Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042

    secondo me il tuo negoziante vuole fare proprio il "galoppino".....
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Non conosco, o perlomeno, non ho mai visto il Sanyo in questione, ma l'Optoma è un gran bel vedere, altro che chiacchere.

    Poi spendendo di più, il discorso cambia.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    Eccomiii, un pò in ritardo ma meglio tardi che mai .....
    Cmq non posso che confermarti l'apprezzabilità e la qualità dell' optoma hd 82 anche da intenditori molto esigenti.
    Pertanto quoto coloro che giudicano ottimo tale vdp inserendolo tra il miglior vdp per 2,5mila€/3mila€.
    Per quanto riguarda il tuo negoziante, falli capire che non hai scritto pollo in testa.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    si trova anche a meno......
    Ultima modifica di ZIKY; 12-02-2010 alle 15:36
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    Il mio negoziante mi ha fatto 2400.00 € cmq intendevo che a pari prezzo (e anche qualcosa in più) non ci sono vdp che hanno stesse o maggiori prestazioni.
    P.S. Zicky quasi dimenticavo dato che se non sbaglio prima di acquistare l'optoma tu hai visionato il benq w6000 potresti farmi un confronto più dettagliato spiegandomi i limiti del benq rispetto all'optoma, magari anche in pm senza sporcare il topic dell'amico TheThorHT .

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    be sono molto rapido, visionati prima uno e subito l'altro , il benq 6000 su cui puntavo molto, provenendo da un altro benq pe7800 di cui a suo tempo ero molto soddifatto, il 6000 mi e' piaciuto meno come qualita' di immagine in generale, neri quasi grigi visto l'alta luminosita'(va be forse non era tarato a dovere) e soprattutto ho visto qualche volta il raimbow cosa che non ho mai visto con l'hd82, poi aggiungiamo che non ha il FI e costa quasi uguale. secondo te quale ho scelto?!?
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    Beee non saprei dato che alla voce vdp nella tua firma non risalta prepotentemente il benq W6000 ..... vediamoo eeehh.... l'optoma .....
    Scherzi a parte, scusa l'ignoranza ma cosa intendi per F.I. ???

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    FI= frame interpolation o chiamato sull'optoma puremotion, un artificio per aumentare la fluidita' e tridimensionalita' delle immagini, molto famoso sugli epson di ultima generazione tipo il tw 5500 che e' quello in cui sembra andare meglio , a dir la verita' sul hd82 funziona molto bene settato su basso, su medio o alto crea artefatti spesso per occhi attenti.
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    Giusto il puremotion, cmq dalle tue parole si evince che sei felice come una Pasqua per il tuo acquisto.
    Ripeto senza sporcare il 3d dell'amico TheThorHT mi piacerebbe chiaccherare con te sull'ht da creare intorno a questa splendida macchina, magari nel mio topic HT lavori in corso... discutendo sulle prestazioni dell'hd 82 con videogames per esempio o come meglio accompagnarlo nell'audio ... nad, onkyo, te ne sarei molto grato.
    Intanto chiedo venia a TheThorHT per essermi minimamente ritagliato uno spazietto nel suo 3d, cmq lo saluto e gli auguro di fare la scelta più giusta.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    ragazzi ma il mio problema per l'optoma che l'ho visto oggi ed è uno spettacolo è che devo installarlo sotto una scala e non ho la possibilità di metterlo frontale.. come ovviereste a questo problema?

    @ Brando, nessun disturbo è sempre un piacere un opinione in più! Ti ringrazio della cortesia, sei stato molto delicato.. l'ho appprezzato a presto in giro nel forum..

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    cosa intendi per non metterlo frontale?!? nel caso intendi spostato di lato le lenti supportano il 15% di spostamento laterale se non ricordo male,quindi se sei a 4 metri di distanza col VPR-schermo , puoi metterlo fino a 60 cm spostato lateralmente credo.
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    15% sì, ma della lunghezza della base immagine proiettata, sempre se non si sfrutta per niente lo shift verticale, altrimenti si và a ridurre proporzionalmente.

    Lo shift verticale minimo è del 5% massimo 30%.
    Quello orizzontale da 0 al 15.


    Daniel.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    intendevo decentrato dallo schermo quasi alla dx estrema dello schermo..
    cmq anche a me è sembrato molto difficile come installazione.. o centrato allo schermo o nelle immediate vicinanze.. o lasciar perdere..
    Dell'infocus sp8602 cosa mi dite?
    Ho letto che il lens shift verticale e di 130%
    orizzontale 105%
    Mi spigate in gradi o cm quant'è il massimo decentramento che posso fare orizozntalmente?
    in poche parole mi fate la traduzione delle percentuali??
    Grazie a tutti della partecipazione

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    sicuramente ha ragione facandini ,hai il 15% sulla base max , quindi se hai 2 metri di base schermo, puoi decentrarlo al max 30 cm in proprozione, cmq non credo esistano vpr con spostamenti estremi come dici tu che so da mettere al lato della stanza, mi sembra che solo l'epson 5500 lo abbia esagerato tipo 50% + o -....
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    Cosi poco lo shift orizzontale? non mi va assolutamente bene cosi..
    quindi la mia scelta è:
    o epson tw5500
    o cambiare scala e mettere una chiocciola???

    Ma come?? io ne ho viste un po di salette nel forum dove i colleghi mettevano il vpr dietro nell angolo alto della stanza e proiettavano in centro della parete opposta.. non ricordo ora i modelli... ma sono
    sicuro di averlo visto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •