Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: nuova saletta cinema

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    nuova saletta cinema


    SALVA RAGAZZI SONO UN VERGINELLO DA FORUM, SPERO NON MI DISCRIMINIATE ANZI, SPERO CHE MI AIUTIATE! HO UN PROGETTINO DA METTER SU CHE NON è NIENTE MALE.
    ho una stanza lunga 7 metri per 3 circa tutta buia senza nemmeno una finestra...allora m'è venuta la malsana idea di crearci il mio piccolo cinema...ma a questo punto..cosa comprare?
    ah, devo puntualizzare una cosa..essendo un fotografo ed avendo un negozio posso ordinare prodotti sony al prezzo di grossista quindi m'era venuta in mente la malsana idea di comprare come proiettore il bel VPL-HS20 che ne dite?è mejo questo o un dlp? dato che ci sono se devo spendere spendo! e poi...che lettore dvd ci affianco? ne serve uno ( mejo se sony) con il progressive scan e l'hdvi per collegarli diretti..
    e poi..che impianto home theatre ci metto'?? ( mejo se sony naturalmente) che ne dite? l'unica cosa che ho è il telo! ho un bel motorizzato di 2 metri per 2.10!
    non so dove mettermi le mani..qui ad ancona non c'è nessuno che ne vende di queste cose o che ne sappia qualcosa o che ne faccia una bella dimostrazione! ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: nuova saletta cinema

    Martin Riggs ha scritto:
    SALVA RAGAZZI SONO UN VERGINELLO DA FORUM, SPERO NON MI DISCRIMINIATE ANZI, SPERO CHE MI AIUTIATE! HO UN PROGETTINO DA METTER SU CHE NON è NIENTE MALE.
    ho una stanza lunga 7 metri per 3 circa tutta buia senza nemmeno una finestra...allora m'è venuta la malsana idea di crearci il mio piccolo cinema...ma a questo punto..cosa comprare?
    ah, devo puntualizzare una cosa..essendo un fotografo ed avendo un negozio posso ordinare prodotti sony al prezzo di grossista quindi m'era venuta in mente la malsana idea di comprare come proiettore il bel VPL-HS20 che ne dite?è mejo questo o un dlp? dato che ci sono se devo spendere spendo! e poi...che lettore dvd ci affianco? ne serve uno ( mejo se sony) con il progressive scan e l'hdvi per collegarli diretti..
    e poi..che impianto home theatre ci metto'?? ( mejo se sony naturalmente) che ne dite? l'unica cosa che ho è il telo! ho un bel motorizzato di 2 metri per 2.10!
    non so dove mettermi le mani..qui ad ancona non c'è nessuno che ne vende di queste cose o che ne sappia qualcosa o che ne faccia una bella dimostrazione! ciao
    Ciao e benvenuto nel forum.
    Credo che tu ti sia già risposto da solo.

    Vai dal grossista (o chi ti fa questi prezzi) Sony e chiedi un Vpr, un DVD con DVI (se lo trovi) ed un impianto HT sempre della casa giapponese. Ti porti via il tuo "pacchetto" pagato poco ed hai risolto i tuoi "problemi".

    O no?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    ari ciao albi

    si lo so è quello che volevo fare ma non ne capisco un h di queste cose! non c'è qualche modello che mi consiglieresti? e sopratutto..ne vale la pena prende sti sony o cambio??

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: ari ciao albi

    Martin Riggs ha scritto:
    si lo so è quello che volevo fare ma non ne capisco un h di queste cose! non c'è qualche modello che mi consiglieresti? e sopratutto..ne vale la pena prende sti sony o cambio??
    Prima cosuccia .....

    se mi chiami ancora Albi ti spezzo tutte le ossicine che hai in corpo!

    Appurato questo, io non sono mai stato un gran amante dei prodotti Sony in generale, anzi, per dirla tutta se ho potuto ne sono sempre ben stato alla larga. Ma ci sono moltissimi utenti di questo forum che sono felicissimi possessori di questi apparecchi, e quindi, come vedi è solo una mia "paturnia" (fissa, mania ... quello che vuoi).

    Non conosco il prezzo del VPR che intendi acquistare, ma per ottenere un aiutino più "consistente", dovresti gentilmente dirci quanto intendi spendere per tutto il tuo sistemino HT.
    Al massimo potresti allestire un impianto "di primo prezzo" (non necessariamente base) anche attingendo alle offerte del mercatino, potresti concludere dei buoni affari.

    Siamo in attesa di info.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    scusa alb...erto

    beh dato che il proiettore mi costa sui 2000 direi che mettendocene altri 1500 me la cavo?!
    e soprattutto non so se mi conviene un impianto ht prefatto diciamo...o mi conviene comprare l'amplificatore...le casse..il sub..ecc
    ah..una cosa ti volevo chiedere....l'hdi sarebbe il progressive scan?! che presa è questo hdi!?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    AlbertoPN ha scritto:
    ...io non sono mai stato un gran amante dei prodotti Sony in generale, anzi, per dirla tutta se ho potuto ne sono sempre ben stato alla larga.
    Perfettamente d'accordo con AlbertoPN, perlomeno relativamente al sintoamplificatore, che non prenderei mai della Sony (ho preferito un bel Marantz).
    Del resto, sono un soddisfatto possessore di un TVC KV-29FX66 nonché di una videocamera digitale DCR-TRV33, entrambi della Sony.
    Ciao ,
    Antonio.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: scusa alb...erto

    Martin Riggs ha scritto:
    ...non so se mi conviene un impianto ht prefatto diciamo...o mi conviene comprare l'amplificatore...le casse..il sub..ecc
    A mio modesto avviso, la scelta migliore (condivisa più o meno da tutti i forumisti) è quella di acquistare i componenti separati .

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    ???

    si ma il problema è....quali componenti???
    mah

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: ???

    Martin Riggs ha scritto:
    si ma il problema è....quali componenti???
    mah
    Certo, all'inizio può essere davvero un problema, con tutta l'offerta che c'è oggi in campo tecnologico ...
    Procedendo per gradi, la prima cosa da stabilire è il budget a disposizione: partendo da quest'elemento basilare, si può discutere cosa (e dove) acquistare.

    In buona sostanza, i componenti che si devono necessariamente acquistare sono:

    A) un sistema di amplificazione, ossia preamplificatore + finali di potenza a 5 canali + decoder Dolby Digital e DTS integrato in unico apparecchio (sintoamplificatore);

    B) 5 diffusori acustici (obbligatori per un impianto a 5.1 canali) + 1 subwoofer;

    C) un lettore DVD;

    D) un televisore e/o un videoproiettore;

    E) un videoregistratore, per i supporti analogici.

    La tendenza più accreditata sostiene poi si debba necessariamente destinare un buon 30% del budget all'acquisto dei cavi.

    Per quanto invece concerne la scelta di una marca piuttosto che un'altra, e ancora di un modello piuttosto che un altro, occorre necessariamente informarsi (e ti posso assicurare che per me il Forum si è rivelato uno strumento indispensabile) e confrontarsi da un lato con gli altri componenti del sistema, alla ricerca della giusta armonizzazione, dall'altro con le esperienze di chi condivide la nostra stessa passione.
    Per esempio (esperienza personale), quando ho deciso che il mio sistema di diffusori acustici sarebbe stato il "Piccolo" della Chario, notoriamente generoso alle alte frequenze, ho ritenuto opportuno non affiancargli un partner di amplificazione eccessivamente "squillante" (Yamaha), al fine di non enfatizzare ulteriormente quella caratteristica, ragion per cui mi sono orientato su un sintoamplificatore Marantz, dalla timbrica indubbiamente più "ovattata".

    Ripeto: stabilisci prima l'ammontare del tuo budget, dopodiché troverai tanti forumisti che sapranno consigliarti nella scelta dei componenti.

    Ciao ,
    Antonio.
    Ultima modifica di Psychorunner; 24-05-2004 alle 21:54

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    guarda non ho un budget preciso..posso spendere qualsiasi cifra che però non comporti esborsi faraonici. consigliami ciò che secondo te è il mejo al minor prezzo oppure ciò che mi consigli! a partire dal lettore dvd fino ad arrivare al'amplificatore, alle casse, al sub e ai cavi
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    1) Proiettore HS20 Sony (sicuramente un buon lcd... che diventa ottimo se puoi prenderlo a prezzo ridotto).

    2) Sintoamplificatore Yamaha RXV-1400 rds.

    3) Casse Mission serie M3 (ad esempio una coppia di M34 per il fronte anteriore, un M3C2 come canale centrale, una coppia di M3DS come surround laterali e una coppia di M32 come surround posteriori).

    4) Lettore Dvd... anche un Sony per cominciare va bene, basta che abbia almeno l'uscita component per il proiettore.

    4) Come cavi di potenza va bene anche qualcosa di base per cominciare... basta che non usi la "piattina" rosso-nera.


    Ciao


    Lucio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    grazie!

    grazie lucio
    ma sai dove posso trovare, magari in rete al minor prezzo questi prodotti? non so dove sbattere la testa per questo yamaha e per questi diffusori. e poi...non mi hai detto quale subwoofer comprare!
    come lettore dvd, a parte i vary sony..quale mi consiglieresti...oppure qual'è il migliore?
    ciaooo

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: grazie!

    Martin Riggs ha scritto:
    grazie lucio
    ma sai dove posso trovare, magari in rete al minor prezzo questi prodotti? non so dove sbattere la testa per questo yamaha e per questi diffusori. e poi...non mi hai detto quale subwoofer comprare!
    come lettore dvd, a parte i vary sony..quale mi consiglieresti...oppure qual'è il migliore?
    ciaooo
    Per scegliere il negozio presso cui acquistare in rete, puoi provare con i vari "comparatori di prezzi", come Costameno.it o Kelkoo .

    Riguardo al DVD player, attualmente si fa un gran parlare del Pioneer 868 (anche il "fratello minore" 668 è un bel prodotto).

    Ciao ,
    Antonio.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Re: grazie!

    Martin Riggs ha scritto:
    grazie lucio
    ma sai dove posso trovare, magari in rete al minor prezzo questi prodotti? non so dove sbattere la testa per questo yamaha e per questi diffusori. e poi...non mi hai detto quale subwoofer comprare!
    come lettore dvd, a parte i vary sony..quale mi consiglieresti...oppure qual'è il migliore?
    ciaooo
    Non ho menzionato il sub volutamente.
    Infatti in una configurazione minima per cominciare potrebbe anche non starci; ti assicuro che, se non hai mai avuto prima un impianto 5.1, anche senza sub rimarrai impressionato.
    Considera poi che il subwoofer non è un componente da sottovalutare; voglio dire... se lo compri deve essere valido e quindi si deve preventivare una spesa di almeno 500 €!
    Dovendo fare un impianto nuovo è meglio caricarli sulle casse, sull'ampli o sul lettore (a proposito, confermo il pioneer 868 è ottimo, tuttavia credo costi circa 1.000 €).

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    beh


    beh sono + che abituato ad un impianto 5.1 dato che ho tutto l'impianto in macchina! per darti un idea della potenza del sub ti dico solo che la mia macchina potrebbe viaggiare senza essere messa in moto..basta accendere il dvd con su salvate il soldato ryan! eheh
    ma cos'à di speciale questo piooner da costare addirittura 1000 euro! cmq so che i pio sono affidabili avendo perl'appunto tutto l'impianto in macchina della pio!
    ah, la saletta è lunga 7 metri...non è che è troppo lontano ed il proiettore non ci arriva o perlomeno non ci arriva alla qualità migliore?!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •