Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Sanyo Z2: Quesiti sul set-up


    Salve a tutti,
    da qualche giorno sono alle prese con la "taratura" del mio Sanyo PLV-Z2 che ho sostituito al mitico (almeno per me) Z1 con cui ho mosso i primi passi nel mondo HT.

    Specifico che non sono un utente "evoluto" e sto iniziando ora ad approcciare questo splendido mondo.

    Visto che desidererei ottenere il max (?) dal nuovo vpr, vorrei chiedere un supporto a chi ha già in un qualche modo vissuto questa situazione ben sapendo che ogni HT è diverso da un'altro e quindi certi set-up non sono replicabili allo stesso modo.

    Penso molti converranno che come per lo Z1, anche il manuale dello Z2 è a dir poco "indecente" non solo per le scarne informazioni disponibili ma anche per come sono trattate le voci delle principali funzioni.

    Ad esempio non riesco a capire quale settaggio nel menù "temperatura colore" sia +/- relativo a 6500K (Alta, media, Bas 1, Bass 2, Bass).

    Inoltre non ho ancora capito se la funzione "Scala di grigi - Auto" sia meglio tenerla attiva o disattivata. Dalle mie prove sembra che disattivandola si ottenga una migliore qualità dell'immagine.

    Anche la funzione "Progressivo" a mio avviso non porta grandi benefici. Attualmente stò utilizzando un DVD Player Sony NS900V collegato in Component (non ha il Progressive Scan) a cui ho disabilitato le varie funzioni di equalizzazione video (BNR, DVE).

    Infine stò sperimentando su qualche titolo (Terminator 3 ad esempio) una fastidiosa situazione: in pratica in presenza di scene "molto dinamiche", scompare per qualche secondo il segnale video lasciando lo schermo nero, per poi "riagganciarsi" subito dopo. Anche in questo caso, provando vari settaggi il problema non si risolve. Qualcuno ha vissuto lo stesso problema

    Per chiudere, come si può verificare quante ore di proiezione ha fatto la lampada?

    Mi scuso per i tanti quesiti che stò ponendo e ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    benvenuto nel mondo z2

    almeno nel mio caso la scala grigi attiva mi porta + sfumature al nero con una netta miglioria del nero

    io mi trovo ad usare una tenperatura che varia dal medio al alta (alta + fredda)
    ma dipende anche da che soft ai nello z2

    x vedere le ore devi tenere premuto il tasto di spegnimento sopra al vpr finche non appare un riquadro nero


    io non ho mai usato il progressivo ( non ho fonti del genere) quindi non posso aiutarti su che sia meglio o peggio
    comunque io direi che come prima cosa ti convenga provare ad usare solo il progrerssivo del dvd senza attivare lo scaler interno dello z2 e viceversa
    x i blocchi da te indicati senbrano + dei problemi del player

    da htpc indvi non ho il problema
    e neanche da svideo
    una volta ho avuto quel tipo di problema in svideo ed era sicuramente colpa del dvd

    prova ha usare la ricerca credo che troverai svariate nfo sullo z2
    e sui vari collegamenti

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26
    Ciao Peo e grazie per la risposta.
    Per quanto riguarda la ricerca di qualche info su AV Forum, beh ci ho già provato ma senza successo (almeno per gli argomenti che mi interessano). Purtroppo da neofita sono alla ricerca di informazioni "di base" che inevitabilmente contrastano con il livello "avanzato" della maggior parte di utenti del forum. Purtroppo come ti dicevo il manuale dello Z2 non mi aiuta più di tanto.
    Terrò comunque in considerazioni i tuoi consigli, facendo qualche prova anche utilizzando un DVD Player di un amico.

    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    be cerchiamo di tirare fuori le info una x volta e in modo mirato

    cosi sicuramente troverai qualcuno che sa come aiutarti

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    peo ha scritto:
    ciao
    benvenuto nel mondo z2
    .................................................. ...
    io non ho mai usato il progressivo ( non ho fonti del genere) quindi non posso aiutarti su che sia meglio o peggio
    .................................................. .................................................. .......................
    da htpc indvi non ho il problema
    e neanche da svideo
    una volta ho avuto quel tipo di problema in svideo ed era sicuramente colpa del dvd
    ...........................................
    ciao
    Scusa peo ma se usi un htpc hai una fonte in progressivo.

    fratere ha scritto:

    .................................................. .....
    Infine stò sperimentando su qualche titolo (Terminator 3 ad esempio) una fastidiosa situazione: in pratica in presenza di scene "molto dinamiche", scompare per qualche secondo il segnale video lasciando lo schermo nero, per poi "riagganciarsi" subito dopo. Anche in questo caso, provando vari settaggi il problema non si risolve. Qualcuno ha vissuto lo stesso problema .........................

    Per il problema di fratere consiglerei, se non l'hai già fatto, di escludere la funzione auto della selezione ingresso sullo Z2.

    fratere ha scritto:



    Inoltre non ho ancora capito se la funzione "Scala di grigi - Auto" sia meglio tenerla attiva o disattivata. Dalle mie prove sembra che disattivandola si ottenga una migliore qualità dell'immagine.

    Per un periodo l'ho usata anch'io questa funzione ma non mi è molto piaciuta , molto meglio senza.

    Ciao.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ops sbaglio il termine intendevo conponet analogico
    si che é progressivo e a 720 p in dvi quindi non ho svariate funzioni attivate nel mio z2 ( si disabilitano in auto)

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Grazie Mic78.
    Provo ad effettuare la modifica del set-up al volo. Poi ti dico.

    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •