Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: L'ultimo neofita

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    36

    L'ultimo neofita


    Ciao a tutti, sono l'ennesimo neofita che si rivolge umilmente a voi per un consiglio. Solo recentemente mi sono avvicinato al mondo dei video proiettori e, rapportandomi ad un budget intorno ai 2000 Euro, tra quelli che ho visto sono rimasto ben impressionato dallo Sharp Z200 DLP, bella immagine, ben definita, colori naturali, ho letto pero' molto bene anche del Sanyo plvZ2 LCD, che rientrerebbe meglio nel mio budget (in Germania a 1.600 Euro c.a) Non avendo pero' la possibilita' di vederlo in azione volevo chiedervi se il Sanyo Z2 (ed eventualmente il suo fratello maggiore Z1) puo' reggere il confronto con lo Sharp z200.
    Se puo' aiutare il video proiettore sara' utilizzato esclusivamente per la visione di DVD in oscurita' totale d'ambiente, distanza dal proiettore allo schermo 4 metri.

    Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi,

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    L'Aquila - Italy
    Messaggi
    324

    L'ultimo neofita

    Lo Z1 non è il fratello maggiore dello Z2, bensì il modello precedente, nettamente inferiore come prestazioni (evidentemente il tuo è stato un refuso tipografico).
    Io ho acquistato da qualche mese il sanyo Z2 (con l'ultimo firmware: 106) e sono abbastanza soddisfatto: buona la connessione in DVI con lettore Samsung, discreta la visione da satellite usando uscita component da un decoder sempre samsung.
    Se vuoi un mio parere, il VPR in oggetto è per me il migliore in questo momento come rapporto prezzo/qualità
    Ciao
    Lucio
    Giuseppe L. Pesce
    SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: L'ultimo neofita

    fabugo65 ha scritto:
    Ciao a tutti, sono l'ennesimo neofita che si rivolge umilmente a voi per un consiglio. Solo recentemente mi sono avvicinato al mondo dei video proiettori e, rapportandomi ad un budget intorno ai 2000 Euro, tra quelli che ho visto sono rimasto ben impressionato dallo Sharp Z200 DLP, bella immagine, ben definita, colori naturali, ho letto pero' molto bene anche del Sanyo plvZ2 LCD, che rientrerebbe meglio nel mio budget (in Germania a 1.600 Euro c.a) Non avendo pero' la possibilita' di vederlo in azione volevo chiedervi se il Sanyo Z2 (ed eventualmente il suo fratello maggiore Z1) puo' reggere il confronto con lo Sharp z200.
    Se puo' aiutare il video proiettore sara' utilizzato esclusivamente per la visione di DVD in oscurita' totale d'ambiente, distanza dal proiettore allo schermo 4 metri.

    Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi,
    Innanzitutto ciao fabugo65 e benvenuto nel Forum .
    Lo Z2 è certamente un'ottima macchina, come lo è (stessa fascia di prezzo) l'Epson TW200 di cui tanto si sta parlando in questi giorni.
    Io stesso sono in procinto di acquistare il mio primo vpr LCD e mi trovo a dovere scegliere tra questi due ottimi modelli.
    Ad ogni modo, il primo consiglio che qualunque forumista potrà darti è sostanzialmente quello di vedere il proiettore in azione prima di acquistarlo, essendo i nostri occhi il metro di valutazione in definitiva più importante ai fini di una scelta ottimale.
    Personalmente ho visto in azione il Sanyo da Alessio Vignola, a Roma, in occasione di una bella anteprima, ma non ho ancora (purtroppo) visto l'Epson: ciononostante, a parere di molti utenti, quest'ultimo avrebbe una colorimetria più "cinematografica" rispetto allo Z2. Ma ripeto, cerca di vederli entrambi.

    Alla prossima ,
    Antonio.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Se non è un grande sforzo per te buttati sullo sharp z200 sicuramente migliore dello z2,ma comunque per quello che costa lo z2 resta un gran bella macchina.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per quello che mi risulta... lo Sharp Z200/201 è la macchina a cui deve aspire chi si vuole avvicinare alla videoproiezione senza bruciare soldi. Lo trovi in Europa a 2500 euro con 2 anni di garanzia.
    Questo te lo dico senza saper né leggere e né scrivre e senza conoscere la tua sensibilità all'effetto arcobaleno. Un LDC per uso HT, a mio avviso è da evitare proprio per l'innaturalezza della resa cromatica, dell'incognita lampada e per i pixel che pare tendono a spegnersi abbastanza frequentemente senza più riaccendersi.
    Deve pur esserci una ragione per cui, in genere, gli LCD dispongono, ad un prezzo inferiore, matrici sulla carta più performanti rispetto ai DLP.
    Se non hai problemi di tiro vai con lo Sharp...
    Ricorda tuttavia di non superare i 2 metri di base. Primo perchè la distanza di visione di 4,00 metri non te lo consentirebbe e poi perchè, oltre questa misura, le prestazioni, si degradano sensibilmente. Ciò, ovviamente vale anche per il Sanyo che per l'Epson che per il Panasonic e via, via... per tutte quelle macchine di un ceto costo.
    Troverai membri di questo forum che proiettano con schermi di 3,6 metri di base... ma il concetto è sempre lo stesso. "Non conta chi ce l'ha grande, ma conta chi vede meglio." Tu a quale categoria vorresti appartenere?

    Ciao Rino

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    rinorho ha scritto:
    ...Questo te lo dico senza saper né leggere e né scrivre e senza conoscere la tua sensibilità all'effetto arcobaleno...
    In teoria condivido appieno le affermazioni di rinorho: potremmo infatti discutere all'infinito sulla profondità del nero e quant'altro di performante caratterizzi i bellissimi vpr DLP.
    D'altro canto, però, la mia esperienza personale mi fa propendere - allo stato attuale della tecnologia - per gli LCD, appunto a causa del tanto lamentato "effetto rainbow": se non si è disposti a sborsare impegnative somme di danaro per elettroniche con ruote colore all'avanguardia, occorre necessariamente rivolgersi alla tecnologia a cristalli liquidi. Ho accennato alla mia personale esperienza poiché la prima volta che mi è capitato di vedere un DLP per dieci minuti sono stato colto da un fortissimo mal di testa (c'è chi ne ha risentito ancor di più, vedi otnabaf che oggi si gode il suo apprezzabilissimo Z1 ).
    Proprio per questo è vivamente consigliabile visionare personalmente il proiettore, anche al fine di rendersi conto se si è soggetti allo spiacevole inconveniente. E anche quando il tuo occhio non ne dovesse soffrire, come fare a stabilire se chi assisterà alle proiezioni insieme a te non dovrà rinunciarvi dopo pochi minuti?
    In definitiva, credo che oggi con una spesa di 2000 euro si possa acquistare un ottimo "compromesso" tra qualità (leggasi godibilità) e prezzo: quando domani la tecnologia DLP raggiungerà più alti livelli di "versatilità" a costi minori, sarò probabilmente tra i primi a cambiare...

    Tutto ciò, ovviamente, è la mia personalissima opinione.

    Ciao ,
    Antonio.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    36
    Vi ringrazio per gli interessantissimi commenti e per l'accoglienza al forum.
    Per rispondere a rinorho, certamente non mi interessa avere uno schermo gigantesco, i 2 mt. di base per la mia sala vanno benissimo, quindi senz altro appartengo alla categoria di chi vuole vedere meglio.
    Sfortunatamente nei negozi, almeno nella mia zona, e' sempre difficile valutare un video proiettore, anche perche' solitamente sono disposti in sale solo appena oscurate vicino ad apparecchi al plasma, non a caso anche io li ho presi in considerazione solo in un secondo momento, dopo il consiglio di un amico.
    Ultima considerazione, l'effetto rainbow e' davvero una bella incognita, anche perche' sono riuscito a far accettare l'idea di un video proiettore a mia moglie, ma se per caso gli vengono pure i mal di testa guardandolo e' meglio che mi trovi una nuova casa.........

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    fabugo65 ha scritto:

    Ultima considerazione, l'effetto rainbow e' davvero una bella incognita, anche perche' sono riuscito a far accettare l'idea di un video proiettore a mia moglie, ma se per caso gli vengono pure i mal di testa guardandolo e' meglio che mi trovi una nuova casa.........
    Beh non credere a chi ti dice che devi spendere un patrimonio per avere un DLP di valore

    Lo Sharp Z200 HA la matrice 1024x576 Mattheron con tilt 12° una Ruota colore 5x a 6 segmenti RGB-RGB...superiore a cio per quanto riguarda riduzione raibow ci sono solo il nuovi DLP DH2+ con il 7 segmento(serve piu che altro per ridurre il dhitherig) e non credo ,ma non sono sicuro che ci siano ruote a 6x

    Io il rainbow lo soffro parecchio e lo vedo su ogni macchina se lo voglio vedere..ma durante la visione di un film sullo sharp mi capita di percepirlo rarissimamente e non da per nulla fastidio....

    SE puoi spendere vai tranquillo sullo z200...io avevo un Sannyo z1 ma poi sono passato allo sharp z201 ..beh che dire tutto un'altro vedere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •