Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87

    Ancora su VB -articolo afdigitale-


    Questo è l'articolo apparso su afdigile nell'ultimo numero
    a proposito di vb

    "Vertical Banding: difficile eliminarlo

    Il VB è un neologismo che è stato coniato di recente per indicare uno dei problemi dei videoproiettori lcd.
    Non è un difetto grave, è solo un piccolo problema che, se fatto notare potrebbe rovinare il gusto di assaporarsi un'immagine comunque gradevole.
    Il vb è visibile in alcune scene, e si manifesta, come dice il termine stesso attraverso striature verticali più scure.
    Il vb non è comunque una novità e molti potrebbero chiedersi perché nonostante i reclami da parte di appassionati in tutto il mondo nessuno abbia ancora fatto qualcosa per limitare ed eliminare questo difetto.
    Il motivo è abbastanza semplice: eliminare il vb da tutti i proiettori lcd è praticamente impossibile. Ne abbiamo discusso durante un recente incontro con alcuni esponenti di Epson, e abbiamo concluso che il vb è legato al pilotaggio del singolo pannello lcd, ed ogni pannello lcd, così come o ogni tubo è diverso l'uno dall'altro. Pertanto per eliminare il vb si dovrebbero teoricamente fare delle regolazioni precise su ogni pannello cosa che richiederebbe uno sforzo davvero grande. Si spiega quindi anche perche in alcuni modelli di il vb è meno visibile che in altri.
    Esiste comunque una soluzione: il nuovo proiettore della Epson di fascia alta il dreamio dispone di un menù a schermo dove possibile andare a correggere il vb sul singolo pannello del rosso del verde e del blu. Stiamo provando il proiettore ed effettivamente questa microregolazione sul controllo del pannello è decisamente efficace. La cosa è possibile perché Epson essendo produttore di pannelli conosce benissimo tutti i problemi che un lcd può dare sa anche come intervenire per correggerli. Speriamo che presto altri produttori di lcd estendono questa possibilità di regolazione anche ai loro prodotti."

    C'era inoltre la prova del Panny 500 a chi interessasse è
    qui http://web.tiscali.it/paolocallara/Files/PT500.jpg

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    confermo

    Esiste comunque una soluzione: il nuovo proiettore della Epson di fascia alta il dreamio dispone di un menù a schermo dove possibile andare a correggere il vb sul singolo pannello del rosso del verde e del blu. Stiamo provando il proiettore ed effettivamente questa microregolazione sul controllo del pannello è decisamente efficace.
    Infatti, utilizzando proprio quel menu ho eleminato qualsiasi VB visibile dal mio TW200.

    E vai con la visione!!!!
    ciao a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: confermo

    maurocip ha scritto:
    Infatti, utilizzando proprio quel menu ho eleminato qualsiasi VB visibile dal mio TW200.

    E vai con la visione!!!!
    ciao a tutti
    Mi associo pure io col mio TW200.
    Buona visione a tutti...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    Io, purtroppo, pur agendo su quel menu il vb lo noto eccome sul mio tw 200...mi postate le vostre regolazioni per favore????

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    iandy ha scritto:
    Io, purtroppo, pur agendo su quel menu il vb lo noto eccome sul mio tw 200...mi postate le vostre regolazioni per favore????
    Ecco l'eccezione che riporta a galla il problema. E se fosse solo questione di trovare l'esemplare fortunato? E se su un esemplare non si riesce ad elinare il difetto pur ricorrendo alle regolazioni di cui si fa cenno?
    Per ora di fatto non si può comprare a scatola chiusa.
    Da ora in poi il videoproiettore lo si ritorna a comprare dal negoziante di fiducia. Mostrare cammello che poi io comprare... :-) Io non mi arrischierei a comprare on-line a scatola chiusa. Anche a fronte di un significativo risparmio.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    VINICIUS ha scritto:
    Ecco l'eccezione che riporta a galla il problema. E se fosse solo questione di trovare l'esemplare fortunato? E se su un esemplare non si riesce ad elinare il difetto pur ricorrendo alle regolazioni di cui si fa cenno?
    Per ora di fatto non si può comprare a scatola chiusa.
    Da ora in poi il videoproiettore lo si ritorna a comprare dal negoziante di fiducia. Mostrare cammello che poi io comprare... :-) Io non mi arrischierei a comprare on-line a scatola chiusa. Anche a fronte di un significativo risparmio.
    Concordo: a tutt'oggi chi acquista vpr con le ultime matrici Epson deve mettere in conto la possibilita' di un VB non eliminabile dipendente esclusivamente dalla macchina. Per i piu' non si tratta di un difetto gravissimo ma per molti potrebbe risultare insopportabile. Per questi ultimi (credo la maggioranza nel forum) consiglio l'acquisto solo dopo la prova in negozio.
    Panny 500 user

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    iandy ha scritto:
    Io, purtroppo, pur agendo su quel menu il vb lo noto eccome sul mio tw 200...mi postate le vostre regolazioni per favore????
    Io di Tw200 ne ho visti ben 4 e tutti con regolazioni di default differenti della matrice lcd, quello che mi sono preso è quello con il Vb praticamente assente: valori per tutti e tre i pannelli -4,-1; base 1,55mt distanza di visione 3,10 mt.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    iandy ha scritto:
    Io, purtroppo, pur agendo su quel menu il vb lo noto eccome sul mio tw 200...mi postate le vostre regolazioni per favore????
    Ho notato che può variare a seconda della sorgente utilizzata,inoltre può darsi che il tuo occhio lo veda più degli altri.
    A me è capitato di vederlo(lievemente) a differenza di altri.
    Ciao MAx
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Ancora su VB -articolo afdigitale-

    paolok ha scritto:

    C'era inoltre la prova del Panny 500 a chi interessasse è
    qui http://web.tiscali.it/paolocallara/Files/PT500.jpg
    Verifica il link.
    Ciao ,
    Antonio.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    non creda sia risolutivo...

    Io, purtroppo, pur agendo su quel menu il vb lo noto eccome sul mio tw 200...mi postate le vostre regolazioni per favore????
    purtroppo non credo sia risolutivo, comunque, già le avevo impostate
    su un altro thread, ma te le riposto:

    "livello del nero: -5
    livello del bianco: 1
    nitidezza: 3
    modalità di visione: natural

    Più importanti sono forse le regolazioni dei tre pannelli rosso, verde, blu. Ebbene quello che da me funziona meglio e per tutti e tre il valore -3 per il chiaro e -2 per lo scuro."

    Ritengo però che se l'assemblaggio delle componenti LCD non sia buono (ogni macchina è a sé), il difetto potrebbe essere non eliminabile.
    poi cambiano i parametri di ciascuno:
    1) distanza
    2) dimensione immagine
    3) sorgente

    quindi non credo che i parametri (i miei sono diversi da quelli di Kasinsky siano validi per tutti.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: non creda sia risolutivo...

    maurocip ha scritto:

    Ritengo però che se l'assemblaggio delle componenti LCD non sia buono (ogni macchina è a sé), il difetto potrebbe essere non eliminabile.
    poi cambiano i parametri di ciascuno:
    1) distanza
    2) dimensione immagine
    3) sorgente

    quindi non credo che i parametri (i miei sono diversi da quelli di Kasinsky siano validi per tutti.
    ciao
    Mi associo in pieno... Ogni prj fà storia a sè, troppe variabili: assemblaggio, trasporto, sorgenti, cavi,connessioni, schermo etc...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    dov'è il menu dei tre pannelli

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    ...Avete ragione..ci sono molte variabili...io ho collegato il mio TW 200 ad un lettore YAMAHA S540 in component progressivo....lunghezza cavo circa 12 metri...il cavo corre in una canalina assieme ai fili delle casse surround posteriori e al cavo rca con il quale ho collegato il vpr al videoregistratore.....la distanza di proiezione e' di 3,80 metri per una base di 2 metri di schermo.....la regolazione delle mie matrici e' per tutte -3 chiaro -2 scuro.
    Ripeto il VB lo noto anche perche' mi ci sono fissato un po'....ho comunque fatto caso al fatto che in alcuni film si nota piu' che su altri nelle zone chiare.....specialmente con fondi sul verde..infatti , quando vado a regolare le singole matrici lcd, e'solo nel verde che lo noto abbastanza vistosamente e non riesco ad eliminarlo del tutto...nel blu e nel rosso non lo noto affatto....chissa' perche' il maledetto verde non ne vuole sapere di andare a posto...comunque gran bel proiettore...puzzicchia un po' di plastica bruciata e scalda abbastanza ma e' una goduria !!!!!!!
    Ultima modifica di iandy; 21-04-2004 alle 20:06

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    pupazzo ha scritto:
    dov'è il menu dei tre pannelli
    Sotto impostazioni-funzionamento-impostazioni lcd, se ricordo bene...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    scusate, ma il link indicato non funziona.....
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •