|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Messa a fuoco VPR
-
18-07-2010, 20:50 #1
Messa a fuoco VPR
Ciao a atutti, pongo un quesito che puo' essere banale ma non per me.
quando ho preso il vpr full HD usato da un amico ho dovuto risistemare zoom e fuoco.
io porto gli occhiali e la messa a fuoco l'ho fatta con il mio occhio.
degli amici sono venuti con il BR di Avatar visto con la PS3 e a loro sembrava sfuocata l'immagine, non nitida come l'avevano vista su un televisore 32" HD ready.e' assurdo perche' su un full HD si dovrebbe vedere molto meglio che su un HD ready, utilizzando un buon lettore come la pS3, e considerato che loro lo hanno visto su un tv lcd da 2 mt di distanza, e a casa mia eravamo a 3 metri su un 100".
chiedo questo: puo' la regolazione della messa a fuoco venire falsata da una visione non perfetta di chi lo regola,ovvero se porto le lenti e' piu' facile che lo regolo male o non perfettamente come uno che non usa occhiali?
l'alternativa e' quella di farlo regolare da qualcuno con 10/10 o esistono sistema di taratura con dvd test,per esempio...?
grazie dei consigli.
-
18-07-2010, 21:27 #2
Ma scusa, è vero che, come dici, hai bisogno degli occhiali, ma sarà pur vero che una volta indossati dovresti vedere perfettamente (me lo auguro...), come un soggetto che non li porta, giusto?
Quindi la messa a fuoco che hai operato dovrebbe essere ottimale, concordi?
-
19-07-2010, 00:02 #3
secondo me il problema non e' nel vpr ma semplicemente nel fatto che su un 32 pollici l'immagine restituita e' differente sia in tridimensionalita' che fuoco ecc.
-
19-07-2010, 07:20 #4
Io penso che:
-con gli occhiali (se corretti) vedi come chi senza
-un'immagine HD Ready e` di per se meno nitida di un'immagine FULL-HD
Premesso questo di consiglio di tarare la messa a fuoco con un pattern di test, per esempio quello generato dal VPR oppure semplicemente dalle scritte del menu del VPR. Una volta che hai messo a fuoco sara` per forza tutto a fuoco.
Se cosi` pero` non fosse (che credo sia la tua situazione) ti invito a verificare le connessioni tra Sorgente e VPR.
Spesso non ci si pensa ma qualora tu entrassi nel VPR con il segnale COMPONENT, questo e` un segnale ANALOGICO e se non e` trasportato con dei cavi adatti vi e` una notevole perdita di qualita` che potrebbe portare ad un'immagine che appare sfocata.
Quindi a meno che tu non sia collegato in HDMI e confidi nella messa a fuoco fatta, ti invito a verificare il tipo di cablaggio.
Enrico.
-
19-07-2010, 07:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Più è piccola l'immagine, maggiore é la sensazione di fuoco.
Ovviamente la densità hd-ready su 32" è nettamente superiore a quella full-hd su 100".
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
19-07-2010, 08:33 #6
Si certo. Su 100" piu o meno 1 pixel e` circa 1mm ... quindi e` vero.
-
19-07-2010, 08:42 #7
concordo con gli altri: l'ottimo della messa a fuoco lo si trova anche senza occhiali perchè:
Supponendo che con gli occhiali tu veda decentemente (8-9 decimi) riconoscerai la differenza tra "a fuoco" e "sfuocato".
Togliendo gli occhiali riusciresti comunque a trovare l'immagine "più a fuoco" rispetto a una più sfuocata. Per essere certi del massimo del fuoco fai fare la regolazione a un amico (se il vpr non ha fuoco comandato da telecomando) mentre tu gli dai indicazioni stando talmente vicino allo schermo da vedere la separazione tra un pixel e l'altro.
Poi è assolutamente normale che su un hdready da 32 pollici si veda più a fuoco che su un 100" fullHD, col primo hai un circa 14,4px/cm orizzontali (se 1024x768), contro gli 8,6 del fullHD...
La sensazione comunque dipende anche dalla distanza di visione nei due casi.
-
19-07-2010, 08:47 #8
Bene o male quoto quanto è stato detto finora.
Mettere a fuoco a partire da un'immagine è difficile, è molto meglio e semplice mettere a fuoco i testi dei menù.
Potresti fare una prova: mettere a confronto l'immagine del LCD 32" con quella del VPR sempre a 32" e poi ne riparliamo.
Poi ti dico che io sono ipermetrope e con leggero astigmatismo e le mie messe a fuoco non hanno deluso mai nessuno, quindi non penso sia un problema della tua vista.
Ciao
-
19-07-2010, 10:24 #9
nel mio sanyo 2000 la prima messa a fuoco l'ho fatta di giorno con la scritta del logo che e' su sfondo blu ed e' un po particolare(che ce l'ha ha idea di cosa parlo)
il discorso occhiali e' perche' comunque e' vero che le lenti correggono la vista ,ma non la potranno mai portare a 10/10 se non ad una certa distanza che e' quella con cui si fa la vistia dall'oculizta, ovvero un paio di metri, mentre il vpr e' distante 4,20 mt dal telo, e la regolazione e' manuale sulla ghiera dell'obiettivo, quindi vedevo l'immagine durante la messa a fuoco da 4 mt.circa(piu' dell'oculista) da li il mio dubbio.
probabilmente dovro' usare un pattern test tipo il Merighi test e vedere se posso migliorarlo.
mi e' scocciato sentire commenti negativi sulla visione di un film da persone che non sono esperte ma che preferivano l'immagine di un 32 ready ad un 100 hd...cioe' per me e' a fuoco,loro lo vedevano non nitidissimo, e pure uno di loro porta gli occhiali..ma forse e' il discorso distanza/pixel su uno schermo piu' piccolo che fa'.....
e comunque quale sarebbe la situazione ottimale di luce ambientale per fare la messa a fuoco ..tutto buio o con un po di luce?grazie a tutti intanto per i consigli
per iaiopasq,intendi dire che 3 mt sono troppi per un 100",dovremmo stare piu' lontano o piu' vicino,per non avere la senzazione di sfuocato?
Ah dimenticavo,il collegamento e' in HDMI con cavo da 12 mtUltima modifica di excaliburciccio; 19-07-2010 alle 10:33
-
19-07-2010, 10:53 #10
Io penso che quelle persone che danno giudizi negativi della proiezione di un FULL HD siano solo invidiose.
Vuoi mettere il coinvolgimento di una proiezione 100".
Anche io proietto un 100" ma con hd ready, però sono a 3,5 mt dallo schermo e trovo la visione godibilissima, pari al plasma 42" hd ready che ho.
E poi, tieni presente che molte immagini sono sfocate già di suo.
Lo puoi notare quando vedi un primo piano: guarda il volto in primo piano che è messo a fuoco perfettamente e lo sfondo che risulta sfocato.
Il fatto è che con un 32" non puoi vedere nessun dettaglio e pertanto non ti accorgi di questi particolari.
Il tutto IMHO
Ciao
-
19-07-2010, 10:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ma poi è sempre stato così: più l'immagine è piccola, più la sensazione di fuoco è maggiore.
Comunque, l'immagine trasmessa da un pannello non può esser confrontata con un'immagine riflessa: l'incisività è inevitabilmente superiore. Un conto è la luce emessa direttamente dal pannello ed un'altro è la luce che attraversa lo spazio e viene riflessa da uno schermo: una è tv, l'altra è cinema.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
19-07-2010, 12:24 #12
Originariamente scritto da luipic
Super quotone
-
21-07-2010, 07:36 #13
aggiungo che la differente "resa" video fra vpr e tv viene ampliata dai film in CG come Avatar, dove il concetto di "naturalezza" non esiste.
Metti su un film vero con attori reali e poi ne riparliamo ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-07-2010, 08:50 #14
Senza uscire troppo OFF-TOPIC, direi che partendo dalla domanda iniziale: la maf (messa a fuoco), il VPR se perfettamente tarato dara` una sensazione di immagine piu` "naturale" rispetto ad un immagine da pannello LCD proprio perche` il pixel viene proiettato e quindi passando attraverso un gruppo di lenti, viene anche leggermente aberrato dalle ottiche che gli donano quel non so che di "analogico". Un po come confrontare un TV al Plasma con un TV LCD.
Quindi alla fine se l'immagine sembra un pochino "sfocata" (non e` tra virgolette a caso) direi che e` normale in quanto va visto come un beneficio per l'effetto naturalezza. I pixel rimangono piu` "morbidi"(passami il termine) e l'immagine piu` continua.
Poi e` sempre la mia modesta opinione.
Vivi felice e goditi i 100" !!!!!
Enry
-
22-07-2010, 17:24 #15
inoltre aggiungo che forse anche lo schermo fa' la differenza se economico o top?non so' ma mi verrebbe da pensare cosi'..e visto che come ho scritto su un'altro thread, ho pure problemi di tensionamento credo che le due cose messe insieme potrebbero inficiare un poco la visione.
comunque non e' invidia la loro anche perche' non sono appassionati...si credevano una cosa e ne hanno vista un'altra..e il film avatar effettivamente e' sensibile a queste particolarita'.
Comunque per fugare ogni dubbio rimettero' a fuoco con immagini...
grazie mille a tutti