|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sony VPLHS20
-
01-04-2004, 12:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 23
Sony VPLHS20
Mi piacerebbe capire come mai il Sony VPLHS20 non pare essere considerato una macchina 'calda' all'interno del forum. Ho visto il PJ in demo in un negozio (presumibilmente mal tarato e in condizioni di luce non ottimali), e mi sembrava offrisse performance in linea con il prezzo. Mi sono anche letto tutto quello che ho potuto su AVSForum e su ProjectorCentral, ottenendone l'impressione che sia una delle scelte di riferimento nella sua fascia di prezzo. Mi sono quindi domandato come mai nessuno stia considerando questo PJ nei suoi piani di acquisto. Per quello che ho potuto vedere lo HS20 si colloca nella stessa area prezzo/prestazioni del TW500, macchina invece che viene qui più volte citata.
Sarà forse perchè la Sony ha la pessima abitudine di rilasciare nuove macchine in successione troppo rapida, mettendo il compratore nella sgradevole posizione di trovarsi tra le mani, dopo pochissimo tempo, un modello ormai fuori mercato?
Mi interessa il vostro parere.
-
02-04-2004, 13:13 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 23
Qualcuno l'ha visto?
C'è qualcuno che ha visto il VPLHS20 e che me ne può dare una opinione? Secondo voi come si colloca rispetto al TW500? Fatemi sapere, sto decidendo cosa comprare, e sapete quanto è difficile fare una scelta basandosi solo su quello che mostrano i negozianti.
Grazie a tutti.
-
02-04-2004, 13:38 #3
Premetto che non visto ne' il Sony ne' l'Epson 500 e quindi le mie sono considerazioni esclusivamente commerciali.
Effettivamente di questo Sony se ne e' parlato poco ed e' anche vero che in questo forum i vpr sono non riscuotono lo stesso interesse degli appassionati americani.
Secondo me il problema non e' legato alla qualita' del prodotto, sicuramente all'altezza della situazione ma soprattutto al prezzo.
Se io avessi da investire 3.000/3.500 euro prima di comprare un lcd dovrei prima aver esaminato ed escluso dopo test approfonditi tutti i dlp nella stessa categoria di prezzo.
Per essere chiari, qui dentro chi aveva 3.000 euro da spendere ha comprato dei dlp, chi aveva 1500/2.000 euro ha comprato gli LCD di ultima generazione, Panny, Epson, Sanyo, spesso come soluzione temporanea in attesa nei prossimi anni dei dlp a tre matrici.
Da questo punto di vista credo che trovera' un mercato non facile anche l'Epson 500. Io non ne conosco il prezzo ma presumo che costi quasi il doppio del 200: la differenza secondo me potrebbe forse essere giustificata solo da matrici da 1080 ma le macchine hanno la stessa definizione....Panny 500 user
-
02-04-2004, 14:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao Chicchibio,
confermo in pieno ciò che dici. Se avessi avuto più soldi, avrei comprato un dlp anche se sono molto soddisfatto del mio PRIMO lcd.
Pensa inoltre che nell'unico posto dove si possono vedere in azione i prj sony (MW), vendono a 2000 euro il panny 300 e non vi dico a quanto i sony: da pazzi !!!!
teo
-
02-04-2004, 14:24 #5teoc ha scritto:
Ciao Chicchibio,
confermo in pieno ciò che dici. Se avessi avuto più soldi, avrei comprato un dlp anche se sono molto soddisfatto del mio PRIMO lcd.
Pensa inoltre che nell'unico posto dove si possono vedere in azione i prj sony (MW), vendono a 2000 euro il panny 300 e non vi dico a quanto i sony: da pazzi !!!!
teo
Io la politica di MW sui prj non la capisco: se li "dimostrassero" in condizioni accettabili e con prezzi umani credo che la meta' di quelli interessati ai plasma li comprerebbe d'istinto....ops! forse senza volere assieme alla domanda mi sono dato anche la risposta!Panny 500 user
-
02-04-2004, 18:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Da quando si e' sparsa la voce che i sony si rompono spesso , piu' nessuno si fida a comprare questo marchio se poi aggiungiamo che anche l'assistenza fa la sua parte , il quadro e' completo
Per quanto mi riguarda ho una esperienza assai strana con i prodotti sony : il mio primo televisore comprato alla fine degli anni 70 , e' morto nelle prestazioni pochi anni dopo a causa di un maldestro intervento di assistenza , stessa identica cosa accadde con un philips che ha avuto i magneti dell'asitigmatismo letteralmente strappati via dal collo del tubo catodico , e mi sono goduto immagini sfuocate fino ai primi dei 90 , data di acquisto del mio mitico 100 hz , apparecchio che si e' guastato anche lui pochi anni dopo , fortunatamente in questo caso e cambiando la ditta di assistenza , e' stato riparato a regola d'arte senza soffrire assolutamente di starature o manomissioni , e dopo 11 e passa anni di onoratissimo servizio funziona ancora in modo spettacolareUltima modifica di lus; 02-04-2004 alle 18:57
-
18-05-2004, 20:48 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Per ritornare in tema
E rispondere ai tuoi quesiti , sappi che al nord italia l'hs20 si trova nei grandi centri facilmente sui 3200 euri
La sua matrice e' al vertice per risoluzione e qualita' fra le lcd per uso home theater con i suoi 1386 per 788 pixel
Quindi in definitiva una macchina prestante e ben costruita
Ho anche avuto modo di vedere a casa mia l'epson tw200 ed anche il modello tw 500 prestatomi poco tempo fa da un mio carissimo amico
Ho confrontato il sony hs20 con l'epson tw 500 , che costa quasi 2000 euri in piu' ...
Ebbene non c'e' storia , l'hs 20 vince alla grande con la sua matrice piu' definita ed i suoi colori piu' naturali e cinematografici
BEn fatto casa Sony
Purtroppo il motivo della sua scarsa notorieta' qui da noi e' da ricercarsi nella politica dei prezzi della sony , che imponevano fino al vecchio preziario scorso l'hs20 sui 4000 euri , mentre altrove costava meno
Per dovere informativo va comunque detto che anche con questo prezzo il confronto con il tw500 di epson non reggerebbe , il sony stravincerebbe lo stesso , in virtu' di una matrice piu' risoluta e di contrasti favolosi , e non ultimo della sua capacita di rendere in modo straordinariamente unico il segnale in hdtvUltima modifica di lus; 18-05-2004 alle 21:09
-
21-05-2004, 09:24 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
con questo prezzo :
http://www.nomatica.com/index.asp?De...ce=trovaprezzi
e con utilizzo tramite HTPC, è forse un best buy ?
ciao
Pietro
-
21-05-2004, 18:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Io non sono stato cosi fortunato ma bisogna vedere se non sono i classici prezzi mancanti di iva
Bhe non per ripetermi ma che sia un best buy e' assodato
Peccato per la mancata notorieta' qui da noi e le faq in italiano che ne potevano derivare
L'inglese tecnico non e' poi cosi ostico da capire e per i ragazzi di buona volonta ecco un simpatico link
http://www.stevenhightower.net/cgi-b...board=vpl-hs10
-
24-05-2004, 12:27 #10
NUOVA SALETTA CINEMA
SALVA RAGAZZI SONO UN VERGINELLO DA FORUM, SPERO NON MI DISCRIMINIATE ANZI, SPERO CHE MI AIUTIATE! HO UN PROGETTINO DA METTER SU CHE NON è NIENTE MALE.
ho una stanza lunga 7 metri per 3 circa tutta buia senza nemmeno una finestra...allora m'è venuta la malsana idea di crearci il mio piccolo cinema...ma a questo punto..cosa comprare?
ah, devo puntualizzare una cosa..essendo un fotografo ed avendo un negozio posso ordinare prodotti sony al prezzo di grossista quindi m'era venuta in mente la malsana idea di comprare come proiettore il bel VPL-HS20 che ne dite?è mejo questo o un dlp? dato che ci sono se devo spendere spendo! e poi...che lettore dvd ci affianco? ne serve uno ( mejo se sony) con il progressive scan e l'hdvi per collegarli diretti..
e poi..che impianto home theatre ci metto'?? ( mejo se sony naturalmente) che ne dite? l'unica cosa che ho è il telo! ho un bel motorizzato di 2 metri per 2.10!
non so dove mettermi le mani..qui ad ancona non c'è nessuno che ne vende di queste cose o che ne sappia qualcosa o che ne faccia una bella dimostrazione! ciaoUltima modifica di Martin Riggs; 24-05-2004 alle 12:44
-
24-05-2004, 12:36 #11
Re: NUOVA SALETTA CINEMA
Martin Riggs ha scritto:
SALVA RAGAZZI SONO UN VERGINELLO DA FORUM, SPERO NON MI DISCRIMINIATE ANZI, SPERO CHE MI AIUTIATE! HO UN PROGETTINO DA METTER SU CHE NON è NIENTE MALE.
ho una stanza lunga 7 metri per 3 circa tutta buia senza nemmeno una finestra...allora m'è venuta la malsana idea di crearci il mio piccolo cinema...ma a questo punto..cosa comprare?
ah, devo puntualizzare una cosa..essendo un fotografo ed avendo un negozio posso ordinare prodotti sony al prezzo di grossista quindi m'era venuta in mente la malsana idea di comprare come proiettore il bel VPL-HS20 che ne dite?è mejo questo o un dlp? dato che ci sono se devo spendere spendo! e poi...che lettore dvd ci affianco? ne serve uno ( mejo se sony) con il progressive scan e l'hdvi per collegarli diretti..
e poi..che impianto home theatre ci metto'?? ( mejo se sony naturalmente) che ne dite? l'unica cosa che ho è il telo! ho un bel motorizzato di 2 metri per 2.10!
non so dove mettermi le mani..qui ad ancona non c'è nessuno che ne vende di queste cose o che ne sappia qualcosa o che ne faccia una bella dimostrazione! ciao
sempre io !
Da regolamento è vietato il cross - posting ... edita il messaggio (o coancellalo) proma che la falce mondatrice di qualche moderatore cali sulla tua testa
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2004, 12:41 #12
ops
scusa alberto ma io non so che vuol dire il cross posting! che significa che ho fatto???
-
24-05-2004, 12:43 #13
Re: ops
Martin Riggs ha scritto:
scusa alberto ma io non so che vuol dire il cross posting! che significa che ho fatto???
Quello che hai scritto qui, è identico a quello che hai usato per aprire un novo thread (discussione) più sotto.
Dai dai ... con 1000 euro nel cc di qualche moderatore te la cavi senza essere bannato!
Scherzo naturalmente ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)