Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    VIDEOPROIEZIONE-QUESTO SCONOSCIUTO


    Ciao a tutti,

    è sempre stato un mio sogno quello di avere una stanza dedicata all'home cinema e negli tulimi anni questo sogno ha preso sempre più realtà. Prima la stanza adatta, poi l'arredamento adatto, poi un impianto dolby e infine un prestito di un video proiettore di cui mi vergogno in questo forum di riportare le caratteristiche...ora il momento è solenne nel senso che per completare il disegno ci sarebbe bisogno dell'acquisto di un vpr. Ho letto molte discussioni su questo forum e su altri siti ma ho alcune zone d'ombra che sottopongo a qualche gentile esperto:

    avrei deciso di acquistare un Optoma HD20 (il prezzo è fondamentale) ho però un grosso problema: devo assolutamente proiettare ad una distanza di 4,5 metri su un muro di 1,70 di larghezza altrimenti dovrei cambiare la disposzione della stanza e non mi è possibile.... il vpr sarebbe a perpendicolo con lo schermo ad una altezza di 1,60 dal pavimento. Da quanto ho letto su questo sito il modello da me scelto ha un "raggio corto" e quindi non andrebbe bene ma allora, quale scegliere? allego schema della stanza...

    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da ixion
    avrei deciso di acquistare un Optoma HD20 (il prezzo è fondamentale) ho però un grosso problema: devo assolutamente proiettare ad una distanza di 4,5 metri su un muro di 1,70 di larghezza altrimenti dovrei cambiare la disposzione della stanza e non mi è possibile....
    Grazie
    Benvenuto sul forum! .
    Ho dato un occhio alla piantina, non riesco a capire perche non consideri la posizione del telo al centro della stanza (forse è un pilastro quel rettangolino?), considerando da quella distanza di visione, almeno 200 cm di schermo (giusto x non "disturbare" i diffusori frontali) od addirittura con un motorizzato con tela acustica un 250cm, che ti metterebbe di sicuro al riparo da un upgrade a breve termine.
    Già che sei in ballo, cerca una soluzione quasi definitiva, guadagneresti in soddisfazione e alla lunga anche in risparmio.

    Ciao Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ciao Roby,

    si sulla parete di fronte c'è un pilastro ma in caso di telo andrebbe avanti e quindi non credo si veda il riflesso posteriore, giusto? Il mio grande problema è che da ignorante dei vpr avevo studiato tutta la taverna per un posizionamento da terra e non a soffitto (ad esempio ora al centro della stanza c'è una lampada a soffitto etnica che mi scoccerebbe dover eliminare). Negli ultimi giorni ho girato e girato e mi sono reso conto che proiettare sulla prozione di parte di 1,65 di larghezza è quasi impossibile da 4,50 metri. Dovrei andare su proiettori con zoom notevole e che quindi hanno anche un prezzo piuttosto alto. L profondità dell'optoma mi è anche comoda per la base di appoggio che ho alle spalle del divano (mensola di 26cm di prof.). L'unica soluzione che mi sembra praticabile per l'optoma è quella di piazzare una mensola in alto sulla parete del divano e prendere un telo per la parete opposta....però, studiando questa soluzione avrai una distanza di proiezione di 4metri, quanto sarebbe larga l'immagine? 2,20? ti corretto guardare un'immagine di oltre 2 metri da una duistanza di 3,50/4 metri? e inoltre il telo arriverebbe da soffitto, ovviamente e quindi l'immagine proiettata sarebbe piuttosto alta non tanto per la posizione del VPR quanto per le dimensioni del pannello che non arriverebbero fino a terra...

    dubbi, dubbi e ancora dubbi!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    1,7 mt da 4,5 mt non sono niente.
    Come suggerito, prendi un motorizzato da fissare a soffitto appena davanti al pilastro.
    Lo prendi bordato, con retro nero ed il drop (la parte nera sopra) sufficiente ad arrivare ad un altezza di visione che costringa ad alzare troppo lo sguardo.

    Per il vpr, puoi considerare anche una staffa a soffitto, ne esistono anche di lunghe fino a 2 mt, quindi non avrai problemi con il lampadario.

    Per il calcolo della dimensione di proiezione in base al modello ed alla distanza di proiezione, guarda qui: http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

    Per lo schermo io starei sui 220 cm di base, minimo.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •