Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Passaggio da CRT a Digitale


    Ciao,
    son passato dall'analogico al digitale. ormai da tre settimane.
    E' una sensazione strana per uno come me che è dal 1999 che ha un tritubo, il mio 1031 che era il massimo allora con i dvd.
    di strada se ne è fatta fino al vidikron visionII, disegnato da pininfarina, il proiettore più bello e che ho tenuto per più tempo. Il proiettore che era anche bello averlo in casa, bello acceso e bello spento.
    nessuno degli scatolotti neri di oggi riesce ad imitarlo, sarà la stazza, sarà quell'atmosfera tra tecnologia e vintage.
    Sta il fatto che il digitale, non il top certo, ma discreto, si vede bene. pulito, perfetto. Manca, manca però quell'atmosfera, quella sensazione di pace e di...immaterialità che l'immagine del crt è.
    é solo questo, spiegatela con tante parole, ma il fascino è tutto suo.

    troppo trdizionalista?

    Il digitale però ha portato in casa un'aria di novità, freschezza e semplicità che permette di essere rilassati e godersi un bel film....con tanto tempo per la colorimetria e.. l'audio.

    Ciao
    Ale

    ps. Ettore lo saprà trattate al meglio...
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    complimenti e auguri per il nuovo arrivato.. Sono anni che penso pure io di passare al digitale, soprattutto per evitarmi i soliti sbattimenti legati all'instabilità della convergenza, che mi costringe spessissimo a piccoli ritocchi della taratura. Tutte le volte che sono lì, lì per decidermi...guardo quelle affascinanti luci blu, verde e rossa e...ci rinuncio...
    Ora forse con l'avvento, ormai prossimo del 3D e di nuove tecnologie (soprattutto Led ma anche Laser ..vedi Casio o forse anche i futuri Epson..) di proiezione spero di avere le giuste motivazioni per compiere il salto e passare al digitale.

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •