Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66

    videoproiettori,croce e delizia!


    salve a tutti,sono Flavio e scrivo da Padova.
    sono nuovissimo in questo forum e dovrei prendere un videoproiettore x la mia stanza dove ho attualmente un impianto HT composto da sintoampli Onkyo 601 E e diffusori Infinity Tss-750 (arrivano giovedì o venerdì).
    la scelta del lettore DVD è meno complessa in quanto ho 3/4 lettori preferiti.
    Il dilemma riguarda la fonte visiva. TV tradizionale 16:9 (32") oppure vp economico come l'epson TW 10H?
    il problema principale riguarda il posizionamento:
    ho una parete completamente libera,sfruttabile in altezza fino a 230 cm circa...
    ma non posso mettere il proiettore in mezzo alla stanza.
    posso inclinare il proiettore di 30° verso il basso così da ottenere l'immagine a 50 cm da terra o non posso proprio?
    mi serve un proiettore con il lens shift?
    grazie.flavio

    P.S. ho visto alcuni proiettori a mediaworld...sono rimasto un po' perplesso x la zanza che si vede (pixellatura) almeno sui 858*480 mentre x le risoluzioni superiori cominciano ad intravvedersi le bande verticali...
    bel casino!!
    CIAO!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: videoproiettori,croce e delizia!

    flavio_82 ha scritto:
    il problema principale riguarda il posizionamento:
    ho una parete completamente libera,sfruttabile in altezza fino a 230 cm circa...
    ma non posso mettere il proiettore in mezzo alla stanza.
    posso inclinare il proiettore di 30° verso il basso così da ottenere l'immagine a 50 cm da terra o non posso proprio?
    mi serve un proiettore con il lens shift?
    Ciao Flavio,

    accetta il mio pesonale benvenuto sul forum.

    La risposta è : NO, non puoi inclinare di 30° il proiettore
    perchè altrimenti dovresti ricorrere al "keystone elettronico" che degrada inevitabilmente la qualità d'immagine finale (il processore del vpr deve ricalcolare in tempo reale ogni parte dell'immagine da proiettare con la "nuova forma").

    Il "lens shift" ti corre in aiuto perchè in pratica sposti l'intero gruppo di lenti di proiezione non ottenendo abberrazioni ottiche o cromatiche. Certo, esistono "lens shift" e "lensh shift", come esistono lenti di proiezioni e lenti di proiezione. Quindi ... occhio alla scelta eh?

    Hai un budget in mente per il tuo vpr ? Qui sul forum ci sono utenti che ne hanno di tutti i tipi e foggia , qualcuno ti aiuterà di sicuro senza problemi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    si,ho un budget di 1500€
    io sarei (x il momento) più propenso a prendere la classica TV da 32" (spendendo 700€) e più avanti prendere un proiettore (quando cambierò casa e passerò da studente a lavoratore).
    intanto ti ringrazio.

    p.s. pensavo al Sanyo Z2,cosa ne pensi?
    grazie.flavio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Ciao Flavio e benvenuto nel Forum .
    A mio parere, pur acquistando adesso un buon televisore, prima o poi "sentirai il bisogno" del vpr.
    Riguardo al tuo budget, se riesci a fare un piccolo sforzo arrivi pure all'ottimo LCD Epson EMP-TW200, di cui si sta tanto parlando in questo periodo.
    Nella stessa fascia di prezzo, anche lo Z2 è certamente un buon proiettore.
    Prova a fare un giro tra le discussioni già aperte in merito e troverai senz'altro ottimi spunti.
    Ciao ,
    Antonio.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    sto guardando ovunque,ma il principale problema è che non posso metterlo in maniera ottimale e devo per forza avere il lens shift per poter inclinare le immagini.
    ciao e grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    flavio_82 ha scritto:
    sto guardando ovunque,ma il principale problema è che non posso metterlo in maniera ottimale e devo per forza avere il lens shift per poter inclinare le immagini.
    ciao e grazie!
    L'Epson di cui ti ho detto ha il lens shift, certamente preferibile al keystone.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    e questo???

    Hitachi PJ-TX10

    mi sembra un ottimo prodotto abbastanza economico..
    ciao e grazie!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    flavio_82 ha scritto:
    sto guardando ovunque,ma il principale problema è che non posso metterlo in maniera ottimale e devo per forza avere il lens shift per poter inclinare le immagini.
    ciao e grazie!
    ciao flavio_82
    anch'io ho una stanza alta 240cm.
    Non c'è problema (anzi ....)
    Basta posizionare il proiettore a 15-20cm dal soffitto e (da circa 3m di distanza) otterrai un'immagine da 200x113 che parte da circa 10-20cm dal soffitto e arriva in basso fino a circa 90-100cm dal pavimento.
    Perlomeno, così è nel caso del panny500 che avrei intenzione di acquistare in futuro.
    Mi sembra una soluzione ottimale !

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! dipende da gusti e budget di spesa, cmq andrei sicuramente su un lcd (i DLP di fascia bassa non mi piacciono molto).
    lo Z2 non mi dispiace, pero' ho idea che per vederlo al meglio dovresti usare un htpc... ti va?
    per la tv prenderei un 4:3 50hz spendendo il meno possibile.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    sono appena tornato da vedere un DLP da 2900€ della Sharp e me ne sono innamorato,con le luci accese si vedeva bene,con le luci spente è una favola.

    Per il soffitto no problem,lo attacco alla trave rovesciato!!!
    grazie a tutti!!

    Probabilmente prenderò l'Epson TW10H a 900€.
    ciao!!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Occhio che c'è in corso un co-buy per l'epson tw200 ad un prezzo niente male.......inizialmente ero anche io orientato verso il tw10......ma dopo averlo visto ho decisa di passare al fratello maggiore.......x evitare di pentirmene + avanti....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    si,ho visto pure io!!
    ma ripeto,probabilmente punterò su un DLP (fortuna vuole che non ho problemi con effetto arcobaleno!!)

    sono orientato su un benq 2100 o 2200 !!
    CIAO!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    flavio_82 ha scritto:
    ...fortuna vuole che non ho problemi con effetto arcobaleno!!...
    ...E chi vedrà i film con te?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Psychorunner ha scritto:
    ...E chi vedrà i film con te?
    heheheh mi hai rubato la risposta!!!!!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    tINO ha scritto:
    heheheh mi hai rubato la risposta!!!!!!!!!
    Proprio per questo motivo (leggasi versatilità) per il momento guardo alla tecnologia LCD, per godermi una proiezione senza dovermi preoccupare di eventuali malesseri di amici, fidanzata, genitori e chi più ne ha più ne metta .
    Se poi qualcuno fosse scettico circa la serietà del "fenomeno", chiedete pure all'amico otnabaf, che non regge più di dieci minuti alla vista di un DLP...
    Quando domani (molto presto, si spera) la tecnologia DLP avrà poi raggiunto uno standard accettabile di affidabilità dal punto di vista della fruibilità, probabilmente sarò tra i primi a cambiare strada.

    P.S.: sono fermamente convinto che un nero meno profondo sia preferibile ad un forte mal di testa.

    Ciao ,
    Antonio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •