Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    [Proiettore]Consiglio per primo approccio..


    Ciao a tutti,
    seguo il vostro forum con passione, e vedo che siete veramente preparatissimi e aggiornatissimi.
    Ho un piccolo laboratorio di produzioni foto / video, non mi sono mai occupato di proiezioni, perchè mi sono sempre affidato ad enti esterni; ho proiettato miei lavori in alcune sale cinematografiche e private, sempre con proiezionista..
    Ora ho bisogno di fare alcune proiezioni, con un budget ridottissimo, sò come funziona, pochi soldi poca resa. Il problema è che non voglio spendere più di un tot per il proiettore, per poi lasciarlo in scatola.
    Le proiezioni saranno su piccoli schermi, si parla di schermi da massimo 2m di larghezza. Guardando un pò on-line ho capito che oltre alla risoluzione serve il maggior numero di ansi lumen possibili, corregetemi se sbaglio..
    Le proiezioni saranno effettuate nella maggior parte dei casi in ambienti oscurati, però approfittando di alcune manifestazioni, mi piacerebbe proiettare all'aperto alcuni miei lavori ( la proiezioni avrebbe luogo lungo le vie di un paese, con i classici lampioni).
    Sò di chiedere molto ma vorrei avere delle delucidazioni da voi..
    Il mio budget è ridotto all'osso, poi magari se trovo interesse verso questa tecnologia potrò investire in futuro.
    Si aggira intorno alle 500/550€.
    Ho visto alcuni proiettori su ebay e affini, secondo voi vanno bene 2500 ansi lumen per le mie esigenze? un proiettore hd ready, crea sgranatura delle immagini su schermi da massimo 2m?
    Ho dato un occhiata all'acer h5360, che si aggira sulle 500€ che ne pensate?
    Colgo tutti i vostri consigli e sugerimenti, spero mi possiate consigliare qualcosa di economico ma con un minimo di qualità decente.
    Grazie per l'attenzione.



    P.s.
    Ho visto su molti siti che vengono commercializzati proiettori (pseudo full-hd) sulle 350€, con lampade di ricambio da 30€. Cosa ne pensate? sono delle cavolate?
    Se posso posto il link diretto del'vpr.

    Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Ciao,
    spero di poterti dare dei buoni consigli
    - il primo è questo: lascia stare i tarocchi cinesi...hanno risuluzione nativa (è quella che conta) 800x600, nulla di HD, e lampade ridicole (così ridicole da costare 30€)

    allora, iniziamo dal formato. le cose da proiettare in che formato sono? 4:3, 16/9?
    Hai citato l'acer. L'H5360 è un proiettore abbastanza da home cinema, risoluzione 720p nativa (16/9) e 2500 AnsiLumens dichiarati. Dico dichiarati poichè non ricordo dove ho letto che i 2500 dell'acer erano paragonabili ai 1600 dell'Optoma HD600X (era una prova fatta in shootout). Se ti serve 16:9 a quel punto io prenderei un'Optoma DW318, sempre 2500 Ansilumens dichiarati, ma mi fiderei di più di optoma che di Acer (imho, obvious), costa pure di meno, e perchè no, potresti poi usarlo a casa ed avvicinarti all'Home Cinema. Avendolo a quel punto lo sfrutteresti...
    Se poi non hai bisogno per forza di risoluzione nativa 16/9 ci sono una valanga di proiettori che possono fare al caso tuo. Sempre se ti bastano 2500 ansilumens!!! credo tuttavia che intorno ai 500€ è difficile andare molto al di sopra dei 2500 Ansilumens. Tutto dipende da quanta luce c'è.
    Io direi che dovresti fare delle prove prima di acquistare qualcosa... oppure farti dare un consiglio da un esperto che possa visionare dove effettivamente dovrai proiettare.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Ciao,
    Ok per "no hai proiettori cinesi"
    Dunque dunque, io dovrò proiettare in molte zone diverse, ha casa di alcuni clienti etc. Anche in situazioni di non assoluta oscurità, dunque suppongo che molti ansi lumen siano d'obbligo.
    I miei file saranno in formato 16:9, full hd.
    Ovviamente il prezzo permette solo un hd ready giusto?
    Dunque non esiste un proiettore di questo prezzo con almeno 2000/2500 ansi lumen dichiarati e certificati?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Quindi 720p. Ok. Dai un'occhiata all'optoma dw318 di cui ti ho parlato. E' hd-ready, e, siccome sarebbe un 3d-ready, ha una buona dose di ansilumens in più... potrebbe fare al caso tuo...
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    ovviamente i miei sono solo consigli, non vorrei essere responsabile poi di qualche acquisto non idoneo
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao lumen se ne dichiarano sempre tanti ci sono proiettori da 2000 lumen in questa fascia, ho visto anche 3000 sui 600/650 euro.
    Sarebbe utile sapere anche la dimensione dell' immagine che proietterai.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Scusate, ho avuto dei probelmi di connessione.
    Kabuby77 proiettero file digitali in full hd, 1080p, in formato m2t, su teli per proiezione da massimo 2-3 metri di largezza.
    Sto guardando ora il proiettore che mi avete indicato il optoma dw318.
    Ma la lampada quanto costa in media? Non è che mi costa più la lampada del proiettore??
    Non saprei quantificare quanta luce mi serva, e non saprei neanche dove trovare un negozio dove provarli tutti..
    Però in linea teorica, per il mio scopo i 2500 ansi lumen dichiarati dovrebbero andare bene? alla fine saranno sempre proiezioni in semi oscurità..
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Ma, ora che ci penso, con un proiettore hd-ready c'è rischio di avere un effetto pixel sulle immagini proiettate?
    Fullhd, immagino non si trovi niente per quel prezzo vero?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    il vpr dovrebbe (e dico dovrebbe) accettare i 1080p in ingresso, ma ovviamente ti downscala l'immagine a 720p. no saprei dirti la resa, magari i più esperti possono consigliarti meglio.
    Il FullHD meno caro di tutti è sempre un optoma, l'HD200X, ma devi spendere tra i 700 e gli 800€, e non avrai tutti i lumens di cui sopra...
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Grazie!
    Rimango sul 720p.

    Ma questo proiettore va bene anche per un modesto home cinema? Dato che si deve fare perchè non sfruttarlo a dovere?
    Le lampade? Sono davvero così costose?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da KeC
    Grazie!
    Rimango sul 720p.

    Ma questo proiettore va bene anche per un modesto home cinema? Dato che si deve fare perchè non sfruttarlo a dovere?
    Le lampade? Sono davvero così costose?
    Quale? L'Optoma DW318? guarda, io al posto tuo lo prenderei, anche perchè ti servono più lumens. Se servisse solo per HomeCinema prenderei l' HD600X, che è progettato proprio per Home cinema. Tuttavia i 1280x800 nativi, l'ingresso HDMI ti assicurano una buona resa anche (ad esempio) con films in bluray. Forse troppi lumens per un HomeCinema, ma se vai in modalità economia credo che si adatterà alla grande. Poi se cerchi bene on-line lo trovi ad un prezzo veramente ridicolo. Ah, dimenticavo è anche un 3D-ready, volendo con HTPC idoneo, e occhialini DLP-Link ti vedi anche i Bluray3D
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    Grazie!
    Invece per le lampade, mi sai dire niente?
    Si rovinano facilmente? Quanto costano? Devo mandarlo in assistenza per farle cambiare??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •