Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panny 500 e HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Panny 500 e HTPC


    Chi ha questa configurazione qui dentro ?
    Sarebbe utile che tutti riportassimo le impostazioni di VPR ed HTPC (magari anche i principali componenti di quest'ultimo).
    Io in attesa che mi arrivi (spero lunedì o al massimo martedì) lancio il thread...chi comincia ?

    Mak00

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    nessuno ?

    Nessuno usa il Panny 500 con l'HTPC ?

    Mak00

  3. #3
    Ci sono molti thread a riguardo...

    Comunque io ho uno Shuttle SB75G2 con processore P4c 2,4Ghz e 2 banchi da 256 Mb di ram. L'hard disk è un Maxtor S-Ata da 80 Gb e ho una scheda video Radeon 9600 Pro (con ventolina @5v). COme scheda sinto-tv ho una Hauppauge PVR250MCE, una versione perticolare che ha anche il tuner radio e gli ingressi A/V direttamente con jack rca.
    Scheda video e tv-tuner saranno sostituita (domani) da una Radeon AIW 9800SE.

    Come sistema operativo utilizzo Windows Media Center Edition, una versione multimediale di WinXP distribuita solo in versione OEM in Usa, Francia, UK, DE e Korea.

    La scheda video è mappata 1:1 col vpr (1280x720) con PowerStrip abbassando anche il refresh a 50Hz (a 60 si hanno delle picole incertezze sui panning).

    Ho utilizzato i codec di Sonic e quelli di Intervideo installando WinDVD 5.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Maxi ha scritto:
    Ci sono molti thread a riguardo...


    La scheda video è mappata 1:1 col vpr (1280x720) con PowerStrip abbassando anche il refresh a 50Hz (a 60 si hanno delle picole incertezze sui panning).

    Ho utilizzato i codec di Sonic e quelli di Intervideo installando WinDVD 5.
    Si ne ho letti diversi di post...uno tuo l'ho anche quotato...cercavo di raccogliere dati più recenti anche da altri utenti con Panny500 ed htpc...
    Io ora ho un htpc con Radeon 7500 e come player software uso TTEK...hai provato i 50hz anche via VGA ? Ora vai in EDID2 o EDID1 ? Ho letto che dopo aver ingannato il Panny se lo risposti dovresti recuperare i pixel persi...hai provato ?
    Come va l'edizione multimediale di xp ? Io ho problemini di scatti audio (in genere incominciano dopo 10/15 min di film e continuano per una ventina di minuti..uno ogni tanto...poi il film prosegue senza scatti) e vorrei provarlo nella speranza di eliminare anche questi 7 o 8 scatti per film...

    Mak00

  5. #5

    Non ho provato la connessione vga però penso sia equivalente alla dvi. Il vpr è impostato in EDID1, volendo si può rimettere in EDID2 però la perdita di qualche pixel è praticamente ininfluente, in genere sopra e sotto ci sono sempre le bande nere.

    Per quanto riguarda gli scatti non saprei cosa dirti, io non ne ho mai avuti. Io proverei prima ad impostare i 50 Hz, poi eventualmente fare una prova con Reclock.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •