Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    Vi chiedo consiglio ; quasi challenge (proiettore per esterno)


    Salve a tutti,
    ho una (credo) bellissima terrazza che vorrei valorizzare con videopriezione , o meglio: sono un italiano medio e ci sono i mondiali!

    Lo schermo sarà semplicemente un muro (inizialmente) base 2,5 mt circa , distanza di proiezione 6 mt circa .

    posso mettere il proiettore dietro ad un vetro posizionato di fronte a questo muro? oopppsss...forse ho appena detto un eresia...

    Proiezione al 90% serale ma forse anche no ed ovviamente vorrei ogni tanto spostare il priettore ed usarlo in casa...

    Mi piacrebbe un prodotto HD, cosa mi consigliate?

    Budget: 1000- 1500 €.
    Finora ho visto benq w6000 e epson tw3500


    Capisco di aver fatto una sorta di lettera a babbo natale, ma ho visto che qui ne capite parecchio ed a risolvere i problemi facili...son capaci tutti!
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Il proiettore ha bisogno di buio.
    Non puoi mettere un vetro fra il proiettore e la superficie di proiezione per problemi legati al fuoco ed inevitabile decadimento qualità.
    Per i modelli non li conosco, ma ho spentito parlare bene del benq che però dovrebbe sforare il tuo budget.
    Le sorgenti quali sarebbero?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2
    allora...ho ottenuto una prova cpnl tw450, oer poi decidere se prendere il 3500.

    Ti chiedo: esiste un modo di ridurre la dimensiuone della proiezione (al di là della sua levetta, che non è sufficiente)
    ovvero: esiste qualche firmware, software, lente accessoria...etc...?

    ho trovatoche la regolazione del 450 mi permette di mantenere iol fuoco e che l'uetente qui sopra ha ragione sul fatto che il priettore abbia bisogno del buio...in piuù il vetro si mangia molti lumen...

    CHIEDO A TUTTI:
    Ti chiedo: esiste un modo di ridurre la dimensiuone della proiezione (al di là della sua levetta, che non è sufficiente)
    ovvero: esiste qualche firmware, software, lente accessoria...etc...?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    col mio proiettore, un optoma hd65 hd-ready, un sistema per ottenere un'immagine più piccola c'è: bisogna settare le sorgenti video a 1080ì anzichè 720p e selezionare dal telecomando il formato video 'native' anzichè 16/9, otterrai così un'immagine più piccola del 25%.
    nel mio caso passo da 240x135 a circa 180x100, con quest'ultima al centro al mio schermo. certamente perdo i bordi della cornice nera, ma molte trasmissioni sd o filmati divx che su 240 cm di base sono per me inguardabili perchè troppo sgranati dalla mia distanza di visione diventano invece godibili.
    nel tuo caso invece da sei metri di distanza potresti proiettare un'immagine che in formato 'native' sarebbe larga circa 2,60 mt. mentre in modalità 16/9 sarebbe di 3,5 mt. entrambe le modalità proiettano immagine con aspect ratio di 16/9 comunque, solo che la 'native' è più piccola.
    resta da verificare se la stessa cosa la si può ottenere pure con gli altri proiettori optoma, anche full-hd.
    Ultima modifica di dapaladi; 22-05-2010 alle 08:35

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da fuffa
    Ti chiedo: esiste un modo di ridurre la dimensiuone della proiezione (al di là della sua levetta, che non è sufficiente)
    Solitamente nella scelta di un proiettore si tiene conto anche della distanza di proiezione in relazione alla grandezza dello schermo.

    Direi che devi cercare un altro proiettore che ti consenta il posizionamento da te pensato. Un modo di togliere quel vetro non ce l'hai? magari di aprirlo quando serve.

    Se indichi un budget di spesa potremmo consigliarti qualche altro modello.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •