immagini più grandi di altri, sono i videoproiettori "a lente corta" o una cosa del genere. per quanto riguarda l'altezza se hai intenzione di mettere il proiettore a soffitto non dovresti avere problemi di shift. Se proprio vuoi variare l'altezza e non hai lens shift si inclina il proiettore e si gioca con il keystone (variazione del trapezio), e tutto torna "rettangolare"idem se lo posizioni molto in basso. se poi hai intenzione di posizionarlo a mezz'altezza, allora si, hai bisogno di lens shift.
Cmq, a meno che tu non abbia una stanza 1mx1m credo che troverai il proiettore che fa per te. Per farti un esempio, l'hd-ready più economico che c'è, cioè l'optoma hd600x a una distanza di proiezione di 3m con zoom al massimo proietta ben 1,95m di base.
Ti può essere d'aiuto nel tuo progetto questo calcolatore di distanze http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm che da le proporzioni di proiezione per quasi tutti i proiettori sul mercato del nuovo e dell'usato. Se sei in zona verde secondo il calcolatore sei in zona ideale di proiezione, in zona rossa vuol dire che potresti avere una maggior luminosità dell'immagine con conseguenti riflessi maggiori di luce nell'ambiente. Questo è dato dal fatto che se avvicini il proiettore, e quindi la lampada, ovviamente farà più luce sul telo. ovviamente sono valori indicativi. Io col mio infocus proietto abbondantemente in zona "rossa" e mi trovo bene.
Cmq sarebbe comodo per darti consigli sapere bene le distanze e soprattutto il budget da investire.
Spero di essere stato utile al tuo progetto. saluti, Francesco.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
12-08-2010, 01:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Grande Francesco!
Risposta esemplare, ora so quali sono le specifiche su cui mi devo informare per vedere se riesco a sistemare il tutto.
Diciamo che quando hai detto mi da un po di speranza sulla possibilità di prendere un vpr, quindi più in dettaglio i parametri potrebbero essere questi:
FullHD possibilmente, già abbandonare il mio plasmino Panasonic mi spiace, quindi spero di non dover rinunciare anche al fullHD...
Larghezza immagine, massimissimo 1,85
Distanza proiettore molto poca, dal metro ai due, oltre dovrei inventarmi qualcosa di abbastanza assurdo
Altezza, preferirei evitare il soffitto per semplici questioni di praticità di collegamento, ma nel caso mi rassegnerei..
Diversamente un mobiletto davanti al divano, quindi basso (e più vicino).
Perchè a metà altezza crea problemi? pensavo sarebbe stato l'ideale, altezza vpr = centro del telo non va bene?
Budget da minimo indispensabile per cosa decente fino ai 1000 (1500 piangendo)
Domande:
La distanza di proiezione influisce sulla qualità oltre che sulle dimensioni?
Ci sono tecnologie differenti tipo LCD/Plasma per le TV se ho capito bene? Ora vedo di capirci qualcosa
Il keystone, di cui immaginavo l'esistenza ma ignoravo il nome, corregge anche orizzontalmente? (edit: mi pare di aver capito che può essere solo verticale o entrambi)
Strano che non esista un Topic guida per principianti, sono l'unico ignorante in materiaUltima modifica di Freed; 12-08-2010 alle 02:17
-
12-08-2010, 02:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Correggimi se sbaglio, questo è quanto deduco col sito consigliatomi sopra:
Considerando che ho un 42'' ora, perchè valga la pena sostituirlo con un vpr full questo deve stare ad almeno 2metri di distanza dal telo, diversamente il guadagno in dimensioni è talmente basso da non sembrarmi sensato..
Rinunciando al full (e forse anche al 720) il discorso dovrebbe cambiare
Tutto questo SE ho capito beneUltima modifica di Freed; 12-08-2010 alle 04:05
-
18-08-2010, 16:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
la posizione ideale per il vpr è a soffitto o su una libreria così è fuori dalle scatole
Posizionarlo su un mobile davanti al divano non è il massimo, primo perché rischia di essere nel campo visivo di chi è seduto sul divano, secondo perché esposto a colpi che lo decentrerebbero con conseguenti perdite di tempo per il centraggio ogni volte che lo si usa; poco pratica è anche la soluzione metti-togli, alla lunga ti stufi.
185 cm di base di schermo non sono male (sarebbe praticamente 4 volte il tuo plasma da 42").
Credo che tu riesca a trovare un vpr che da due metri di distanza ti fa l'immagine che ti serve (anzi, se ho ben capito è il massimo che ti sta...)
A che distanza dallo schermo è posizionato il punto di visione?
-
18-08-2010, 22:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
dai 2 metri ai 3 quasi 4 volendo, ma il vpr non posso metterlo più indietro di 2/2,5 metri dal telo
Sto optando per Optomahd20
Nel frattempo ho inoltre capito che i vpr proiettano dalla lente in su (o in giù se lo capovolgi) io prima pensavo che il fascio luminoso fosse centrato sulla lente, per questo pensavo che il proiettore a metà altezza sarebbe stato meglio
-
19-08-2010, 08:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da Freed
pensavo che il fascio luminoso fosse centrato sulla lente