Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Consigli x Epson tw10

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Consigli x Epson tw10


    Ciao a tutti!!! Ho bisogno d'aiuto x decidere se vale la pena di acquistare il suddetto proiettore.Premetto che per me sarebbe il primo videoproiettore,tutti dicono che ha un 'ottimo rapporto qualità prezzo......ma io ho una serie di domande che vorrei sottoporvi........ hehehhe inizio:

    1-Il tw10 è uscito di produzione....ora esiste il tw10h.......che differenze hanno e soprattutto...sono veramente importanti da giustificare la differenza di prezzo???(il tw10 lo si trova a 900 euro mentre il tw10h a 1200)

    2-Prendere questo proiettore entry level mi consentirà di visionare i film con una certa "qualità"...o e' come prendersi un tv 100hz da poco...con relativi problemi di artefatti.colori ecc...???

    3-La mia intenzione è di trasmettere su una base di 200cm e visionarla a circa 350cm.........va bene o rischio di vedere un mega effetto griglia o di diventare cieco nel giro di poco????

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno..............
    Ciao!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    sicuramente il tw10h e superiore al tw10 per duq fattori importanti:
    più luminosità, più contrasto:
    EPSON tw10h: 1200 ansi
    800:1 contrasto

    epson tw10: 1000 ansi
    700:1 contrasto

    putroppo la matrice a sempre la stessa dimensione in tutti e due i modelli 0,55 pollici, (comunemente sono di 0,7 pollici)

    ...quindi per concludere a mio avviso sono tutti e due un pò inadatti a proiettare uno schermo di 2 metri di base, sicuramente vedresti la zanzariera.

    ....se invece decidi di rimpicciolire il tutto e magari di farti uno schermo di 1 o 1,3 metri allora puoi andare sicuro e comprare il tw10
    perchè con uno schermo di questa grandezza (1 o 1,3m) e più che sufficente un contrasto di 700:1 e 1000 ansi

    In fine so che questi proiettori hanno dei colori molto belli considerato il loro prezzo, quindi sono meglio di una televisione

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    se ci riesci...

    Ti consiglio di racimolare i soldi per salire al livello superiore del TW200.
    Io l'ho comprato e proietto su uno schermo di 2,20 (anzi sul muro, lo schermo a breve... ), visto che ha LCD ad alta definizione 1280x720 che superano di un balzo tutti i dubbi.
    Se invece non puoi o non vuoi spendere di più, o ti accontenti di immagini non superiori al 1,60 oppure cerchi sull'usato (ma a differenza di altri settori tipo ampli o player, il rischio è più elevato).
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Re: se ci riesci...

    maurocip ha scritto:
    Ti consiglio di racimolare i soldi per salire al livello superiore del TW200.
    ciao
    mi piacerebbe prendere il TW200 ma costa 1000 euro in + del tw10.....a questo punto magari mi conviene proiettare su una base + piccola...........o ci solo altri proiettori entry level da prendere in considerazione????

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh, grazie al co-buy che abbiamo fatto, il TW200 mi è costato 600 euro in più del Tw-10H, quindi, pur non essendo bruscolini, ti consiglio di salire di livello.
    Se proprio non se ne parla, non credo ci siano molte alternative, visto che i dlp tipo X1 hanno un arcobaleno veramente spiccato.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    23
    Ciao,
    io ho un tw10 e proietto su una base di 2 metri ad una distanza di circa 3 metri. Sono molto soddisfatto del risultato, la zanza non sempre è visibile (almeno io la vedo e non la vedo) e comunque non mi disturba affatto, anche in considerazione della cifra che è costato (1000 euri) e del risultato (ottimo) ottenuto. Se puoi, vallo a vedere prima di comprarlo così da renderti conto con i tuoi occhi se è un proiettore adatto a te. E' ovvio che spendendo di più compri apparecchi migliori, ma il punto fondamentale è capire se per le tue esigenze è un passo necessario.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Purtroppo per il momento il budget è limitato..................e perdipiù lo installerei in una stanza provvisoria..........non sio x quanto starò in questa casa..........xciò non x quanto potrò utilizzarlo...................cmq........ben vengano altri commenti e consigli!!!!!!!!!!!!
    P.s. ammetto che il tw10 a 900 euri in vendita a 10 minuti da casa mia mi fa sempre + gola......non esiste altro ad un prezzo cosi basso dedicato all'home..........

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    esiste il nec vt46(quello che ho io)....ottima il rapporto prezzo/prestazioni...queste le caratteristiche:
    ansi 1200
    contrasto 400:1
    matrice 0,7"
    risoluzione 800X600

    come vedi e un 4:3, mentre il tw10 e un 16:9, praticamente con il mio quando guardo un film 16:9 o delle bande nere sopra e sotto (come nella tv) mentre co il tw 10 non ci sono, mentre quando guardo un film 4:3 si vede a schermo pieno invece con il tw10 si formano delle bande nere laterali e avrai l'immagine molto più piccola.

    Io mi sono trovato molto bene con questo proiettore, il contrasto e minore del tw10 (400:1) ma non fa tanta differenza te lo assicuro, le immagini sono molto belle, poi se usi il pc per guardare i dvd otterrai immagini ancora più belle, grazie hai software.

    Proietto su una base di 2,30 metri, il punto di visione e di 3,5 metri, la zanzariera non si vede per niente, l'immagine è compatta
    Il mio è uno schemo autocostruito fatto con un semplice lenzuolo, e sono soddisfatto così, ma in commercio ci sono anche i teli di proiezione che migliorano il contrasto....mentre non conosco teli che tolgono la zanzariera

    Io uso il videoproiettore sia per guardare i film in dvd guardare la Tv e qualche volta giocare con il PC.

    Se vuoi puoi andare nel mio sito, nella sezione hometheatre troverai delle foto del mio nec vt46 in fase di proiezione.
    se cerchi in rete e molto provabile che lo troverai a 900 euro
    http://clik.to/deejay

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    tralasciando i problemi

    che hanno afflitto il mio Pry ormai risolti ( grazie epson) ti posso dire che se vuoi fare una prima esperienza come me il TW10 va benissimo io proietto in 16:9 su base 170 x 98 con punto di visione a 3,50 e il pry è posizionato a circa 2,30 dallo schermo credo che sia la maniera migliore di godersi questa macchina tieni conto inoltre altri fattori ovvero il prezzo della lampada solo 180 €. la facilità d'uso che anche se un po limitante ti permette di ottenere dei buoni risultati anche senza capirne molto inoltre ti garantisco che una cosa è parlarne ed un altra cosa è vederla un immagine di queste dimensioni , per fartene un idea prova a preparare un cartone da 170 x 98 e appendilo alla parete ti garantisco che a 3,5 metri è una bella misura

    accesa la passione e fatto un po di esperienza cè sempre tempo per cambiare proiettore
    Senza polemica per l'amico con il nec però il suo modello è più improntato alla business presentation e posso dire che il Sat in s-video oltre a vedersi molto bene può essere adattato elettronicamente alla matrice certo con dei pro e contro ma a questo prezzo qualche compromesso è d'obbligo

    Un saluto Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Oggi ho avuto modo di vedere in azione il tw10........bhè devo dire che la resa cromatica e la qualità dell'immagine mi hanno colpito favorevolmente..................però la griglia si vede.........era collegato in composito con un cavetto da 2 lire.......io userei un htpc....puo migliorare la situazione o non c'è nula da fare????
    Ah.. ma il tw200 è esente da griglia su una base di 200cm?????

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    30
    Vai tranquillo con il TW10 ...
    Io l'ho provato usando praticamente tutti i tipi di ingressi, con la sola esclusione del composito; da non prendere neanche in considerazione.. :o

    S-video:
    Provato con un lettore dvd Thomson e ricevitore sat, qualità accettabile anche se l'immagine mi sembrava un po "impastata", poco contrastata.

    Component:
    Provato (ed attualmente in uso) con un lettore ultraeconomico (Amstrad Dx3016) collegato in component progressivo. Ne risulta un' immagine stabile, godibilissima, con buona colorimetria.

    Vga:
    Collegato all'HTPC che uso praticamente come ricevitore sat, visto che mi sembra si veda decisamente meglio dell'Umax.
    Non ho ancora avuto tempo di sperimentare la visione di DVD e di strappolare con le varie risoluzioni (uso 800*600); Sono convinto, comunque,che ci si possa tirar fuori qualcosa di buono.

    PS: Proietto su uno schermo fisso abbastanza piccolo (160 di base) con tela recuperata da uno schermo Sopar, la distanza di visione è di circa 4,5 mt. La zanza la vedi solo se vai ad 1 mt dallo schermo ....

    In conclusione, per me, è un'ottima macchina (nella sua fascia naturalmente). Ora finalmente mi godo i film, ed il mio vecchio Barco gli fa da piedistallo
    MSN MESSENGER: andrew_italy@msn.com

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57

    x commando

    commando ha scritto:

    ************************************************** ******
    ...quindi per concludere a mio avviso sono tutti e due un pò inadatti a proiettare uno schermo di 2 metri di base, sicuramente vedresti la zanzariera.

    ....se invece decidi di rimpicciolire il tutto e magari di farti uno schermo di 1 o 1,3 metri allora puoi andare sicuro e comprare il tw10
    perchè con uno schermo di questa grandezza (1 o 1,3m) e più che sufficente un contrasto di 700:1 e 1000 ansi
    ************************************************** ******

    Non sono per niente daccordo, quello che dici è puramente teorico, tutto va rapportato alla distanza di visione, credo che sarebbe meglio prima di giungere ad affrettate conclusioni di andarsi a vedere la macchina in funzione collegata ad arte.

    saluti
    Massimo Bruno

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    mhhh....... a quanto pare tra un po partirà un altro co-buy x il tw200.........mi sa che mi informo a che prezzo si riesce ad avere............

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Gianni64, Sandro74 e Masterbit avete messaggi privati.
    Potete farmi sapere qualcosa?
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •