|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
-
10-06-2012, 20:54 #16
Io sono recentemente passato da plasma 50" (quindi non piccolo) visto a 2 metri di distanza (quindi vicino) ad un vpr con schermo 110"...la differenza é quella che passa tra il giorno e la notte, non solo in termini di coinvolgimento (vista la differenza di dimensione dello schermo questo é ovvio) ma proprio in termini di qualità di visione.
Ovviamente il vpr comporta più sbattimenti di installazione e più vincoli ambientali (oscuramento, trattamento ambientale), ma per me potendo mettere il vpr non c'é da pensarci un attimo....anche dal punto di vista economico...ho visto ieri da Saturn una tv della Sharp da 80" al modico prezzo di 6000 euro...
-
10-06-2012, 21:42 #17
della dimensione piu'grande non e'che si atanto interessato, andare al cinema mi viene il torcicollo
ma come qualita' d'immagine, per esempio, riesci a vedere i vasi sanguigni di un braccio o di una gamba? Anche i pvr hanno risoluzioni a 720 o 1080? Sono fissato con il trovare l'eccellenza d'immagine ...
.................................................. ............. →Lollo's Entertainment Room←
TV - LG Scarlet 42' | Sintoamplificatore - Onkyo TX-NR 509 | Front - JBL ES 20 | Centre - JBL ES 25 C | Surround - JBL ES 10 | Subwoofer - JBL ES 150 P | Sat Decoder - Clarke Tech 5000 HD combo plus | Game - PS3 slim | Media Player - W.D. Live |
-
10-06-2012, 23:14 #18
Ti inviterei a casa mia non fosse per la distanza...mi riservo di risponderti con più calma...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-06-2012, 21:04 #19
Mi aggiungo alla discussione, tra circa un anno sarà pronta la mia nuova casa, purtroppo però non ho una stanza dedicata al cinema se non una camera/studio che però non si presta per dimensioni ad un video proiettore.
Non mi rimane che il salotto.. problema: prendete un rettangolo con altezza oltre 6mt e lato libero con una vetrata di 12mt di lunghezza. Allora, escludo che il VPR scenda dall'alto e qui prima domanda, posso metterlo sopra un carrello su ruote e posizionarlo per l'occasione ogni volta che voglio vedermi un film? Secondo problema, visto la grande vetrata, i film ho già capito che me li guarderò la sera ma serve un buio totale oppure se in giardino c'è qualche luce che illumina leggermente la zona giorno disturba la visione? Per ora queste due domande, poi passo con il resto.AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
21-06-2012, 21:53 #20
Si si puù posizionare su un tavolino basso oppure un carrello non è comodo ma il modello TW6000W è wifi e non avresti altri fili tranne l'alimentazione da spostare...Dipende dalla qualità che vuoi ottenere un po' di luce non dovrebbe nuocere, magari avere l'accortezza di prevedeere dei tendaggi oscuranti...abbinati ai diurni ...potrebbe evitare problemi e migliorare la visione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-06-2012, 22:24 #21
Ok, adesso il resto di domande:
- per l'audio? come collego il sistema home theatre? Blu Ray ect?
- telo? Con il TW6000W posizionato il divano a circa 4mt dal muro cosa consigliate?AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
21-06-2012, 22:34 #22
Ad un sinto HT oppure ad uno stereo, dove collegherai il trasmettiyore wifi del tw6000
Telo max 2,50 m con VPR posiszionato a 3,50m schermo matt white retro nero gain 1.0Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-06-2012, 08:00 #23
E qui sbuca fuori la mia ignoranza:
- Deduco che ogni schermo deve avere un front ma anche un back, giusto?
- Con il VPR citato posso attaccare blu ray e home theatre tutto in Wi-Fi e tutto contemporaneamente? ??
Praticamentemi stai dicendo che sia il VPR, sia lo schermo potrei lasciarli benissimo nel sgabuzzino di casa e all'occorrenza tirarli fuori per vedere il film che voglio senza che questi occupino spazio in soggiorno, giusto?AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
22-06-2012, 11:59 #24
si con il wifi puoi collegare anche pc portatili oltre al bluray etc... dovresti dotarti di un sinto HT per selezionare quale inviare al VPR
Dai un occhiata quiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-06-2012, 15:08 #25AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche
-
22-06-2012, 16:59 #26
No fermo, il blu ray, l'ampli ed il PC non serve che abbiano il WIFI...il TW6000W ha già un ricevitore incorporato ed un trasmettitore wifi da collegare, uno per tutti gli apparecchi..., al SINTO HT che serve da selettore d'ingresso video e per l'ascolto dei contenuti audio...claro?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2012, 13:38 #27
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Ciao a tutti
Mi aggiungo anche io a questa discussione perche' sto per cambiare tv e avevo deciso per un panasonic 55 vt50 (da un 50 vt20) ma leggendo e rileggendo la sezione vpr mi stanno venendo parecchi dubbi sul fatto di comprare al posto del tv un vpr.
Dalla parte del vpr va che la stanza in cui dovrebbe andare e' completamente buia, dato che e' in una cantinetta, le dimensioni ci sono (3mt x 4,5-5) se metto lo schermo sul lato piu corto, l'unico "problema" sarebbe che ho le pareti bianche e non posso verniciarle.
L'unica cosa che mi trattiene e' che non avendo mai visto un vpr full hd dal vivo non ho idea della resa e della definizione rispetto ad esempio al mio plasma vt20, personalmente non ho nessun rimpianto su questo tipo di tv e ho letto che il vt50 e' semplicemente spettacolare come resa d'immagine. So che vpr e tv in generale non sono perfettamente paragonabili ma chiedo a voi (esperti e possessori di vpr) ma il full hd di un videoproiettore (serio, non di fascia bassa) soffre di qualche problema in particolare? Le immagini sono in qualche modo "granellose" o sono perfettamente nitide come sui migliori tv? Ho visto che Il livello di contrasto non e' particolarmente alto 200000:1 in genere (sbaglio?), rispetto ad un plasma che ne ha diversi milioni come si comporta l'immagine sullo schermo? Ha zone nere che in realtà sono bluastre come negli LCD oppure il nero e' profondo?
In pratica passare da un tv di fascia alta ad un vpr tipo epson eh 6000 vale la pena per un patito della migliore immagine possibile oppure no?
Scusate se ho scritto domande forse banali ma di vpr proprio non me ne intendo e vorrei avere piu informazioni possibile prima di acquistare
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'
-
02-09-2012, 16:03 #28
Le scelte che hai fatto in campo video, vedo sono state dettate dalla qualità dell'immagine e dal livello del nero...ci siamo sei maturo per acquistare un VPR che ti regalerà maggiore impatto nella fruizione dei contenuti senza perdere nitidezza nelle immagini...a patto di non esagerare... con le misure dello schermo. Mi orienterei, visti i dubbi suespressi, più sul modello TW9000 della Epson, e valiuterei nel contempo i validi SONY HW30 e JVC X30 corredati da uno schermo sui 250 di base fisso con tela matt white e retro nero al quale abbinare un sistema audio multicanale che completi il tutto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-09-2012, 18:10 #29
Come disse tale Rocco..."Le dimensioni contano"
Un plasma, per quanto brillante e definito, non può dare il coinvolgimento di uno schermo da 2,5 mt o pù di base (ma anche 2,0)
Io ho il VT 20 50" e proprio uno schermo da 2,0 mt...quando li accendo entrambi con lo stesso film, prima che cali lo schermo che va a coprire il plasma mi dico "che bella immagine luminosa e compatta"...poi cala il telo, e mi scordo immediatamente dell'imagine del Tv, con il campo visivo riempito completamente e un'immagine sì più morbida ma piacevolissima, molto "cinema like", anzi meglio..
E il mio "vecchio" HD350 non è che sia un mostro di luminosità e contrasto
Quando, a brevissimo, usciranno VPR LED da 2000-2400 lumens (1000 reali dopo calibrazione) con durata di lampada 30.000 ore a luminosità costante, penso che fino all'arrivo degli OLED non ci sarà molto da discutere...
-
02-09-2012, 21:25 #30
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Intanto vorrei ringraziare ellebiser e Guido per le vostre risposte, Quando si passa in un nuovo campo i consigli e i suggerimenti di chi e' piu esperto e Sa di piu sono utilissimi
Si le mie scelte sono state dettate sempre dalla qualità di immagine e piuttosto che prendere uno schermo grande ma non all'altezza ho sempre preferito fare uno schermo piu piccolo ma al top
Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo (ancora non ho preso bene le misure) ma dovrei avere al massimo 240 cm in larghezza per cui pensavo ad una base di 200-240 massimo, quindi non dovrei "esagerare" piu di tanto
In questi due giorni ho letto e riletto le discussioni sui vpr sul forum e ho capito che l'epson 6000 non e' proprio il massimo (ossia, e' il massimo nella sua fascia di prezzo ma si puo' ancora salire con la qualita' video) e quindi capisco il consiglio di prendere il 9000 (anche qui mi sono letto tutta la discussione sul 9000)... Personalmente mi sono trovato bene con panasonic (oltre al tv avevo anche il bd player Bdp 310... Se non mi sbaglio sigla) sia come collegamenti che come qualita' e quindi oltre agli epson ho preso anche in considerazione il panasonic tp 5000 (se non sbaglio monta matrici epson...) dato che sul forum si dice che come qualita' d'immagine complessiva si avvicina molto al 9000 della epson pero' con un migliore 3D e un valore di contrasto piu alto... oggi ho visto che all'ifa e' stato presentato il panasonic tp 6000 (2400 lumen invece di 2000, contrasto di 500.000:1 e elettronica migliorata oltre ad altre cose) e dato che ad ottobre dovrebbe uscire sto seriamente pensando di prendere proprio il tp 6000,
Pensate possa essere una scelta altrettanto buona rispetto all'epson 9000 al JVC o al sony oppure sono meglio questi ultimi tre?
Come budget per il proiettore sono intorno ai 2200 - 2400 e penso che lo street prive del panasonic dovrebbe essere intorno ai 2400 dato che di listino sarà 2799... Al limite posso salire ancora un po' se ne vale la pena...
Per l'impianto audio avevo (venduto per tirare su qlc soldo per il nuovo impianto) uno Yamaha yht 296 (so che non e' il massimo ma la stanza non e' enorme e ho preferito fare economia sul lato audio, probabilmente prendero' o un yht 398 o un 438 con pass through 4k....
Ed entro fine anno un blu ray player panasonic Bdp 500Ultima modifica di VJ83-; 02-09-2012 alle 21:47