Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Panny 500 e VB

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Cioa Gianfranco!

    Allora c'è ancora qualche supestire 500 :-)

    A parte tutto....
    Vorrei sapere se il fatto di minore definizione andando a modificare i valori del Flicker adjust è solamente una mia impressione o altri lo hanno notato....

    Ci sono sostanziali differenze tra DVI e SVideo??

    Si trovano cavi da 10 metri DVI che non abbiano perdita di qualità??

    Grazie a tutti.

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    132
    io ho collegato il panny 500 con la DVI e c'è davvero molta differenza rispetto all'svideo,sembrano 2 immagini diverse.

    il cavo della lindy da 10m è perfetto


    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Mi inserisco nella discussione in quanto possessore del Pana500 e del Samsung Hd395 collegato in dvi con cavo lindy da 7,5 metri (non mi sono fidato del cavo piu' lungo perche' secondo le specifiche del Dvi il 7,5 metri e' gia' troppo lungo) e in component di 9 metri con cavi autocostruiti.
    In Dvi il colore e' "freddo" (tendente all'azzurro), in Component e' "caldo" (tendente al rosso). Inoltre in Dvi l'immagine si sposta leggermente piu' a sinistra.
    Per Chicchibio : visto che possiedi sia il Pana500 che il Samsung, sempre che sia collegato anche in component, hai rilevato queste differenze? Hai indicazioni utili sulle impostazioni per migliorare la qualita'? Come lo imposti il Samsung in Dvi ?
    Infine: personalmente non ho mai visto trace di Vb.
    Proietto su uno schermo di 2,60 cm. di base.

    Ciao, Claudio

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    serturini ha scritto:
    Mi inserisco nella discussione in quanto possessore del Pana500 e del Samsung Hd395 collegato in dvi con cavo lindy da 7,5 metri (non mi sono fidato del cavo piu' lungo perche' secondo le specifiche del Dvi il 7,5 metri e' gia' troppo lungo) e in component di 9 metri con cavi autocostruiti.
    In Dvi il colore e' "freddo" (tendente all'azzurro), in Component e' "caldo" (tendente al rosso). Inoltre in Dvi l'immagine si sposta leggermente piu' a sinistra.
    Per Chicchibio : visto che possiedi sia il Pana500 che il Samsung, sempre che sia collegato anche in component, hai rilevato queste differenze? Hai indicazioni utili sulle impostazioni per migliorare la qualita'? Come lo imposti il Samsung in Dvi ?
    Infine: personalmente non ho mai visto trace di Vb.
    Proietto su uno schermo di 2,60 cm. di base.

    Ciao, Claudio
    La connessione migliore e' senza dubbio la dvi rispetto al component, salvo che il dvd sia scarso di compressione e manifesti instabilita' e brulicamenti, in questo caso la dvi e' impietosa.

    In dvi io utilizzo la 1080i, cinema 1 (colri piu' caldi ma meno contrasto) e cinema 2 (piu' contrasto e tonalita' piu' fredde) a seconda dei film.
    Niente altro.

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Dopo 3 giorni pieni di lavoro, ho finalmente terminato il telo :-) 3 giorni di duro lavoro ma alla fine ne è veramente valsa la pena! :-) La cornice nera tutt'intorno è veramente una manna dal cielo!!! Sapevo che avrei avuto dei miglioramenti, ma non credevo fino a questo punto! Ora sono collegato in SVideo e già così il VB è leggermente ridotto...la definizione delle imamgini è tornata ad essere ottima (credo allora che si sia trattato di semplice "suddittanza psicologica" ) ed ora avanti con i vari settaggi in attesa di terminare l'htpc così da collegare il panny con DVI.....

    "La connessione migliore e' senza dubbio la dvi rispetto al component, salvo che il dvd sia scarso di compressione e manifesti instabilita' e brulicamenti, in questo caso la dvi e' impietosa."

    In questo caso cosa consigli Chicchibio??

    Buona settimana a tutti!

    Dark.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Dark73 ha scritto:
    In questo caso cosa consigli Chicchibio??

    Dark.
    Io ho il Samsung 935 che notoriamente non fa molto per limitare i difetti dei dvd compressi male (anche se la qualita' media dei dvd e ' in netto miglioramento).
    Io ho affiancato alla dvi un cavo svideo che mi serve per quei dvd dove i difetti diventano intollerabili.
    Ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    chicchibio ha scritto:
    Io ho il Samsung 935 che notoriamente non fa molto per limitare i difetti dei dvd compressi male (anche se la qualita' media dei dvd e ' in netto miglioramento).
    Io ho affiancato alla dvi un cavo svideo che mi serve per quei dvd dove i difetti diventano intollerabili.
    Ciao, Gianfranco
    Prima di avere il Samsung collegato in Dvi ed in Component, avevo (ed ho ancora) un lettore Dvd/Divx Techwood collegato inizialmente in Svideo e successivamente in Rgb tramite Scart: la differenza era visibile, meglio l'Rgb: basta usare un cavo Scart con tutti i pin collegati.
    Avendo il Samsung meglio sicuramente il Component che tra l'altro consente anche di raggiungere facilmente distanze maggiori con una perdita nulla o minima di qualita' e potendosi tra l'altro autocostrursi i cavi con del cavo digitale terrestre e spinotti rca.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    serturini ha scritto:
    Prima di avere il Samsung collegato in Dvi ed in Component, avevo (ed ho ancora) un lettore Dvd/Divx Techwood collegato inizialmente in Svideo e successivamente in Rgb tramite Scart: la differenza era visibile, meglio l'Rgb: basta usare un cavo Scart con tutti i pin collegati.
    Avendo il Samsung meglio sicuramente il Component che tra l'altro consente anche di raggiungere facilmente distanze maggiori con una perdita nulla o minima di qualita' e potendosi tra l'altro autocostrursi i cavi con del cavo digitale terrestre e spinotti rca.
    Sono d'accordo con te, solo che partendo dal presupposto che il Samsung vale solo per la dvi, per risolvere i casi emergenza non so se valga la pena autocostruirsi i tre cavi component tenendo conto che comunque la qualita' del component del 935 e' modesta perche bypassa il Faroudja.
    Io la scart rgb la utilizzo con ottimi risultati per connettere il sat. In ogni caso concordo che sia, col component, un po' meglio dell' svideo.

    Ciao, Gianfranco
    Panny 500 user


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •