Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49

    quale proiettore scegliere?


    Ciao a tutti!
    Io vorrei acquistare un proiettore, però ho le idee un po' confuse, e non so quale modello acquistare!
    il mio budget a disposizione è di 2000-2500 euro.
    Sapete consigliarmi qualche modello che abbia un buon rapporto qualità/prezzo/prestazioni?
    Grazie a tutti per l'attenzione e mille grazie a chi mi potrà aiutare!!!
    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    non c'è nessuno che mi può consigliare?
    perfavore aiutatemi a sceglierne uno!
    grazie, ciao!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Bad boy ha scritto:
    non c'è nessuno che mi può consigliare?
    perfavore aiutatemi a sceglierne uno!
    Hai chiesto niente ...

    Per quella cifra hai molte possibilità e fare una scelta o consigliare un acquisto non è cosa facile-facile.
    Prova a fare qualche ricerca, poi cerca di vedere più proiettori possibili, magari facendoti ospitare da qualcuno del Forum della tua zona.

    In bocca al lupo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..

    Io per 2000 euri ti consiglio: Epson TW-200 (lcd) - il mio proiettore - formato 16/9
    Per 2100-2300: Sharp Z90/91 (dlp) formato 4/3 ma ottima qualità d'immagine, se non soffri dell'effetto arcobaleno..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49

    Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..

    Cezzarman ha scritto:
    Io per 2000 euri ti consiglio: Epson TW-200 (lcd) - il mio proiettore - formato 16/9
    Per 2100-2300: Sharp Z90/91 (dlp) formato 4/3 ma ottima qualità d'immagine, se non soffri dell'effetto arcobaleno..

    Ciao Cezzarman! grazie per i tuoi consigli!
    tu cosa ne pensi dei modelli panasonic di quella fascia di prezzo?
    in giro se ne sente parlare bene!
    Ciao e grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    ti ho scritto un mio consiglio sull'altro thread (amplificatori...) sei hai altre cose da chiedermi sono quà....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    ciao pmirco, volevo chiederti un consiglio per quanto riguarda il sony 430, io l'ho collegato al mio televisore sony (4/3 100digitalplus del 1999) che su AV1 supporta anche l'RGB, però io anche se sul lettore imposto come uscita l'RGB, sul televisore nella sezione RGB sento solo l'audio del film ma non si vede niente!!
    Tu che dici?
    non ho ancora guardato le istruzioni del lettore, però se nel menu di impostazione, ti fa scegliere come uscite:
    video
    s-video
    RGB
    questo vuol dire che il lettore lo gestisce il segnale RGB in uscita!(penso)!
    tu che dici?
    a te funziona senza problemi su RGB?

    Ciao e grazie!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..

    Bad boy ha scritto:
    Ciao Cezzarman! grazie per i tuoi consigli!
    tu cosa ne pensi dei modelli panasonic di quella fascia di prezzo?
    in giro se ne sente parlare bene!
    Ciao e grazie!
    Mah, a parte il fatto che tra 2000 e 2500 non mi risultano esserci prodotti panasonic specifici per home theater, devo dorti che il rivale del tw200, il panny pt-ae 500 ha molti punti di svataggio: non ha il lens shift, non ha una soluzione veloce per ridurre il fenomeno del Vertical Banding, non ha il fuoco motorizzato.. costa meno, sui 1800 euri, ma secondo me il migliore per qualità-prezzo è l'epson tw200.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..

    Cezzarman ha scritto:
    Mah, a parte il fatto che tra 2000 e 2500 non mi risultano esserci prodotti panasonic specifici per home theater, devo dorti che il rivale del tw200, il panny pt-ae 500 ha molti punti di svataggio: non ha il lens shift, non ha una soluzione veloce per ridurre il fenomeno del Vertical Banding, non ha il fuoco motorizzato.. costa meno, sui 1800 euri, ma secondo me il migliore per qualità-prezzo è l'epson tw200.
    Alcuni altri difetti:
    colorimetria eccellente, probabilmente la migliore
    smoothscreen per eliminare il piu' possibile la zanzariera degli lcd
    dotazione ingressi piu' completa con la dvi e la comodissima scart utile per il sat in rgb e per il vcr.
    dimensioni tascabili rispetto ai concorrenti
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    Ciao Chicchibio!
    Ho visto che tu hai il PAnni 500!
    Allora tu ti trovi bene?
    ne hai provati altri prima di acquistare quello?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Bad boy ha scritto:
    Ciao Chicchibio!
    Ho visto che tu hai il PAnni 500!
    Allora tu ti trovi bene?
    ne hai provati altri prima di acquistare quello?
    Mi trovo bene anche se il mio VPR soffre di un po' di VB.
    Non ho potuto fare prove comparative (pochi le hanno fatte).
    Comunque il mio consiglio e' questo:
    Il Panny costa circa 1750 euro in Italia: se l'Epson lo paghi 2.000 euro compralo solo se hai bisogno del lens shift; se lo trovi sotto i 1.900 compra l'Epson comunque.
    Ulteriore consiglio: cerca di vedere in funzione l'apparecchio che compri perche' potrebbe avere un VB non eliminabile completamente anche utilizzando il menu' di servizio.
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Re: Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..

    chicchibio ha scritto:
    Alcuni altri difetti:
    colorimetria eccellente, probabilmente la migliore
    smoothscreen per eliminare il piu' possibile la zanzariera degli lcd
    dotazione ingressi piu' completa con la dvi e la comodissima scart utile per il sat in rgb e per il vcr.
    dimensioni tascabili rispetto ai concorrenti
    Chicchibicchio, hai ragione tu. Sono stato troppo superficiale nell'enunciare le caratteristiche del panny 500. I pregi da te elencati sono indiscutibili, ed ognuno, in base alle proprie esigenze, deve saperli valutare. Per me ad esempio smoothscreen rende l'immagine leggermente meno definita ( ed oltretutto la zanza non la vedo col tw200), la colorimetria del panny è eccellente, ma non equivalente se non inferiore a quella dell'epson, le dimensioni non mi interessano, il collegamento scart è possibile con l'adattare di serie anche sull'epson. Quindi la differenza è DVI pro Panny, Lens Shift pro Epsy; prezzo pro Panny, Lens Shift, Fuoco e Zoom motorizzati pro Epson. Telecomando Epson più curato e totalmente illuminato, Vertical banding più difficilmente correggibile sul panny che sull'epsy, Effetto Hulk inesistente su segnale interlaccito nell'epsy, mentre è presente sul panny.

    Contento così?

    aloha
    cezzarman

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Re: Re: I ragazzi da qualche giorno fanno i preziosi..


    Cezzarman ha scritto:
    Per me ad esempio smoothscreen rende l'immagine leggermente meno definita ( ed oltretutto la zanza non la vedo col tw200), la colorimetria del panny è eccellente, ma non equivalente se non inferiore a quella dell'epson, le dimensioni non mi interessano, il collegamento scart è possibile con l'adattare di serie anche sull'epson. Quindi la differenza è DVI pro Panny, Lens Shift pro Epsy; prezzo pro Panny, Lens Shift, Fuoco e Zoom motorizzati pro Epson. Telecomando Epson più curato e totalmente illuminato, Vertical banding più difficilmente correggibile sul panny che sull'epsy, Effetto Hulk inesistente su segnale interlaccito nell'epsy, mentre è presente sul panny.

    Contento così?

    aloha
    cezzarman
    Sono cosi' contento e sereno che, se vedi piu' su, ho consigliato l'Epson (a certe condizioni, soprattutto economiche)

    Mi fa piacere che tu non veda la zanza perche' io (ho pero' 11 decimi) nelle scene chiare la intravedo anche con lo smooth del Panny.
    Quindi con l'Epson la vedrei di piu', non c'e' dubbio.

    Sei sicuro che che con l'adattatore si prendano dalla scart i segnali RGB e anche Yuv come sul Panny: ti garantisco che commutando sul decoder sat in rgb sulla scart la differenza e' abissale, superiore ad un svideo ed equivalente a un component, collegamenti spesso assenti pero' in molti decoder.

    La storia della DVI e' ancora tutta da scrivere in rapporto alla qualita' ottenibile, permettimi pero' di censurare Epson che ha riservato detto collegamento al vpr di fascia superiore...

    Hulk....francamente meglio lasciar perdere. E' un problema cosi' grave che l'unico che lo vedeva dopo essersi liberato del suo Panny 300 e' stato li' li' per ricomprarselo.....

    Le dimensioni possono non avere importanza per te e in ogni caso l'Epson da' subito una sensazione di maggiore solidita' e cura nel design, pero' per qualcuno potrebbero essere un criterio di scelta.

    Concludendo: sono ottime macchine e chi le compra fa un buon acquisto comunque.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •