Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209

    Videproiettore....questo perfetto sconosciuto. Aiuto


    Sono un felice possessore di una tv crt panasonic quintrix che fa il suo lavoro egregiamente, ma ovviamente per vedere film in hd non ho nulla.
    Guardando qua e la mi è balenata l'idea del videoproiettore da abbinare in salotto alla tv, ma non ne so assolutamente nulla.
    Com'è la qualità di questi sistemi rispetto ai vari tv plasma o lcd?
    Una volta installato ha bisogno di manutenzione?
    Oltre al videoproiettore serve solo il telo?
    Quali spese dovrei affrontare?
    Grazie in anticipo a tutti delle delucidazioni che mi fornirete.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    comincia a leggere tutte le discussioni sui vpr...
    poi esterna i tuoi dubbi
    è piuttosto complesso per spiegarlo in poche righe

    sabato a milano ci sarà una comparativa se sei in zona partecipa:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165977
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Immaginavo.....non c'è un tread che spieghi a grandi linee il tutto?
    Al momento sto leggendo un pò di tread qua e la

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Beh questo mi è servito e lo posto nel caso servisse a qualcun'altro http://recensioni.ebay.it/Guida-alla...00000000955056

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    La prima cosa da cui partire è lo spazio. Un proiettore richiede un ambiente adatto, con una distanza non troppo piccola tra proiettore e schermo.

    Poi serve una parete dove mettere lo schermo. Poi c'è il problema del posizionamento del proiettore: mensola dietro gli spettatori, staffa a soffitto ?

    Poi c'è da considerare il passaggio dei cavi. Il proiettore pone un problema in più rispetto alla TV perchè la sorgente o sta vicino all'ampli o sta vicino al proiettore. In entrambi i casi bisogna prevedere un cavo lungo tra sorgente e uno dei due.

    Risolti questi problemi (solo conoscendo casa tua è possibile) si può cominciare a pensare al resto: dimensione schermo e quindi rapporto di proiezione, proiettori compatibili, tipologia, tecnologia, etc...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Potrei posizionare il proiettore sopra il divano e davanti avrei una profondità max di circa 5 mt e larga circa 3 mt.
    Dietro ho una finestra, non so se può influire sulla visione, quindi terrei staccato dal muro lo schermo, sarebbe da fissare al soffitto andando poi a semiscomparsa.
    La visualizzazione sarebbe quasi prettamente serale/notturna per film in hd e/o partite.
    Consigli?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    quella guida è stata scritta nel 2006, credo che negli ultimi anni sono cambiate molte cose. Gli LCD hanno fatto passi da gigante, addirittura alcuni sostengono che già da un pò di tempo non hanno nulla da invidiare ai DLP. Infatti è cresciuto enormenente anche il contrasto degli LCD.
    Ora tutto sta ad una questione di gusto.
    riguardo alla manutenzione, posso dirti, con una buona sicurezza, che i dlp hanno bisogno di una manutenzione molto minore rispetto agli LCD (questo discorso non include la durata della lampada).
    Saluti. Francesco.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Scusate, non mi sono ancora chiare alcune cose:
    in definitiva i vpr dlp sono ancora i migliori per visionare film e materiale in hd?
    Se ho capito bene, c'è uno schermo ideale (inteso come dimensioni) in base alla distanza di posizionamento dello schermo, giusto?
    Però più allontano lo schermo e più vedrò male, o c'è solo un limite oltre al quale perderò in definizione?
    In pratica nella mia sala da 5 mt sia che posiziono lo schermo a tre mt o a 4,5 mt non perderò definizione, ma varierà solo la grandezza dello schermo?
    Forse faccio un pò di confusione

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    un pò si, se non hai voglia di leggere...

    non c'è una tipologia migliore, c'è quella che ti piace di più, ognuna ha pregi e difetti, dipende anche dalla cifra che vuoi spendere...

    la distanza del proiettore dallo schermo dipende dalla dimensione di schermo che vuoi coprire, oltre certi limiti dipende anche dal vpr

    per la distanza della seduta dallo schermo nn c'è una regola fissa c'è chi ha 1:1 - 1:1,5 - 1:2....

    io ho un 2,5mt di base, il pro a circa 4mt ed il divano a 5,5mt
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Beh sto leggendo e leggendo (se lo sa il capo!!)....ma che casino.......

    Beh vedendo come coonfigurerei la sala dovrei starci con uno schermo di larghezza (si dice base?) di 2,5 mt visto a una distanza di circa 4 mt e proiettato sempre da circa 4 mt.

    Il budget siamo sugli 800 €.

    Ambiente abbastanza luminoso, ma oscurabile con tende pesanti anche se la visione sarebbe quasi esclusivamente serale/notturna.

    Materiale visionato quasi prettamente hd mediante htpc collegato con cavo hdmi (è fattibile vero?)

    Pensavo all'optoma 200 e quindi schermo grigio.

    Che dite?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Ciao, guarda io sono da poco dentro al bellissimo mondo della videopriezione e ti posso dire che il problema non sarà tanto la luce che ti entra dalle finestre (problema facilmente risolvibile) ma quella che il telo rifletterà su tutta la stanza che se ha pareti bianche finirà (come nel mio caso) per peggiorare la visione.
    Tornando a te, temo che 800 euro siano un po pochini per un vpr+telo ( e mi pare di capire che lo vuoi anche motorizzato) + cavo hdmi da 7 metri + staffa...
    Vorrei aggiungere che se tornassi indietro prenderei un telo tensionato, purtroppo solo dopo ho capito quanto questo sia importante...
    Non voglio assolutamente scoraggiarti, anzi, una volta assaggiata questa "droga" non vorrai più tornare indietro ma fai bene i conti. ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    No beh 800 euro erano considerati solo per il vpr.
    Dimmi qualcosa in più riguardo al telo tensionato per favore. (dove posso vedere per farmi un'idea del costo totale?)
    Anche io ho le pareti bianche

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    basta fare una ricerca online...
    i tensionati costano un pò di più, ma ti preservano il telo da fastidiose orecchie che col tempo potrebbero formarsi
    devi poi considerar la staffa ed il cavo hdmi la cui lunghezza dipenderà da dove posizioni le elettroniche, fatti un giro per le varie salette, su questo forum, per farti un'idea di massima...

    per le pareti bianche ci sono diverse alternative...
    Ultima modifica di kayama728; 13-05-2010 alle 19:56
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    800 euro solo il vpr?full hd a quel prezzo c'è solo l'optoma 200x...io l'ho appena preso(il mio primo vpr) e confermo quello che hanno detto sopra: preoccupati subito di evitare i riflessi nella stanza,me ne sto accorgendo a mie spese...è la cosa da evitare,ancora piu importante di un buon telo probabilmente
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209

    E come si può fare per evitare i riflessi nella stanza?
    E poi questi riflessi ci sono sia di giorno che di notte?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •