Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    FILTRI ND2 e Sharp Z201/200 Settaggi


    Ragazzi..spinto dalla curiosità di provare un filtro ND2 sul mio sharp(sullo z1 alla fine lo avevo tolto..era meglio senza...) oggi ho comprato un ND2(per trovarlo mi sono girato mezza Roma per poi comprarne uno enorme....67mm !!! )e l'ho "accroccato" sull 'ottica dello Sharp


    Beh devo dire che veramente ne vale la pena.....gia di suo lo Z201 ho una grande tridimensionalità d'immagine ,ma con l'ND2 ben tarato la cosa si amplifica notevolmete.

    Beh alla fine per ottnere un buon risultato col filtro ND2 ho aumentato il livello del bianco a 7500K (punteggio 2) e tramite Eagle Project ho settato la luminosità a -3 sul Proiettore e TheatreTek:

    7.5 luminosità
    95 contrasto
    0 Hue
    118 saturazione
    171 gamma(quella di default)

    Spero di esservi stato utile

    Ps: io ho uno schermo molto piccolo (170 di base) per questo che forse necessito di poca luminosità

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ciao esor, quello che ho notato io sul mio z200 e che e'diminuito il dithering e una sensazione di maggior contrasto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Beh il contrasto è aumentato senzibilmente...per il dithering non saprei dirti....abbassando la luminosità si abbassano i neri otticamente e il dithering viene meno percepito perche in proporzione alzeremo la luminosità dal player o dal proiettore stesso per compensare,solo che alla fine ho aumentato pochissimo questi parametri visto che senza filtro e con il filtre il dettaglio non è poi cosi differente,quindi magari il dithering c'è ugualmente solo che viene attenuato dalla maggior compattezza dei neri data dal filtro.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    filtri

    domand da neofita (vero esorciccio?), potreste decrivere l'utilità dei suddetti filtri? E come si applicano davanti al vpr?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    beh i filtri nd2 ti permettono di diminuire la luminosità eccessiva e quindi aumentare il contrasto e la definizione su tutti quei particolare un po sovraesposti.

    Per applicarli ci vole un po di fantasia..io ho comprato un filtro ND2 da 67MM(ho trovato solo quello a Roma)e usando un cartoncino arrotolato(perfettamente avvolgente l'ottica dello z201) l'ho inserito dentro il filtro ,l'ho nastarto e poi l'ho tagliato fino ad ottenere un anello da 3 cm...sembra un coprilente!!!Davvero bello anche da vedere,sembra che ho un'ottica Mostruosa!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Allego foto
    Ultima modifica di Esorciccio; 01-07-2008 alle 09:22

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    ora il filtro
    Ultima modifica di Esorciccio; 01-07-2008 alle 09:22

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ho provato i tuoi settaggi il risultato finale e' che l'immagine non differisce troppo dalla mia,l'unica cosa trovo che l'immagine a 7.500 k° sia un po' troppo fredda io comunque uso cinema 2 6500k°a 5 e il gamma di theatertek a 1
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    chiedo scusa, che grandezza di schermo usate con gli sharp?
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    RX360 ha scritto:
    chiedo scusa, che grandezza di schermo usate con gli sharp?
    io con lo sharp z200 faccio m.2,10 di base.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    vorrei Sapere se 250 di base possono andar bene per lo sharp, o sono troppi?
    te a che distanza lo vedi?
    grazie
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    io lo vedo a a 4m. piu' o meno,non credo che ci siano problemi a fare m.2,50.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •