Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Per tutti i tw200entisti


    Ciao a tutti.
    Non scrivo spesso, ma magari qualcuno si ricorda di me, di quando ai tempi dello z2 e del panny 500 "sospettavo" l'epson tw200 come possibile scelta vincente..
    Oggi finalmente, dopo anni di un vetusto philips proscreen 4100, sono pronto per acquistare il tanto agognato videopro! manco a dirlo, sarà l'epson tw 200!

    Domandone: qualche tempo fa un ragazzo che mi pare viva a venezia ma lavora a milano, aveva postato le immagini del suo tw200 dotato di staffa fai da te bellissima.
    Se leggi questo messaggio, potresti aiutarmi per procurarmene una simile?
    Proposta a tutti i tw200entisti: facciamo un thread dove ognuno illustri il montaggio del proprio gioiellino?

    grazie anticipatemente,

    Cesare

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Non ne vado orgoglioso...

    Il montaggio del TW200 a soffitto, nel mio caso, non si basa su attrezzi ultratecnologici, poichè ho il soffitto a travi di castagno.
    Quindi ho utilizzato una tavoletta di multistrato da 2 cm ed ho usato delle assi tagliate ad hoc per fissarla sul travetto al centro del tetto.
    Quindi è meglio che non vi faccia vedere quello che ne è uscito...
    In realtà adesso ne farò una, sempre in legno, ma molto più curata, che "sparisca" il più possibile, che sia armonizzata al meglio con l'estetica del tetto in travi e pianelle di cotto.
    Ma quella attuale, provvisoria, mi è servita per mettere subito in funzione il TW200, con il quale mi sto vedendo filma a go-go su base di 2,20 circa (ero convinto 2,30 ma misurando meglio, l'immagine è più vicina ai 2,20...).
    Grosso godimento, la miglioria del supporto può attendere
    ciao e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    La mia soluzione provvisoria


    Penso che per il momento installero il videopro su una sedia di fianco al divano utilizzando il lens shift..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •