Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    80

    eh sul velluto mi ero già sbilanciato in favore di quest'ultimo. Tela grigia si tela grigia no, tu mi dici che c'è differenza. Ma dimmi un paio di cose: il tuo schermo ha base 2,4m ma da che distanza proietti? Io andrei a prendere un proiettore con lumens come il tuo, 1600 (forse 1800), da una distanza di 5,5/6 m. Stando al calcolatore su projector review dovresti proiettare da 4m circa per uno schermo con base 2,4m, sbaglio?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    esatto, proietto da 4 metri di distanza, ma con la uminosità settata al minimo. francamente con un proiettore da 1600-1800 lumens non credo avresti problemi anche proiettando da 5 o 6 metri, al limite dovrai aumentare un pò la luminosità.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    80
    si teoricamente non dovrei aver problemi, poi va detto che i lumens dichiarati si sa che non sono mai quelli effettivi (ma vale la regola, grosso modo, che più ne dichiarano e più ne dovrebbero buttar fuori).
    Il proiettore che hai in firma è di tipo business o casalingo? Te lo chiedo perchè per ora sono ancora con uno business, della epson, che da specifiche ha 2500 lumens. E' per quello che mi faccio qualche paranoia, di troppo a sto punto, sulla luminosità di proiettori con un migliaio di lumens dichiarati in meno.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    quello a casa è per uso home theatre.
    in ufficio ho però un business da 2500 lumens che usiamo con tutte le luci accese ma su schermo bianco a tenda (l'ha comprato il mio capo, io l'vrei preso grigio), per i colori chiari delle presentazioni e delle applicazioni pc va bene anche lo schermo bianco, ma se ci proietto un film il nero è grigio e tutto il resto è 'lavato'. inoltre la differenza tra proiettare sulla parte di parete libera con lo schermo alzato e proiettare con lo schermo tirato giù non è poi così marcata, mentre a casa mia tra quando proiettavo sulla parete e quando ho messo lo schermo grigio il cambiamento è stato netto, prima con luce non vedevo quasi niente mentre con lo schermo grigio come ti ho scritto vedo le partite di calcio alle 15 anche senza abbassare le tapparelle. per non parlare del nero che è diventato nettamente migliore.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •