Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    parete vs telo economico


    Ciao a tutti, domani dovrebbe arrivarmi il mio primo vpr (optoma h200x) , fino ad ora con un vecchio vpr prestatomi proiettavo su una parete bianca. Ora la mia domanda è la seguente, se comprassi un telo economico (diciamo un 16:9 di larghezza 190cm sui 200 euro , vorrei prenderne uno con la cassa e i bordi neri) noterei differenze sostanziali? Siccome non ho nessuno problema a lasciare libera la parete dove proietto volevo sapere se sarebbero soldi buttati o avrei dei benefici. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    la parete è nata per attaccarci i quadri, la tela in pvc è nata per proiettare immagini vedi un pò te!
    se la parete la dedichi esclusivamente per il vpr ti consiglio la terza soluzione ancora migliore: ti compri la tela pvc a metraggio e ti costruisci uno schermo fisso con bordi neri, basta un pò di manualità e risparmi pure!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28
    grazie per la risposta, ma in sintesi in cosa si manifesta il miglioramento? Contrasto? Definizione? Thanks

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In tutto quello che hai detto. Soprattutto non vedresti le imperfezioni che ci sono sul muro come se fossero parte dell'immagine.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Da prendere in considerazione la possibilità, se non vuoi comunque teli in giro, di dare prima una bella stuccata con rasatura alla porzione di muro interessata alla proiezione, e poi dipingere con vernice bianca apposita per proiezione. La trovi in rete, ne parlano abbastanza bene, non ne conosco i costi, però.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non mi ricordo il prezzo della vernice , ma avevo sentito dire che costa parecchio , tanto da preferire i canonici schermi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    si la vernice alla fine ti costa come il telo economico

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Eh si sono caruccie.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    48
    sto cambiando casa e sto valutando se auto-costruirmi un nuovo schermo (quello vecchio quasi sicuramente non riuscirò a spostarlo...) o se usare le vernici considerando soprattutto la fatica che ho fatto per costruirmi il vecchio telo che era di "soli" 2,6 metri x 1,4 metri mentre vorrei approfittare del cambio per ingrandirlo un po'
    ho trovato dei prezzi
    sono 25 euro per 0.5 Litri di Vernice di Fondo Prima Mano e 108 euro per mezzo litro di vernice Superficiale Coprente...solo che non so quanti litri mi serviranno vorrei fare uno schermo di 4 metri di base

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Alcuni venditori indicano anche quanti metri riesci a fare col loro prodotto, prova a cercare altre marche per farti un' idea.
    Mezzo litro mi pare pochino per 10 metri quadri di muro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Il problema più grosso secondo me, è avere un'intonaco o portare la superficie ad una planarità perfetta che permetta una proiezione veramente omogenea.

    Poi viene la stuccatura e rasatura... (mantenendo il piano)
    Poi la vernice
    Insomma, meglio il telo.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Citazione Originariamente scritto da Tenz
    : vorrei fare uno schermo di 4 metri di base
    Ma con quale VPR....sono veramente tanti 4 metri di base.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    A che distanza ti metteresti dallo schermo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •