|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Contrasto: DLP vs. LCD
-
04-05-2010, 11:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Contrasto: DLP vs. LCD
Ragazzi faccio questa richiesta per capire da voi esperti una cosa:
ma come mai i Vpr LCD solitamente hanno contrasto molto più elevato dei DLP?
Cioè molti in questo forum vantano alla grande il Mitsu HC3800, full HD che ha un contrasto di 4000:1, quando poi gli lcd raggiungevano contrasti di 7000-10000:1 già negli HD-ready ora non più in produzione (sanyo z4 - Panny AE900).
volevo capire se magari un contrasto di 4000:1 in un DLP magari corrispondesse ad un contrasto di 20000:1 negli LCD, perchè se fosse in valore assoluto, allora converrebbe comprare sempre gli lcd.
non so se mi sono spiegato bene aspetto risposte copiose...VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
04-05-2010, 11:58 #2
Sono dati dichiarati e comunque sempre full on full off, e quindi a livello pratico non significano nulla.
In pratica fanno schermata bianca, e poi nera, e da lì vedono il dato.
Se prendi un faretto alogeno da 300/400 watt và ancora più in alto
Conta e dice di più il contrasto intraframe (ansi) che esprime un proiettore, in pratica quanto riesce a discernere tra una parte nera e una bianca in contemporanea nella stessa immagine .
Almeno così so io, e così riscontro alla visione della mia macchina.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
04-05-2010, 12:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
ma in pratica il contrasto va di pari passo con l'intensità del nero?
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
04-05-2010, 13:44 #4
No, il nero ne è una componente , diciamo quella più in basso.
Sì può migliorare il contrasto sia avendo un nero più intenso (mantenendo inalterato il bianco) come pure avendo un bianco più intenso e mantenendo inalterato il nero.
Tendenzialmente è meglio lavorare sul nero.
Se eventualmente dico castronerie, prego mi si corregga.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
04-05-2010, 14:00 #5
Daniel , non sbagli affatto...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-05-2010, 14:03 #6
Originariamente scritto da alias86
E' chiaro che una macchina con nero molto convincente ha un'immagine più profonda e tridimensionale."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-05-2010, 14:11 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
ciao alias86,
Daniel, è stato già abbastanza chiaro, aggiungerei che il solo dichiarare un valore di contrasto ANSI è già di per sé indice di una certa serietà nella pubblicizzazione di questi numeri, ed infatti sono pochissimi a farlo...
Per sommi capi, considera che gli ultimi LCD hanno davvero un contrasto elevatissimo, spesso anche maggiore dei DLP. Quello invece in cui i DLP eccellono è la scala del grigio la cui correttezza è difficilmente sintetizzabile in un numero da mettere nei depliant... Ecco quindi che la risposta tipica alla tua domanda è che se vuoi approfondire, cerca un negozio specializzato e guarda qualche proiettore per capire tutte le (importanti) sfumature di significato quando ci si riferisce al rapporto di contrasto ed al suo inseparabile compagno chiamato livello del nero
-
04-05-2010, 15:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
grazie per le risposte. quindi è probabile che un lcd con rapporto ad esempio 30000:1 abbia un nero meno"nero" di un dlp con contrasto decisamente più basso perchè magari si è lavorato sul bianco.
E come mai nelle specifiche del proiettore non si trova mai una quantificazione del livello di nero? secondo me sarebbe importante. Danno un rapporto, ma se non fornisci una condizione al contorno (o il bianco o il nero) non potrò mai capire bene cosa sto comprando, a meno che non lo vedo con i miei occhi. Cioè è come se per indicare la temperatura di una città io dicessi che il rapporto tra temp max e min è 2. però può essere min 20° e max 40° come 10° e 20°. se invece fornisco la temp minima posso regolarmi anche sulla massima vedendo il rapporto. Ho reso l'idea?
qui nel forum sto imparando una miriade di cose. grazie 1000. l'unico problema è che sto entrando nel vortice. a fatica ancora resisto, ma temo che appena racimolo 400€ passo già ad un Hd-ready hehehehUltima modifica di alias86; 04-05-2010 alle 15:43
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD