|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Infocus 7200: ottimizzazioni
-
06-05-2004, 19:24 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 55
Infocus 7200: ottimizzazioni
Per chi è in possesso di questo dlp, potreste consigliarmi piu' o meno le ottimizzazioni che avete fatto ? Grazie sin da ora per i consigli !
-
06-05-2004, 19:31 #2
io lo possiedo da marzo 2003
penso che molto dipenda dalla tua catena video.
io ho tenuto praticamente a default i valori di controllo colore sulle alte e basse luci, fintanto che non ho avuto sotto mano un colorimetro.
per luminosità e contrasto utilizza un disco test
io mi sono trovato molto bene con gamma film 2
prova anche un filtro nd2 tipo Hoya
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-05-2004, 19:43 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 55
Senti, se puoi aiutarmi... I dvd mi sembrano affetti da un eccessivo rumore video, a prescindere dal dvd usato...il lettore è un denon A11, ho letto da qualche parte che va settato nel modo giusto...in effetti il 7200 che avevo visto in negozio non aveva tutto quel rumore, visibile soprattutto nelle zone chiare... AH, purtroppo tutto questo ben di Dio, non è mio...
ma sto' cercando di aiutare un amico che ne capisce meno di me...
-
06-05-2004, 22:45 #4
Io ho il 5700 ma ho visto varie volte da un'amico il 7200,se non hai toccato nulla nelle configurazioni può essere solo il cavo messo male o di bassa qualità...oppure non è che hai il dvd collegato all'amplificatore e poi al proiettore?
Ciao.
Flavio.
-
06-05-2004, 23:15 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 55
Flavio7 ha scritto:
Io ho il 5700 ma ho visto varie volte da un'amico il 7200,se non hai toccato nulla nelle configurazioni può essere solo il cavo messo male o di bassa qualità...oppure non è che hai il dvd collegato all'amplificatore e poi al proiettore?
Ciao.
Flavio.
-
26-05-2004, 13:12 #6
Re: io lo possiedo da marzo 2003
Ninja ha scritto:
penso che molto dipenda dalla tua catena video.
io ho tenuto praticamente a default i valori di controllo colore sulle alte e basse luci, fintanto che non ho avuto sotto mano un colorimetro.
per luminosità e contrasto utilizza un disco test
io mi sono trovato molto bene con gamma film 2
prova anche un filtro nd2 tipo Hoya
Ciao
Paolo
Come lo hai fissato ?
Quali sono i pregi e i difetti del filtro?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
26-05-2004, 17:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
Flavio7 ha scritto:
Io ho il 5700 ma ho visto varie volte da un'amico il 7200,se non hai toccato nulla nelle configurazioni può essere solo il cavo messo male o di bassa qualità...oppure non è che hai il dvd collegato all'amplificatore e poi al proiettore?
Ciao.
Flavio.DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135
-
01-06-2004, 19:24 #8
Il diametro non lo ricordo perchè non ho tenuto la scatola
ma se fai una ricerca su AVS con "filter" e "7200" dovresti trovare indicazioni - a memoria mi sembra 68 mm. ma non vorrei sbagliarmi.
Si monta con un innesto a vite interno autofilettante, senza particolari problemi, facendo attenzione a non toccare con le dita il filtro, ovviamente.
I benefici sono sui neri, essendo il vpr molto luminoso non si perde affatto contrasto.
Il costo è basso, puoi provare e al massimo lo togli.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.