Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134

    keystone e alimentazione: aiuto.


    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio primo vpr (Acer DP310) ed ho dei dubbi che forse voi + esperti potete togliermi:
    1) La regolazione keystone degrada l'immagine?
    2) Posizionare il vpr 'a pancia in su' e ribaltare la proiezione degrada l'immagine?
    3) Durante l'inutilizzo è preferibile lasciare il vpr staccato dalla corrente oppure anche in standby è accettabile?
    4) Cosa utilizzare per la pulizia dell'apparecchio e della lente?
    Mi rendo conto che le domande sono un pò tantine ma ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134
    forza ragazzi datemi una mano............non penso siano domande difficili!ve lo chiedo xchè questo fine settimana devo montare la macchina e per me sono informazioni indispensabili! thanks!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: keystone e alimentazione: aiuto.

    felpaccio ha scritto:
    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il mio primo vpr (Acer DP310) ed ho dei dubbi che forse voi + esperti potete togliermi:
    1) La regolazione keystone degrada l'immagine?
    2) Posizionare il vpr 'a pancia in su' e ribaltare la proiezione degrada l'immagine?
    3) Durante l'inutilizzo è preferibile lasciare il vpr staccato dalla corrente oppure anche in standby è accettabile?
    4) Cosa utilizzare per la pulizia dell'apparecchio e della lente?
    Mi rendo conto che le domande sono un pò tantine ma ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
    Ciao, allora passiamo punto per punto, Il keystone digitale al contrario del keystone ottico (prerogativa solo di pochi e costosi modelli) degrada l'immagine, naturalmente più gradi di keystone dai, più l'immagine risulta rovinata;
    Se il proiettore ha l'opzione ruota l'immagine puoi metterlo tranquillamente sottosopra senza degrado dell'immagine (attenzione a non capovolgerlo da acceso se no rischi gravi danni);
    Se non lo utilizzi per qualche giorno è meglio staccare l'alimentazione, soprattutto adesso che cominciano i temporali, non si sa mai;
    per la lente è meglio seguire le istruzioni del manuale, che di solito consigliano di usare un detergente apposito

    Spero di esserti stato utile, ciao
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134
    grazie mille!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134
    qualcun'altro vuol dire la sua?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Posso aggiungere che la pulizia della lente e' una operazione delicata che andrebbe evitata, nel senso che' e' opportuno non sporcarla. In genere e' sufficiente un pennello morbido con la pompetta tipo foto per rimuovere la polvere.
    Io sto pensando di mettere un filtro neutro tipo gli uv delle reflex per proteggere il tutto.
    Panny 500 user

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Anzio
    Messaggi
    20

    panny 500 a soffitto

    Una domanda rapida rapida... Ma per montare il panny a soffitto bisogna per forza capovolgerlo? Oppure è possibile dirgli che si tratta di una proiezione a soffitto e lui proietta verso il basso?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: panny 500 a soffitto

    ercrea1981 ha scritto:
    Una domanda rapida rapida... Ma per montare il panny a soffitto bisogna per forza capovolgerlo? Oppure è possibile dirgli che si tratta di una proiezione a soffitto e lui proietta verso il basso?
    Bisogna capovolgerlo.
    Puoi attaccarlo con una staffa a soffitto oppure appoggiarlo capovolto su una mensola alta: in quasto caso va tenuto un po' distante dal muro perche' soffia aria calda dal retro.
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Anzio
    Messaggi
    20

    thnx


    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •